Cronaca
Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

Asl Toscana Nord Ovest: “Fondamentale il ruolo delle commissioni di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie”
La rilevanza del ruolo delle commissioni multidisciplinari di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie. E’ stato evidenziato nel corso dell’evento che…

Screening Oncologici, lunedì 10 novembre i professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest a disposizione dei cittadini. Le nuove sedi dell’iniziativa
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1279
Picchiato selvaggiamente e senza motivo dal branco con calci e pugni, durante l’ultimo corso mascherato del Carnevale di Viareggio. Per questa ragione un giovane ventenne originario della provincia di Pistoia è finito all’ospedale: dovrà sottoporsi a un delicato intervento di chirurgia maxillo facciale a Cisanello, dove è stato trasferito dopo un primo ricovero al Versilia di Lido di Camaiore. L’episodio, verificatosi martedì scorso, getta un’ombra sul finale di una manifestazione che quest’anno ha funzionato perfettamente dal punto di vista organizzativo.
Tutto da chiarire quanto accaduto: stando a quanto trapela la vittima dell’aggressione – che per fortuna non è in pericolo di vita – avrebbe raccontato di non conoscere i suoi aggressori, che hanno agito in gruppo e dopo averlo spinto a terra lo hanno colpito più volte al volto e sul resto del corpo.
Il giovane è stato poi soccorso e trasportato in ospedale: la prima prognosi è di 40 giorni, ma servirà un’operazione al viso per ricomporre una brutta frattura subìta dal ragazzo.
Sui social, già nei giorni scorsi, erano apparsi diversi commenti che parlavano di gruppi di giovani visibilmente alterati che durante il corso del Martedì Grasso spingevano passanti a caso, creando disturbo. Niente però – stando ai racconti social – che facesse presagire un’aggressione di tale gravità.
(foto di archivio, non collegata all'accaduto)
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 564
Carnevale di Viareggio, non è tutto oro quel che luce. Perlomeno secondo la locale sezione del Partito Democratico, che esprime “forte preoccupazione per la gestione dei parcheggi in città durante i giorni dei corsi mascherati”. “I disagi segnalati dai cittadini, dai commercianti e dai visitatori – affermano i dem in una nota - rappresentano un problema serio che necessita di risposte concrete in vista delle prossime edizioni e di eventi di grande rilevanza che la città potrà e potrebbe ospitare”.
“La mancanza di un piano efficace per la gestione della sosta – rincara il Pd - ha causato anche quest’anno disordine, traffico intenso e difficoltà nell’accesso alle aree centrali della città. Molti residenti hanno avuto problemi nel raggiungere le proprie abitazioni, mentre turisti e visitatori hanno incontrato notevoli ostacoli nel trovare un parcheggio adeguato. Situazioni inaccettabili si sono verificate anche per i mezzi di soccorso, con ambulanze che hanno potuto muoversi con difficoltà a causa della sosta selvaggia. Le persone con disabilità e le famiglie con passeggini hanno fatto fatica a muoversi in sicurezza, dovendo camminare in mezzo alla strada per l’impossibilità di utilizzare i marciapiedi. Inoltre serve ricordare che la pineta si è trasformata in un parcheggio senza regole e criteri precisi, col risultato di aver generato scarso decoro e grande disordine nel nostro splendido parco cittadino”.
“Se per eventi di grande richiamo come il Jova Beach Party – chiude la nota - è stato possibile predisporre un piano parcheggi efficace con aree di sosta dedicate e trasporti pubblici potenziati, non si comprende perché non si possano adottare soluzioni simili anche per il Carnevale, che rappresenta un appuntamento di rilievo internazionale per la città”.

