Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 282
Migliorano le condizioni della piccola Adji, 12 anni, ricoverata all’ospedale Cisanello di Pisa dopo il tragico incidente stradale avvenuto domenica pomeriggio sulla variante Aurelia alle porte di Viareggio, nel quale hanno perso la vita Sokhna Thoiune, 9 anni, e la zia Niasse Wagane, (nella foto) di 39 anni.
Adjj è la maggiore delle due figlie di Niasse: in macchina con loro c’erano anche la sorellina di 6 anni e il papà di 51 anni Meissa Mbaye, entrambi rimasti feriti in modo non grave.
Una famiglia giunta in Toscana dal Senegal e che vive a Santa Croce sull’Arno, in provincia di Pisa, dove è conosciuta e stimata da tutti, come ricordato dal sindaco Roberto Giannoni. Una tragedia, dunque, che non è solo della comunità senegalese, ma di un’intera città.
Niasse Wagane era originaria di Grand Dakar, comune della periferia della capitale del Senegal, megalopoli che conta oltre 18 milioni di abitanti. Assieme alla famiglia e alla nipote, la donna si stava recando in Lombardia per una visita ad alcuni parenti in vista della fine dell’anno. Un viaggio che doveva essere allegro e spensierato, trasformatosi in un attimo in tragedia. Da chiarire ancora l’esatta dinamica dello schianto con una Kia Picanto condotta da un quarantenne viareggino, rimasto ferito solo in modo lieve.
Niasse Wagane e due delle tre bambine, nel violentissimo impatto con l’altra vettura, sono state sbalzate fuori, finendo contro il guardrail. Per lei e la nipotina non c’è stato niente da fare, adesso il tifo di tutti è per Adji, che nell’ospedale di Cisanello sta lottando con tutte le sue forze.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1554
Una domenica all’apparenza come tante, che in un attimo si trasforma in tragedia. Un drammatico incidente verificatosi attorno alle 13 lungo la variante Aurelia alle porte di Viareggio – in prossimità dello svincolo per Macelli - ha distrutto una famiglia di Santa Croce sull’Arno, in provincia di Pisa: deceduta una giovane mamma di 39 anni e una bambina di 8 che si trovava nell’auto, inizialmente indicata come figlia della donna e poi risultata essere invece la nipote. Feriti in ospedale il marito e padre, assieme alle due figlie di 6 e 12 anni, divisi fra il Versilia di Lido di Camaiore e Cisanello a Pisa.
A destare le maggiori preoccupazioni è la bimba che si trova a Cisanello, trasportata in codice rosso. L’auto sulla quale la famiglia viaggiava in direzione Massa, per ragioni ancora da chiarire, si è schiantata contro un’altra vettura guidato da un uomo, rimasta illeso. Non appena scattato l’allarme, sul posto sono giunte le ambulanze inviate dalla centrale operativa del 118, assieme all’elisoccorso Pegaso, ai vigili del fuoco e alla polizia municipale.
La strada è stata chiusa in entrambi i sensi di marcia (in quel tratto c’è una doppia corsia, ndr), per agevolare i soccorsi. Le condizioni della donna - Wagane Niasse, originaria del Senegal - sono apparse subito disperate: è morta sostanzialmente sul colpo. Stessa sorte è toccata alla nipote undicenne, deceduta non appena arrivata in ospedale al Versilia. Attorno alle 15,30 è stata riaperta la corsia dell’Aurelia in direzione Pisa.