Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 237
Continua a suscitare profonda emozione il tragico incidente stradale di domenica pomeriggio lungo la variante Aurelia alle porte di Viareggio in cui hanno perso la vita una donna senegalese di 39 anni – Niasse Wagane – e la nipotina di appena 9 anni, Sokhna Thoiune.
Sull’accaduto l’istituto comprensivo di Santa Croce sull’Arno (il comune pisano dove risiede la famiglia colpita dalla tragedia) ha affidato il suo pensiero ad un post apparso sulla sua pagina Facebook.
“E’ grande lo sconforto per il tragico incidente accaduto alla piccola Sokhna, una bambina dolce e affettuosa e che amava la scuola, i suoi compagni e gli insegnanti ed il cui amore era ricambiato. La preside Laura Cascianini, che appena saputa la notizia ha preso contatti con il presidente della Comunità Senegalese di Santa Croce sull'Arno, a nome di tutto l'istituto da lei diretto, esprime vicinanza alla famiglia della piccola ed aggiunge: "In questo immenso dolore, la scuola vuol essere il porto di affetti in cui trarre rifugio e cogliere sostegno. In una tragedia che ci ha colpiti tutti il rispetto e l'amore parlino ai cuori là dove la ragione non trova risposte." Sgomente anche le maestre, che al silenzio uniscono queste poche ma significative parole: "Sokhna lascia nei nostri cuori il suo sorriso e la sua infinita dolcezza".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 254
Era evaso lo scorso ottobre dalla casa di Lido di Camaiore dove si trovava ai domiciliari, nascondendosi in un campo nomadi in provincia di Prato dove i carabinieri lo hanno scovato, portandolo in carcere.
È finita così la latitanza di un giovane di 29 anni di etnia Sinti, pluripregiudicato, arrestato nel corso della notte fra domenica e lunedì e destinatario di due ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dalla Corte di Appello di Ancona e dal gip del tribunale di Bologna.
L'uomo si trovava ai domiciliari poiché - in concorso con altri soggetti anch’essi raggiunti da ordinanze di custodia cautelare in carcere - ritenuto autore di numerosi furti commessi in varie province italiane, tra le quali in un’armeria in Emilia Romagna dalla quale erano state trafugate numerose armi da fuoco.
I militari della sezione operativa di Viareggio hanno monitorato i movimenti dei familiari del latitante, constatando come quest’ultimo si spostasse continuamente da un campo nomadi ad un altro, tra le provincie di Latina e Prato, al fine di eludere le eventuali attività di monitoraggio da parte delle forze dell’ordine, che in realtà erano già in corso.
I carabinieri, grazie a ininterrotti pedinamenti, osservazioni ed indagini web patrolling, sono riusciti a individuare il covo pratese dell’uomo dove, sentendosi al sicuro, si era fatto raggiungere anche dalla moglie e dai figli.
Per interrompere la latitanza ed impedire che l’uomo potesse spostarsi in un altro campo nomadi, facendo così perdere le tracce, sono state immediatamente avviate le operazioni per la sua cattura.
Dovendo operare all’interno di un campo nomadi, popolato da circa un centinaio di persone, l’operazione è stata eseguita con il supporto delle aliquote di pronto intervento del comando provinciale dei carabinieri di Firenze, altamente specializzate e in grado di assicurare un intervento rapido e risolutore.
L’uomo si trova ora in carcere a Prato.