Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 258
Sulle prime, il 9 ottobre 2022, sembravano esserci stati pochi dubbi: un incidente stradale, dall’esito tragico, come purtroppo accaduto tante volte. E una vittima, Anna Lucarini, 58 anni, vigilessa urbana di Pietrasanta. Era in un’auto guidata dal marito Daniele Mazzolini, finita contro un albero per poi incendiarsi, senza lasciare scampo alla sfortunata donna.
Quasi un anno dopo – nel settembre 2023 – il colpo di scena: secondo la Procura di Lucca non si trattò di un incidente casuale, ma voluto in realtà dall’uomo nel tentativo di uccidere la moglie e farla finita. Si è aperto a quel punto un percorso giudiziario completamente nuovo, col rinvio a giudizio di Mazzolini – il giorno dello schianto rimasto “solo” ferito ad una gamba – per l’accusa di omicidio volontario, aggravato dai vincoli di parentela.
Nella giornata di martedì Sara Polino, la pm titolare dell’inchiesta, ha chiesto la pena dell’ergastolo con isolamento diurno per 3 mesi nei confronti dell’uomo, al quale la moglie aveva manifestato poche settimane prima della tragedia l’intenzione di divorziare.
Stando alla tesi dell’accusa, l’uomo quel giorno avrebbe spinto l’auto che stava guidando a forte velocità contro l’albero, senza neppure tentare la frenata. Testimoni oculari, inoltre, avevano raccontato di aver visto transitare l’auto poco prima del tragico schianto, con Mazzolini impegnato nello sbracciare in modo evidente, come se in quel momento all’interno della vettura fosse in corso una accesa discussione.
L’uomo ha comunque professato da sempre la sua innocenza, ribadendo in ogni occasione l’accidentalità dell’accaduto.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 398
Nei giorni di sabato 14 e domenica 15 dicembre avverrà un’eccezionale asta di quadri in favore delle tante iniziative benefiche della parrocchia di Santa Rita all’ex Campo d’aviazione di Viareggio, diretta dal parroco don Luigi Pellegrini.
I quadri appartenevano alla collezione di un illuminato privato che li ha lasciati come eredità a favore della casa famiglia, che da oltre venti anni è è presente in questa parrocchia che conta ben 12 mila fedeli.
Dal punto di vista artistico è un’occasione da non perdere poiché i quadri sono di artisti di valore da Lorenzo Viani a Giovanni Lorenzini detto Menghino, da Possenti a Toni Munziger, da Treccani a Mario Francesconi, da Pieraccini a Saporetti, da Maccari a Russo e così via….
L’asta è patrocinata oltre che dalla stessa Casa Famiglia, dall’Anspi provinciale e daslla Ass.Promo-Terr ha per titolo “Cammini di Luce di Speranza”. Nell’insieme gli artisti presenti rappresentano cinquant’anni di storia culturale Versiliese, infatti quasi tutti sono stati protagonisti nelle gallerie e nelle esposizioni tra Viareggio, Pietrasanta e Forte dei Marmi. Nello specifico Viani ogni sua opera anche minima è di un valore inestimabile e molto difficile trovarla sul mercato.
Come accennato nel titolo oltre all’esposizione ed all’asta dei quadri sabato 14 alle ore 16.30 ci sarà lo spettacolo di Gionata Francesconi “Il Natale dei Burattini” che allieterà grandi e piccini in occasione del Natale, l’ingresso è al prezzo di 5 euro acquistabile presso il bar dell’oratorio di Santa Rita anche questo incasso andrà a favore della casa famiglia.
Don Luigi parla con entusiasmo di quello che fino ad oggi ha realizzato nei progetti a favore della Casa Famiglia e del relativo campo, che comprende un fiabesco zoo ricco di animali dove i ragazzi possono rapportarsi e condividere l’esistenza tra capre, asinelli, alpaca, polli e….con esperienze ecologiche che riguardano anche visite guidate delle scuole. I ragazzi della Casa, poi, coltivano un ampio comprensorio ottenendo frutti e verdure e miele utili al loro sostentamento. Nel futuro si prevede di ampliare il campo con un grande capannone che diverrà oratorio per bambini, famiglie ed anziani; il capannone ospiterà anche una sala conferenze ed una cappella. Tutto quello che viene fatto è grazie all’aiuto della cittadinanza e di tanti volontari. L’asta degli artisti e l’incasso dello spettacolo dei burattini, contribuirà, col ricavato, a dare consistenza reale ai progetti importanti di don Luigi, infaticabile e onnipresente parroco e animatore della fattoria didattica unica nel suo genere in Versilia.
L’asta avrà luogo domenica alle 16,30 presentazione sabato alle 11.