Cronaca
Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

Asl Toscana Nord Ovest: “Fondamentale il ruolo delle commissioni di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie”
La rilevanza del ruolo delle commissioni multidisciplinari di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie. E’ stato evidenziato nel corso dell’evento che…

Screening Oncologici, lunedì 10 novembre i professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest a disposizione dei cittadini. Le nuove sedi dell’iniziativa
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 766
Indagini in corso da parte della polizia per fare piena luce sulla maxi rissa verificatasi domenica pomeriggio all’autogrill Versilia, che ha coinvolto diverse decine di tifosi della Lucchese e del Perugia.
Scontri violenti, con l’impiego anche di fumogeni, che hanno visto i contendenti sfidarsi prima all’interno dell’area di sosta dell’autostrada A12 e poi addirittura sulla carreggiata in direzione Genova.
Dieci minuti circa ad altissima tensione, col traffico bloccato e le auto ferme in coda, prima dell’arrivo della stradale che è riuscita a disperdere i tifosi.
Ancora da capire con esattezza perché le due tifoserie siano venute a contatto fra loro: l’unico elemento certo è che entrambe le loro squadre domenica fossero impegnate in trasferta in Liguria. Nello specifico, la Lucchese a Sestri Levante e il Perugia a Chiavari contro l’Entella.
Lucchese e Perugia si erano sfidate – sul campo – appena lunedì scorso 16 febbraio al Porta Elisa di Lucca. Una partita salita agli onori della cronaca per la contestazione dei tifosi di casa alla società, per non aver pagato gli stipendi ai giocatori. Ma filata via liscia dal punto di vista dell’ordine pubblico.
Sei giorni dopo, gli scontri.
Fonti vicine agli inquirenti rendono noto che siano in corso le indagini per risalire ai nomi di tutti i partecipanti alla maxi rissa. Sono attesi per i prossimi giorni provvedimenti da parte del Questore di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1646
Lieto fine per la vicenda di Gaia Celoni, la ragazza di 15 anni scomparsa nella serata di sabato a Lucca. I genitori, dopo essersi rivolti ai carabinieri, hanno lanciato un appello via social che nel corso dell’intera giornata di domenica ha investito praticamente tutta la Toscana, con decine di migliaia di condivisioni.
Domenica sera, prima delle 22, l’annuncio tanto atteso: la giovane è stata individuata e fermata dai carabinieri alla stazione ferroviaria lucchese di Altopascio, mentre si trovava su un treno della tratta Firenze – Viareggio, e riconsegnata ai genitori.
La fine di un incubo per la famiglia della giovane, “celebrata” anche dal governatore della Regione Eugenio Giani e dal sindaco di Lucca Mario Pardini.

