Cronaca
Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

Asl Toscana Nord Ovest: “Fondamentale il ruolo delle commissioni di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie”
La rilevanza del ruolo delle commissioni multidisciplinari di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie. E’ stato evidenziato nel corso dell’evento che…

Screening Oncologici, lunedì 10 novembre i professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest a disposizione dei cittadini. Le nuove sedi dell’iniziativa
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 316
"Dopo 23 anni e soprattutto dopo la scomparsa del mio amico Ubaldo Bonuccelli, non mi sento più di svolgere il compito di presidente Arno, Associazione ricerca neurologica Odv".
Con queste parole Gianfranco Antognoli, apre l'assemblea degli amici del cervello e presenta le sue dimissioni. Per l'associazione, che andrà avanti su espressa volontà del professore Bonuccelli, della moglie Paola Rocca e dei figli Carlo e Davide, si chiude un'era.
Per fare l'elenco delle attività svolte in questo periodo bisognerebbe scriverci un libro. Ma alcune iniziative sono rimaste nella memoria di molta gente. Una per tutte. Il premio ATORN (Associazione TOscana Ricerca Neurologica), una volta il sodalizio si chiamava in questo modo, nell'atrio dell'Ospedale Versilia con Andrea Bocelli, Giorgio Panariello e scienziati di fama mondiale. Folla oceanica musica e battute, ma anche programmi di ricerca, per render omaggio al nostro principale organo: il cervello. Poi gli incontri al caffè de La Versiliana, le Mattinate Intelligenti con gli studenti delle scuole medie superiori, gli speciali televisivi, il giornale Amici del Cervello News... Nel congedarmi, chiude il presidente Antognoli, auguro buon lavoro a chi mi succederà e al comitato scientifico che avrà l'arduo compito di sostituire un luminare come Ubaldo Bonuccelli.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 417
Bottiglie di alcolici, bicchieri di plastica, mozziconi di sigarette, sacchetti di patatine vuote e molto altro ancora: questo il desolante scenario di martedì mattina nel tratto di arenile di fronte al Belvedere delle Maschere di Viareggio, che nella giornata di lunedì ha ospitato il raduno di migliaia di maturandi giunti da tutta la Toscana per festeggiare la ricorrenza dei 100 giorni all’esame.
Un successo indiscutibile per l’evento organizzato da Scuola Zoo e Comune, in collaborazione con Radio Bruno, ma anche diverse criticità con ragazzini che hanno accusato malori per l’abuso di alcol e – il giorno dopo – e un ingente quantitativo di rifiuti abbandonati sulla spiaggia.
La questione è stata sollevata martedì mattina dal consigliere comunale della Lega Alessandro Santini, con il successivo intervento degli addetti che in tarda mattinata hanno completato la pulizia dell’arenile. Solo a quel punto l’assessore comunale alle attività produttive Alessandro Meciani ha potuto mostrare sui social la foto della spiaggia di nuovo pulita, ma in tutta franchezza per circa 24 ore quella spiaggia si è trasformata in una discarica a cielo aperto.
Forse sarebbe il caso di tenerne conto per il prossimo anno, ma siamo certi che non accadrà.
(la foto è stata scattata martedì 11 marzo alle 8,30 del mattino)

