Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 284
Un pranzo di Natale 'stellato' e' stato garantito anche quest'anno dal Gruppo Nesti, proprietario del Grand hotel Principe di Piemonte di Viareggio alle famiglie in difficoltà della Versilia. Sono 650 i pacchi confezionati dallo chef due stelle Michelin, Giuseppe Mancino, e da parte della sua brigata, che ha cucinato per una settimana per dedicarsi in modo specifico al progetto che non si e' interrotto neppure nel periodo critico del lockdown. I numeri purtroppo evidenziano una crescente difficoltà rispetto al 2023, con 100 pasti in più destinati a famiglie italiane (lo scorso anno furono coinvolti anche i nuclei di ucraini fuggiti dalla guerra) con i residenti di Viareggio che rappresentano la metà dei beneficiari dei pacchi alimentari e l'aggiunta, in questo 2024, anche di Pietrasanta.
''Abbiamo elaborato un menù adatto a tutte le etnie e religioni - specifica lo chef Mancino - proponendo tortino di verdure con pomodoro e parmigiano, lasagna alla bolognese, arrosto di tacchino con funghi e piselli, pane e panettone. Ormai la tradizione dei pasti di convivialita' e' motivo di grande partecipazione da parte dei miei collaboratori''
A coordinare la logistica e' stato Carlo Ambrosini referente Caritas mentre il trasporto dei pasti nei punti di distribuzione e' stato effettuato dalla Croce Verde di Viareggio che ha messo in campo 5 mezzi, e dalla Misericordia di Lido (per il territorio di Camaiore).
Più di 300 porzioni sono state prese in carico per Viareggio e Torre del Lago, 140 per Camaiore e frazioni, 50 per Forte dei Marmi, 95 Pietrasanta, 59 Massarosa
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 268
Si è rinnovata anche quest'anno la dolce tradizione dei Babbi Natale, targati Croce Rossa, accanto ai piccoli ricoverati della Pediatria dell'ospedale Versilia nella magica serata della Vigilia di Natale.
I bambini e le bambine presenti nel reparto pediatrico hanno avuto la deliziosa sorpresa di vedersi recapitare nella sera della vigilia doni e soprattutto un sorriso da uno stuolo di Babbi Natali, ovviamente accompagnati dai loro assistenti Elfi e dalle allegre renne della slitta. Dal Reparto di Pediatria, l'allegro stuolo natalizio, guidato, dal Medico Ospedaliero e Consigliere di Croce Rossa Luca Lunardini, hanno attraversato l'Ospedale fino a raggiungere gli altri piccoli nella sala d'attesa del pronto Soccorso pediatrico.
Dal nostro ospedale i Santa Claus della Croce Rossa hanno proseguito a viaggiare in tutta la Versilia per portare regali in tante, tantissime, case, delle nostre Città e Paesi.
"La Croce Rossa" spiega il presidente Gianluca Molco "da molti anni, grazie alla generosità dei suoi volontari, porta un saluto di pace, speranza e allegria ai bambini tramite i suoi eccezionali Babbi Natali. Un modo diverso, ma sempre coerente con la nostra missione di solidarietà, per essere accanto ai più deboli. In questo caso ai bambini malati e alle loro famiglie".