Cronaca
Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

Asl Toscana Nord Ovest: “Fondamentale il ruolo delle commissioni di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie”
La rilevanza del ruolo delle commissioni multidisciplinari di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie. E’ stato evidenziato nel corso dell’evento che…

Screening Oncologici, lunedì 10 novembre i professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest a disposizione dei cittadini. Le nuove sedi dell’iniziativa
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 681
Tutto pronto a Viareggio per il secondo Corso Mascherato del Carnevale 2025. Domenica 16 febbraio tornano in scena le opere allegoriche degli artisti della cartapesta. Dalle ore 15 sui Viali a Mare sono protagonisti 9 carri di prima categoria, 4 di seconda, 8 mascherate in gruppo e 8 maschere isolate. Oltre alle pedane aggregative e alla costruzione fuori concorso di radio m2o. La lunga giornata di spettacolo inizia con la cerimonia di consegna del Burlamacco d’Oro a Enrico Mentana, in programma alle ore 12 alla Sala Viani della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio.
Giornalista di rara intelligenza e acume Enrico Mentana ha saputo coniugare la serietà del suo mestiere con un’ironia sottile e mai banale. Da sempre attento osservatore della realtà, è riuscito a raccontarla con il giusto distacco, ma anche con una dose di humour che non manca mai di strappare un sorriso.
La sua capacità di leggere e interpretare i fatti con spirito critico, mantenendo un sorriso sotto la lente d’ingrandimento della notizia, lo colloca tra le voci più autentiche del panorama del giornalismo italiano.
Con la sua ironia raffinata Enrico Mentana ha saputo arricchire il dibattito pubblico, portando freschezza e originalità, simbolo di un giornalismo che sa essere al contempo serio, intelligente e ironico, caratteristiche che fanno di lui un perfetto destinatario del massimo riconoscimento del Carnevale di Viareggio.
Il Museo del Carnevale, in Cittadella è aperto dalle 9 alle 13. All’Espace Gilbert è inoltre possibile visitare la mostra “Avanti Rosso ebbro Carnevale del mare” dedicata al medico e artista Guglielmo Lippi Francesconi, autore del primo manifesto nel 1925. Alle ore 10,30 è possibile partecipare alla visita guidata dedicata alla storia della cartapesta, tecnica perfezionata cento anni fa e che ancora oggi è alla base delle costruzioni allegoriche.
Domenica è in programma la visita guidata all’interno del circuito del Corso Mascherato. Il percorso alla scoperta delle costruzioni di prima categoria inizia alle ore 14 e dura un’ora. Per partecipare occorre munirsi autonomamente anche del biglietto di ingresso al Corso Mascherato. Il ritrovo con la guida è presso la fontana di Piazza Mazzini (uno degli ingressi principali), all’interno del circuito, alle ore 13,45, ovvero 15 minuti prima dell’inizio della visita. Il biglietto per la visita guidata si prenota obbligatoriamente in anticipo contattando anche tramite Whatsapp il numero 342 9207959.
Dal 1972 il Circolo Filatelico Apuano realizza il materiale filatelico per il Carnevale di Viareggio. Una produzione che è diventata oggetto da collezione. Questa edizione del “giro” filatelico annovera diverse cartoline, tra cui il pieghevole dedicato alla canzone di 100 anni “Baccanale scapigliato” del compositore Domenico Cortopassi, nel 150° dalla sua nascita. Il materiale è disponibile presso la postazione del Circolo Filatelico Apuano al piano terra di Palazzo delle Muse in piazza Mazzini a Viareggio.
Il triplice colpo di cannone alle ore 15 segna l’inizio del secondo Mascherato. Tornano a stupire il pubblico le straordinarie creazioni degli artisti della cartapesta che, con ingegno, creatività, satira e allegoria, mettono in scena lo spettacolo del Carnevale di Viareggio.
Torna al Carnevale di Viareggio Avis per promuovere il messaggio di sensibilizzazione sul tema della donazione di sangue e plasma, due elementi insostituibili per la cura di numerose malattie. Anche quest’anno i volontari di AVIS provenienti da tutta Italia sono a Viareggio insieme al presidente nazionale di Avis Gianpietro Briola e alla presidente di Avis regionale Claudia Firenze.
Dopo il Corso Mascherato la festa continua in piazza Mazzini con m2o Night, l’evento realizzato in collaborazione con radio m2o, Official Radio partner del Carnevale di Viareggio. Protagonisti sono i dj Albertino e Fargetta che faranno ballare la piazza.
Ultima serata di festa al Rione Marco Polo. Balli, maschere, musica, divertimento nelle strade del quartiere.
In occasione del Corso Mascherato, domani, è possibile visitare le quattro Mostre che raccontano gli aspetti culturali e artisti del Carnevale. Alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea è aperta “Secoli di satira” a cura di Roberta Martinelli e Walter Veltroni, a Villa Paolina “Feste & Musica” con orario: 9,30 – 13,30 e 15,30 – 19,30. A Villa Argentina la Mostra “Il Carnevale degli animali” a cura di Pietro Riani e Ferdi Montenegro è aperta con orario 10 – 13 e 15 -18.
I carri allegorici e le mascherate tornano a sfilare sabato 22, Giovedì Grasso 27 febbraio, domenica 2 marzo e Martedì Grasso 4 marzo.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 432
Grave incidente stradale sabato mattina a Torre del Lago, frazione di Viareggio. Un uomo di 53 anni, che stava pedalando in sella alla sua bicicletta, è stato travolto da un’auto in transito. Sull’episodio, avvenuto attorno alle 11,30, sono in corso le indagini da parte delle forze dell’ordine per fare piena luce sulla dinamica.
Non appena scattato l’allarme, sul posto è intervenuta un’ambulanza inviata dalla centrale operativa del 118, che ha prelevato il ciclista e lo ha trasportato in codice rosso all’ospedale Versilia di Lido di Camaiore. Le condizioni dell’uomo sono serie, avendo riportato traumi in varie parti del corpo.

