Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 324
Accorpamento dell’istituto Don Lazzeri – Stagi di Pietrasanta col Marconi di Seravezza, il sindaco della Piccola Atene Alberto Stefano Giovannetti ha detto la sua, dicendosi contrario. Ma alla locale sezione del Partito Democratico non basta e attacca il primo cittadino.
“Abbiamo letto il comunicato del Consiglio dei Ministri di lunedì sera – scrivono i dem in una nota - e abbiamo appreso che non c'è nessuna norma che rinvii l'accorpamento delle istituzioni scolastiche. L'amministrazione comunale di Pietrasanta si è raffrontata con i parlamentari di maggioranza e con il Governo per salvare il Don Lazzeri Stagi? A leggere il comunicato del Governo questo lavoro o non è stato fatto o non è stato efficace".
“Nel frattempo – prosegue la nota dell'unione comunale Pd Pietrasanta e del gruppo consiliare Pd - il Sindaco Giovannetti si è spostato dall'Unione Europea alla Regione come soggetto responsabile di questa scelta: almeno dall'estero si è rientrati sul territorio nazionale, ma si continua a sbagliare l'indirizzo. L'indirizzo giusto è quello di Palazzo Chigi a Roma: è stato il Governo Meloni, nella sua prima finanziaria, a volere che la riorganizzazione degli istituti scolastici significasse il taglio delle dirigenze scolastiche e degli uffici di supporto amministrativo. Basta leggere la legge per scoprirlo”.
“Invitiamo il sindaco a farlo – chiude la nota - come abbiamo fatto noi e ad attivarsi con i suoi compagni di viaggio del centrodestra. E’ il momento di agire e del resto la Regione ha già impugnato la norma alla Corte Costituzionale, tra l'altro perdendo e dunque essendo obbligata ad applicare una legge che il ministro Valditara ha rivendicato più volte”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 241
I carabinieri di Viareggio hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di 35 anni di origini albanesi, residente a Viareggio, dopo averlo sorpreso nel violare un divieto di avvicinamento della ex compagna, emesso dal gip del tribunale di Lucca lo scorso settembre. L’uomo, incurante della misura in atto, ha continuato a minacciare e perseguitare la ex con telefonate, messaggi e frequenti incursioni sul posto di lavoro, tentando in tutti i modi di rivedere la donna con particolare insistenza.
La vittima ha raccontato ai militari dell’Arma come in un paio di circostanze, mentre si trovava nella sua macchina, si sia trovata di fronte l’uomo che, dopo averla seguita, le si è avvicinato con fare aggressivo, cercando di farla scendere dal veicolo, sferrando pugni e calci allo sportello e tentando di abbassare il finestrino della vettura. Condotte sempre più violente, che in una circostanza hanno visto l’uomo arrivare a causare una bruciatura con la sigaretta sulla mano della vittima. Decisa a denunciare i fatti, la donna si è quindi rivolta ai carabinieri, che hanno arrestato l’uomo.
L’attività di ascolto, ricezione e “vicinanza” dei carabinieri sempre in prima linea nella difesa delle categorie vulnerabili, ha permesso quindi di intervenire tempestivamente a tutela della donna.