Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 226
In un’epoca come la nostra, caratterizzata da continui rincari dei prezzi, fare la spesa tenendo l’occhio puntato sul portafoglio è diventato più importante che mai. Per fortuna, oggi risparmiare non significa necessariamente rinunciare alla qualità. Al contrario, come si evince da un articolo pubblicato su latuadietapersonalizzata.it, è possibile trovare prodotti di ottima qualità anche presso i più noti discount. È questo, ad esempio, il caso di numerosi prodotti a marchio Eurospin per la casa, il corpo e l’alimentazione, valutati favorevolmente da Altroconsumo.
Scegliere il punto vendita giusto è dunque importante per portare a casa il meglio senza sforare dal budget stabilito, ma, da sola, questa soluzione non è sufficiente. Non meno importante è individuare i prodotti migliori, leggendo con attenzione le etichette, e fare una lista della spesa intelligente.
È proprio qui che entra in gioco il metodo 6 a 1, una strategia ideata dallo chef Will Coleman che aiuta a fare una spesa settimanale all’insegna del risparmio, della qualità e persino dell’organizzazione.
Che cos'è il metodo 6 a 1
Il metodo 6 a 1 è un utile sistema che può essere adottato per organizzare la spesa alimentare, pianificandola in modo non solo razionale, ma anche bilanciato. Facendolo proprio – ed eventualmente adattandolo alle proprie necessità – si ottiene un triplice vantaggio:
risparmio sulla spesa settimanale;
riduzione dello spreco di cibo;
dieta varia, sana ed equilibrata.
Entrando più nello specifico, si scopre che questo metodo si configura come una vera e propria lista della spesa, la quale guida in modo consapevole nella scelta dei prodotti giusti per preparare pranzi e cene sani, gustosi e di qualità, senza rinunciare a qualche sfizio.
Come funziona
Il funzionamento del sistema di spesa 6 a 1 è davvero semplice e intuitivo, In pratica, consiste nel mettere nel carrello 6 diverse categorie di alimenti seguendo questo schema:
6 diversi tipi di verdura;
5 varietà di frutta;
4 alimenti ricchi di proteine, scegliendo tra carne, uova, verdura, pesce, ma anche legumi, tofu e via dicendo;
3 fonti di carboidrati, come il riso, la pasta, il pane e altro;
2 salse, creme o condimenti;
1 extra sfizioso per gratificarsi.
Seguendo questo schema, non si rischia di riempire il carrello di snack dolci o salati, sughi, salse, ma si va diritti al sodo, scegliendo alimenti che potranno essere utilizzati per preparare pietanze genuine e per seguire una dieta quanto più possibile variegata ed equilibrata.
Metodo 6 a 1: perché utilizzarlo
Come detto, sono svariati i benefici apportati da questo particolare metodo. Oltre ad aiutare a seguire una dieta sana, permette di ridurre il numero di spese settimanali, perché consente di avere sempre tutto ciò che occorre, e aiuta a frenare l’impulso di effettuare acquisti compulsivi. Tutto questo porta a un notevole risparmio e consente di ridurre gli sprechi alimentari.
Naturalmente, si tratta di un sistema flessibile che può essere adattato, senza difficoltà, alle proprie esigenze e scelte alimentari, allo stile di vita e al numero di componenti del nucleo familiare.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 227
Dal 21 dicembre al 6 gennaio, tutti i giorni alle 16 giorni festivi compresi, il giardino della Cittadella del Carnevale di Viareggio accoglie lo spettacolo circense di Natale. In scena numeri di giocoleria, contorsionismo, comicità, magia e burattini che coinvolgeranno i più piccoli e le loro famiglie in uno show che ha come filo conduttore il Natale e le sue atmosfere fatate.
Per la gioia dei più piccoli il divertente girotondo con la giostra artigianale creata nei laboratori della Cittadella
Alla Cittadella durante le feste anche un mercatino dove è possibile trovare idee regalo, decorazioni natalizie e la casetta di Babbo Natale, dove i bambini potranno “imbucare” la letterina con i loro desideri.
Tra gli eventi che animeranno la Cittadella durante le Feste segnaliamo anche l’appuntamento il 23 dicembre (ore 20) con il presepe vivente proposto dall’associazione Scout Agesci Gruppo Viareggio 3 che coinvolge oltre 100 ragazzi e ragazze tra gli 8 e 21 anni che animeranno il presepe interpretando i personaggi del presepe con le botteghe del pescatore, del fabbro, dell’artigiano. Nella stessa sera è previsto anche l’arrivo della Luce della Pace che ogni anno viene accesa dalla lampada ad olio che arde perennemente nella Chiesa della Natività a Betlemme e nel mese di dicembre da quella fiamma ne vengono accese altre e vengono diffuse in tutta Europa, come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli, uno dei punti chiave dello scoutismo.