Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 346
"Ogni comunicato del sindaco Giovannetti, assieme a quello che fanno i suoi supporter, non fa che aumentare l'impressione che il centrodestra pietrasantino sia nel caos più totale in questa vicenda: da una parte non può sconfessare il Governo Meloni che ha fortemente voluto il taglio degli istituti scolastici che colpisce il Don Lazzeri Stagi, dall'altra non sa come opporsi e dunque ogni giorno prende posizione diversa". Così intervengono sulla vicenda degli accorpamenti degli istituti scolastici l'Unione comunale del Pd di Pietrasanata e il suo gruppo consiliare.
“il sindaco – prosegue la nota - sottolinea come Pietrasanta non potesse esprimere alcun voto, incluso quello di astensione, ma questo è smentito da ciò che è accaduto nella conferenza zonale dove il Comune rappresentato dalla vicesindaco Bresciani si è astenuto, invece che esprimere voto contrario all'accorpamento. La questione quindi è tutt'altro che chiara, e il sindaco si sta arrampicando sugli specchi”.
"A questo – proseguono i dem - si aggiunge il consigliere provinciale Antonio Tognini, che vota contro in sede di consiglio provinciale, "dimenticandosi" che il Ministro Valditara che ha rivendicato più volte la bontà della scelta compiuta dal Governo nel taglio degli istituti scolastici, appartiene al suo partito”.
“Insomma – termina la nota - la maggioranza è nel caos e cerca di dissimulare il proprio imbarazzo rispetto ad una norma nazionale che colpisce pesantemente Pietrasanta, ma di fronte alla quale l'amministrazione Giovannetti non ha il coraggio di prendere le distanze”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 478
Quarta tappa lunedì mattina della campagna del Pd Toscana “Pendolari in attesa. Ci vediamo in stazione”. La tratta percorsa dai promotori dell'iniziativa Emiliano Fossi - deputato e segretario regionale del Pd Toscana, e Francesco Gazzetti, consigliere regionale e responsabile infrastrutture e trasporti del Pd Toscana, è stata la Viareggio-Lucca.
“Cambia la tratta – dicono Fossi e Gazzetti -, ma i problemi restano sempre gli stessi. Parlando con chi prende questo treno ogni giorno abbiamo riscontrato gli stessi disagi e disservizi trovati sulle altre linee ferroviarie. Ritardi, cancellazioni, mancate comunicazioni in tempo reale: Questa tratta ha inoltre la particolarità di accumulare molti minuti di ritardo perché in alcuni punti il tragitto presenta un solo binario. Un'alternativa ci sarebbe, ossia l'utilizzo degli autobus, ma i pendolari lamentano la necessità di rafforzare il servizio intermodale”.
“Il nostro impegno non si ferma – aggiungono i due esponenti dem -: continueremo a visitare le stazioni toscane e percorrere i tragitti delle linee ferroviarie più problematiche per incontrare le persone e parlare con loro. Questa del Pd Toscana non è un'iniziativa spot, ma vera, perché a noi piace fare politica seriamente trovando soluzioni ai problemi delle persone. Ma la domanda alla fine rimane sempre la solita: Salvini dove sei?”.
Presenti lunedì mattina, fra gli altri, anche l’assessore regionale alle infrastrutture Stefano Baccelli e la consigliera regionale Valentina Mercanti.