Cronaca
Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

Asl Toscana Nord Ovest: “Fondamentale il ruolo delle commissioni di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie”
La rilevanza del ruolo delle commissioni multidisciplinari di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie. E’ stato evidenziato nel corso dell’evento che…

Screening Oncologici, lunedì 10 novembre i professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest a disposizione dei cittadini. Le nuove sedi dell’iniziativa
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Grand Hotel Royal di Viareggio al World Travel Market 2025: il mondo del turismo riunito a Londra
In Grand Hotel Royal di Viareggio in vetrina al World Travel Market di Londra (4-6 novembre). L'hotel viareggino che ha come primo mercato…

Radio Forte Toscana dal 3 novembre in diretta. Tante trasmissioni e voci, nuove e storiche
Alle 7 di lunedì 3 novembre sono iniziate le trasmissioni in diretta di Radio Forte Toscana, dopo cinque mesi di programmazione sperimentale con musica, notizie e…

Lutto al Consorzio di Bonifica per la scomparsa di Mario Galassi
Con profonda tristezza, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord si unisce al dolore per la scomparsa di Mario Galassi, capo operaio della Lunigiana, venuto a mancare…

Italia Nostra Versilia: Appello al sindaco di Viareggio per la nuova piazza Zara
Claudio Grandi, vicepresidente di Italia Nostra Versilia, scrive: "Congratulazioni all'Amministrazione Comunale per la conclusione, anche se in ritardo, della piazza Zara".

Problemi di deflusso delle acque nella Pineta di Ponente di Viareggio: la segnalazione di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia, attraverso il vicepresidente Claudio Grandi, torna a segnalare il problema del ristagno delle acque nel cosiddetto parco dell’Uccelleria , nella Pineta di Ponente…

Maurizio Cosci del gruppo fotografico versiliese vince il 'Premio Pierotti 2025' del Carnevaldarsena
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 317
È Maurizio Cosci, presidente del Gruppo Fotografico Versiliese, il vincitore del premio di fotografia “Riccardo Pierotti”, organizzato ormai da molti anni dal Carnevaldarsena per ricordare la figura di Riccardo Pierotti, volontario storico del Rione e appassionato fotografo, scomparso prematuramente nel marzo del 2011. Cosci, esperto fotoamatore, ha conquistato la giuria presieduta da Simone Pierotti, figlio di Riccardo e noto giornalista, con un’immagine fresca e spontanea, che comunica la spensieratezza e la voglia di divertimento caratteristiche del Rione Darsena. La semplice cerimonia di premiazione, la consegna di una targa, si è svolta nella sede del Carnevaldarsena, in via Paolo Savi. Nella foto 1, da sinistra: il vincitore Maurizio Cosci, il presidente di giuria Simone Pierotti e il presidente dell’Associazione Carnevaldarsena, Massimiliano Pagni.
- Galleria:
A Villa Paolina il secondo incontro per 'Primavera umanistica 2025' con il professor Alberto Casadei
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 260
Dopo il successo del primo incontro con il prof. Gianluca Fulvetti, il “Galilei-Artiglio” concede il bis con un nome di peso della critica letteraria: martedì 18 marzo, alle ore 15:30, presso la prestigiosa sede di Villa Paolina (via Machiavelli, 2) a Viareggio si terrà la conferenza Il libro della memoria in Dante e in altri autori tra Medioevo e Rinascimento, a cura del prof. Alberto Casadei, dell’Università di Pisa. L’evento, ad ingresso gratuito e aperto alla cittadinanza, rientra nel ciclo di incontri Primavera umanistica, organizzato dall’I.I.S. Galilei-Artiglio con il patrocinio di Comune di Viareggio, Provincia di Lucca e LIDUP (Laboratorio Ipermediale Dantesco dell’Università di Pisa).
“Anche quest’anno abbiamo il piacere di ospitare Alberto Casadei - spiega la professoressa Isabella Morabito, responsabile del progetto - il professore garantisce una continuità con i pomeriggi danteschi che il nostro istituto ha organizzato per diverso tempo. Inoltre, sarà un modo per celebrare il padre della lingua italiana, cui è dedicato il Dantedì, la giornata del 25 marzo. Nonostante i numerosi impegni, Casadei si è reso disponibile e per questo invito tutta la cittadinanza a godere di questo momento di alta cultura”.
IL RELATORE. Alberto Casadei è nato a Forlì nel 1963. Si è laureato e specializzato in Letteratura italiana presso la Scuola Normale Superiore e l’Università di Pisa, dove attualmente insegna come professore ordinario. Ha pubblicato numerosi lavori sulla letteratura italiana del Cinquecento e del Novecento e diversi contributi riguardanti la materia dantesca. Sul versante della didattica, ha lavorato a manuali per corsi universitari e istituti secondari di secondo grado. Casadei è anche autore di testi narrativi vincitori di numerosi premi.

