Cronaca
Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

Asl Toscana Nord Ovest: “Fondamentale il ruolo delle commissioni di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie”
La rilevanza del ruolo delle commissioni multidisciplinari di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie. E’ stato evidenziato nel corso dell’evento che…

Screening Oncologici, lunedì 10 novembre i professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest a disposizione dei cittadini. Le nuove sedi dell’iniziativa
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1712
La polizia di Forte dei Marmi ha denunciato un cittadino russo di 34 anni per atti osceni in luogo pubblico. Lo straniero si è spogliato davanti ad una barista lunedì sera in un locale nel quartiere Apuana. L’uomo, palesemente ubriaco, pretendeva ancora da bere e al rifiuto della barista, una donna di 63 anni, le ha sottratto una bottiglia di gin denudandosi davanti a lei. La volante del commissariato, intervenuta su richiesta del titolare del locale, ha individuato l’uomo in forte stato di agitazione all’interno del locale, dove vi erano anche altri clienti.
Dopo averlo portato all’esterno del locale, questi si è scagliato contro gli operatori che sono stati costretti ad usare il taser. Il cittadino russo, richiedente protezione internazionale, è stato denunciato all’autorità giudiziaria per resistenza a pubblico ufficiale, furto, atti osceni, molestia e ubriachezza.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 488
Venerdì 21 Febbraio alle ore 16.00 nella veranda del Bar Galliano (Passeggiata a Mare di Viareggio) ci sarà la presentazione delle cartoline d’autore dell’Ass.Promo-Terr, un appuntamento animato dal sapore goliardico e carnevalesco. Saranno infatti le improvvisazioni musicali di un duetto inedito ad aprire e condurre l’incontro, protagonisti di questa singolare presentazione saranno Roberto Gambini e Gianni Capolei due artisti poliedrici che uniscono l’amore per la pittura alla passione della musica.
Torniamo alle cartoline “Artisti in Carnevale” che racchiude le opere di quindici artisti che con sensibilità e tecniche diverse hanno rappresentato l’allegria, i colori ed i momenti del Carnevale di Viareggio: Sandra Beltrami, Antonio Bencich, Sandra Borin, Adriana Bonetti, Gianni Capolei, Maurizio Cargiolli, Giuseppe Casini, Roberto Gambini, Cristina Gheri, Renato Gérard, Annarosa Lisi, Clara Mallegni, Antonio Mellone, Giulio Pratesi, Simona Verzichelli.
La raccolta di cartoline è in edizione limitata destinata per lo più ai collezionisti, la grafica è un’opera creativa curata interamente dalla Promo-Terr, che ha già in programma una seconda presentazione domenica 23 febbraio alle ore 16.30 presso la mostra “Scenari d’Artista” nella Chiesa di Santa Caterina a Lucca.
La realizzazione dell’iniziativa “Artisti in Carnevale” è in collaborazione con : Bar Galliano 1923, Plexidea e Tuttocoppe, tutte aziende viareggine sensibili sia al mondo dell’arte, che al Carnevale.
L’ingresso è libero fino all’esaurimento dei posti in veranda, a tutti i presenti sarà offerto il famoso budino di Galliano, oltre ai due artisti che accoglieranno gli ospiti ci saranno personaggi legati all’arte ed al carnevale che interverranno animando l’incontro.
Per informazioni su tutte le iniziative dell’Associazione Promo-Terr potete scrivere a

