Cronaca
Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

Asl Toscana Nord Ovest: “Fondamentale il ruolo delle commissioni di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie”
La rilevanza del ruolo delle commissioni multidisciplinari di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie. E’ stato evidenziato nel corso dell’evento che…

Screening Oncologici, lunedì 10 novembre i professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest a disposizione dei cittadini. Le nuove sedi dell’iniziativa
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 263
La procedura da seguire, da queste parti, è semplice: ci si reca sulla battigia, si prende un pezzo di legno e si utilizza per scrivere sulla sabbia il voto auspicato per luglio. Dopo di che, si attende che l’acqua lo cancelli e lo porti via con sé per poi… restituirlo fra qualche mese. E’ il “rito” ormai irrinunciabile che si celebra ogni anno a Viareggio, nel tratto di spiaggia di fronte al Belvedere delle Maschere, a 100 giorni esatti dall’esame di maturità. E che si è ripetuto anche quest’anno, lunedì, richiamando migliaia di studenti da tutta la Toscana. Un vero e proprio happening, ormai, “firmato” da Scuola Zoo e Comune, in collaborazione con Radio Bruno.
Sin dal mattino i ragazzi sono arrivati a Viareggio con ogni mezzo, radunandosi lungo la spiaggia nonostante le nuvole (e in barba all’allerta meteo di colore giallo, che parlava di rischio pioggia). Giochi e risate, in attesa dell’inizio del dj set, con musica e balli sulla sabbia fino a pomeriggio inoltrato. Una giornata di divertimento per i ragazzi, insomma: per lo stress dei giorni pre – esame c’è ancora tempo.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 419
E’ allarme a Viareggio e Torre del Lago per i ripetuti decessi di cani a passeggio all’interno della riserva naturale della Lecciona, causata dall’ingestione involontaria da parte dei malcapitati animali di sostanze stupefacenti nascoste nella zona da qualche spacciatore.
Almeno tre i casi accertati, secondo quanto riferito dall’associazione Accademia Gens, che si occupa proprio della tutela della riserva.
“Apprendiamo tristemente – si legge in un post pubblicato sulla pagina dell’Accademia – la notizia della morte di un cane, il terzo dall’inizio dell’anno, a causa dell’ingestione di sostanze stupefacenti. Invitiamo quelle poche persone che si avventurano nella macchia lucchese con il cane al guinzaglio, a prestare la massima attenzione. La situazione è tristemente peggiorata”.

