Cronaca
Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…

Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…

La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

Studenti del liceo Barsanti e Matteucci in visita al carcere di Lucca
Le classi VH e VG del liceo Scientifico Barsanti e Matteucci in visita alla casa circondariale San Giorgio di Lucca. Dopo un percorso durato diverse ore in classe,…

Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 387
È nato Welcome in Versilia il tour operator Destinazione Versilia con il quale il Consorzio di Promozione Turistica della Versilia sarà presente al prossimo Salone del Turismo di Rimini in programma dal 9 all'11 ottobre presso il quartiere fieristico di Rimini.
Dopo anni di lavoro sulla promozione del territorio e l'organizzazione di eventi il Consorzio di Promozione turistica Società Cooperativa ha aperto il tour operator Destinazione Versilia.
"Il Consorzio nasce più di venti anni fa dall'esigenza di colmare le lacune che le strutture pubbliche lasciavano nel percorso della promozione del territorio e dell'accoglienza come i punti informazioni. -Dichiara Carlo Alberto Carrai Presidente del Consorzio- Oggi tanti passi sono stati fatti come la nascita dell''Ambito Turistico della Versilia, i tavoli tematici, il calendario unico eventi e tanti passi rimangono da fare. Un punto di debolezza -aggiunge- era la presenza di un'agenzia che vendesse le attività e le esperienze della Versilia, abbiamo provato a sollecitare diverse agenzie, ma non erano interessate perché i margini rispetto al lavoro da fare sono quasi nulli e capito con non avremmo fatto concorrenza a nessuno, siamo andati avanti noi. Come obbiettivo abbiamo sempre avuto quello di mantenere alto il valore del territorio anche quando ad altri interessava poco e quasi sempre senza fare mai voci positive in bilancio, ma negli anni abbiamo visto i risultati e questo ci basta.
A volte bisogna essere precursori ed abbattere i muri dell'indifferenza. Oggi la Versilia -conclude- ha un nuovo strumento per essere venduta è l'agenzia WELCOME IN VERSILIA siamo già a lavoro per essere presenti durante il prossimo salone del turismo di Rimini ed abbiamo tutto l'inverno per accrescere i prodotti da commercializzare".
Chi fosse interessato a proporre il proprio prodotto o servizio ed essere inserito sui mercati internazionali può mandare una mail a
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 292
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo arancione per rischio temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore, valida dalle 8 alla mezzanotte della giornata di martedì 8 ottobre. Dalle 12 alla mezzanotte invece, allerta di tipo giallo per rischio idraulico sul reticolo principale. Sono chiuse le pinete e il viale dei Tigli.
Si raccomanda attenzione.