Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 3020
Grave incidente stradale nella tarda mattinata di domenica a Pietrasanta. Un uomo di 51 anni è rimasto ferito nello schianto fra un’auto e una moto, avvenuto attorno a mezzogiorno lungo l’Aurelia. Il centauro era uscito di casa da poco e si stava recando al lavoro, quando è avvenuto il violento impatto in prossimità di un’entrata laterale di accesso all’Aurelia, che ha visto il cinquantunenne finire rovinosamente sull’asfalto.
Non appena scattato l’allarme, sul posto sono intervenuti uomini e mezzi inviati dalla centrale operativa del 118: il centauro, rimasto sempre cosciente, è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Versilia di Lido di Camaiore. Le sue condizioni sono serie: ha riportato traumi in varie parti del corpo e a preoccupare sono soprattutto le condizioni di un piede, ma non è in pericolo di vita.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 249
Lunedì 6 Gennaio dalle ore 16.30 nella Sala del San Leone di Pietrasanta (Via Garibaldi, 70) un appuntamento da non perdere con Gionata Francesconi, che propone una performance teatrale con spunti cabarettistici e surreali, alla maniera dei grandi personaggi del teatro d’autore.
In linea con il titolo della mostra “Scenari d’Artista” Gionata Francesconi, propone in questo sua particolare performance il suo personalissimo modo di intendere lo spettacolo utilizzando marionette e burattini (alcuni di essi di grande valore artistico e storico) fuori dagli schemi consueti e strutturali del teatro dei burattini, il poliedrico artista infatti animerà i suoi personaggi di legno con dialoghi e movenze degne della più alta improvvisazione teatrale, proponendo uno spettacolo partecipativo ed unico nel suo genere, adatto al pubblico di tutte le età.
In scena, come accennato, arriverà Pinocchio, Arlecchino, Pulcinella insieme ad una ballerina comica ed altri personaggi della commedia dell’arte tramite i quali Gionata darà vita al suo particolare show.
Sarà anche l’occasione, per chi ancora non l’ha visitata di vedere una mostra interessante che offre uno spaccato rappresentativo dell’arte contemporanea con sedici artisti che rappresentano in vario modo altrettante espressioni artistiche divise tra pittura, scultura e papercutting: Laura Bordigoni, Maurizio Cargiolli. Enzo Costa, Franca Formis, Alessio Galleni, Yuliya Kovtyaga, Annarosa Lisi, Roberto Lazzarini, Martina Madrigali, MeriMai, Matteo Marino, Silvano Morandi, Rossella Pennini, Sandro Pontigia, Monica Zanelli e Simona Verzichelli .
Una mostra dinamica e coinvolgente, aperta all’interazione con il pubblico con le sagome a dimensione reale attraverso le quali è possibile ritrarsi in foto esilaranti e non convenzionali, ma anche conoscere direttamente gli artisti e la loro visione d’arte. Scenari d’Artista è visitabile fino al 12 gennaio ingresso libero con orari pomeridiani dalle 15.30 alle 19.00 (festivi anche di mattina dalle 10.00 alle 12.00).
Gli organizzatori della mostra sono due associazioni conosciute nel mondo artistico e culturale della provincia : l’Ass. Promo-Terr e RL 51, con la co-organizzazione dell’Amministrazione Comunale di Pietrasanta.
Scenari d’Artista sarà presenta anche a Lucca Chiesa di Santa Caterina dal 22 febbraio al 9 marzo con le stesse dinamiche e con nuovi artisti.
Per informazioni