Cronaca
Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

Asl Toscana Nord Ovest: “Fondamentale il ruolo delle commissioni di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie”
La rilevanza del ruolo delle commissioni multidisciplinari di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie. E’ stato evidenziato nel corso dell’evento che…

Screening Oncologici, lunedì 10 novembre i professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest a disposizione dei cittadini. Le nuove sedi dell’iniziativa
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 343
“I polpi al tegame”, un gruppo mascherato tutto al femminile, ha vinto il Trofeo Beppe Bugia 2025, che premia le maschere più divertenti e trasgressive del Carnevaldarsena, nel ricordo di Beppe Bugia, al secolo Giuseppe Donatelli, storico animatore del Carnevale. La cerimonia di premiazione, condotta con l’abituale verve da Stefano Pasquinucci, si è svolta al palco davanti al Palapolpo.
Prima della consegna dei premi c’è stato un momento “serio”: Don Luigi Sonnenfeld, il prete operaio che da 50 anni è un punto di riferimento per il quartiere del porto, ha ricevuto le insegne di cavaliere della Repubblica di Darsena, con la gratitudine del Rione. Dopo aver ripetuto il suo messaggio di pace, don Luigi ha ringraziato commosso, commentando: “Però non capisco cosa dovrei cavalcare.”
Poi spazio alle premiazioni. La giuria, formata dalla famiglia Donatelli, con la complicità di Stefano Pasquinucci, Alessandro Bonuccelli e Guido Batori ha scelto la mascherata, tutta di donne, delle “polpesse”, che gioca con qualche spiritoso doppio senso. Ci sono state anche quattro menzioni speciali: per la Statua di Lorenzo Viani, il Carillon, le Supposte e le Gemelle di “Shining”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 249
Lo sport rappresenta una straordinaria opportunità per migliorare la qualità della vita di tutte le persone, incluse quelle con disabilità mentale e relazionale. Attraverso l'attività sportiva, gli individui possono raggiungere il massimo dell'autonomia possibile, dimostrando coraggio e capacità e ottenendo un riconoscimento sociale e personale.
Dal 1984, l'A.S.D. Polisportiva Olimpia Onlus ha superato il semplice concetto di percorso inclusivo per le persone con disabilità intellettiva, trasformandosi in un modello di promozione sociale e culturale. Grazie alla sua natura flessibile e partecipativa, la nostra associazione è attiva a livello locale, regionale e nazionale, garantendo agli atleti opportunità di crescita e sviluppo personale attraverso lo sport.
Un ruolo fondamentale in questo percorso è svolto dalla Regione Sardegna, che negli anni ci ha permesso di emergere anche a livello europeo e internazionale come ambasciatori dell'innovazione, delle tradizioni e delle peculiarità del nostro territorio. L'impegno della nostra associazione si estende ben oltre la pratica sportiva, promuovendo un contesto sociale e culturale che valorizza l'inclusione e la partecipazione attiva.
In questo contesto, la partecipazione al Carnevale di Viareggio 2025, il più famoso carnevale del mondo, rappresenta un'importante opportunità per i nostri atleti e per la Sardegna. L'evento, in programma per il 4 marzo, sarà l'occasione per consolidare collaborazioni significative, come quella con la 46° Brigata Aerea dell'Aeronautica di Pisa e la Fondazione del Carnevale di Viareggio. Proprio quest'ultima ha conferito alla nostra associazione il prestigioso riconoscimento di "Amici del Carnevale di Viareggio", un attestato di stima e vicinanza al nostro progetto educativo.
La nostra missione si fonda sulla promozione e valorizzazione dello sport inclusivo nel territorio sardo, e l'evento di Viareggio sarà una vetrina privilegiata per diffondere questo messaggio a livello nazionale. La giornata del 4 marzo coinciderà con i festeggiamenti del Martedì Grasso, un momento di gioia e condivisione in cui saremo protagonisti in prima fila per celebrare insieme ai partecipanti il vincitore di questa edizione 2025 del Carnevale di Viareggio.
Siamo entusiasti di questa esperienza e orgogliosi di rappresentare la Sardegna in un evento di tale prestigio. Continueremo a promuovere l'inclusione attraverso lo sport, certi che il Carnevale di Viareggio sarà un'ulteriore tappa di un lungo e straordinario percorso di crescita per i nostri atleti e per tutta la comunità.

