Cronaca
Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…

Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…

La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

Studenti del liceo Barsanti e Matteucci in visita al carcere di Lucca
Le classi VH e VG del liceo Scientifico Barsanti e Matteucci in visita alla casa circondariale San Giorgio di Lucca. Dopo un percorso durato diverse ore in classe,…

Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 456
Con la delibera numero 848 del 6 settembre 2024, l’Azienda USL Toscana nord ovest ha nominato Paola Nigro come responsabile facente funzione dell’unità operativa complessa di Medicina generale dell’ospedale “Versilia”.
La dottoressa Nigro aveva già ricoperto lo stesso ruolo nel periodo precedente alla nomina del dottor Mumoli, il quale dal 1° agosto scorso si è trasferito all'ospedale di Busto Arsizio (Varese), e garantisce quindi la continuità del servizio, senza alcuna modifica o rallentamento nell’attività del reparto, in attesa della nomina del nuovo direttore della struttura.
Paola Nigro, da anni dirigente medico di Medicina interna e titolare di incarico di altissima professionalità “Referente coordinamento bed manager”, è stata ritenuta la professionista più idonea a questo ruolo, in attesa delle procedure selettive per il conferimento del primariato, che verranno comunque portate avanti in tempi rapidi.
“Ringrazio ancora per la disponibilità la dottoressa Nigro - evidenzia la direttrice generale Maria Letizia Casani - che ha già svolto con ottimi risultati questo tipo di incarico. La sua nomina rappresenta un segnale di continuità per l’attività della struttura. La dottoressa vanta, inoltre, un curriculum professionale e una competenza manageriale di assoluto rilievo.
Colgo l’occasione per confermare la massima attenzione della nostra direzione per l’ospedale Versilia, che riteniamo strategico all’interno della rete aziendale.
Le azioni portate avanti negli ultimi anni sono infatti andate nella direzione di una valorizzazione delle competenze e di un consolidamento dei servizi, sempre in un’ottica di rete con gli altri 12 ospedali dell’Azienda.
Per quanto concerne il personale, siamo ben consapevoli di alcune problematiche, che non abbiamo mai nascosto e che sono comunque comuni al livello regionale e a quello nazionale. Lo sforzo che abbiamo profuso è però massimo e stiamo continuando a lavorare ogni giorno, anche con la direzione ospedaliera e con i dipartimenti, per garantire una dotazione organica adeguata.
Ritengo comunque opportuno ringraziare i tanti operatori del territorio della Versilia, ma anche delle altre zone dell’Azienda che, con professionalità e abnegazione, negli ospedali come sul territorio, sono impegnati ad assicurare servizi efficaci ed efficienti.
Noi ribadiamo la volontà di valorizzare l’ambito della Versilia assumendo decisioni in grado di venire incontro alle esigenze dei cittadini, anche grazie alla semplificazione dei percorsi, in un’ottica di lavoro in rete, all’integrazione dei servizi e al sempre miglior utilizzo delle risorse disponibili.
Come abbiamo evidenziato in più occasioni, i dati dimostrano che il Versilia funziona bene e, in un quadro di servizi di buon livello, come ormai noto, abbiamo inserito il nuovo robot Da Vinci, il primo installato in tutto il territorio aziendale. Una scelta, non scontata, che conferma la nostra attenzione per questo territorio”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 720
Omicidio. È questa la pista seguita dagli agenti dopo il ritrovamento, nella notte, del corpo di un algerino di 47 anni, Malkoun Said, in via del Coppino a Viareggio.
La chiamata è giunta alla centrale del 118 alle 00.05. È stata una coppia a lanciare l'allarme dopo aver visto l'uomo a terra privo di conoscenza. I sanitari si sono piombati sul posto con l'automedica Sud e un'ambulanza della Croce Verde di Viareggio. Lì per lì sono riusciti a rianimarlo e a trasportarlo d'urgenza, in codice rosso, all'Ospedale Versilia. Poi, però, la vittima è deceduta una volta giunta al pronto soccorso del nosocomio.
Sui contorni della vicenda indaga ora la polizia. Anche perché restano da chiarire molti aspetti. Sul posto, nessuno sembra aver visto nulla. I negozi erano quasi tutti chiusi ieri sera quando è avvenuto il fatto. In più, il maltempo che ha interessato la Versilia ha fatto sì che ci fossero poche persone in giro.
La versione dell'omicidio resta comunque la più probabile. Gli agenti hanno chiesto di visionare tutte le telecamere della zona. Secondo una prima, e ancora sommaria, ricostruzione dei fatti pare che una donna, a seguito del furto di una borsa, si sia fatta giustizia da sola investendo l'algerino, scaraventandolo contro la vetrata di un negozio e fuggendo. La vetrata, in effetti, appare sfondata. Probabilmente la macchina stessa avrebbe provocato i danni, schiantandosi.
Le indagini proseguono serrate.
- Galleria: