Cronaca
Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 352
Ancora alto il livello di attenzione posto dalla Guardia costiera di Livorno e dalla Polizia Municipale nell’area dedicata alla vendita diretta del pescato nella darsena Vecchia del porto di Livorno, davanti ai Quattro Mori.
Mercoledì mattina è stato fatto un nuovo blitz per il contrasto dell’attività di commercio dei prodotti della pesca da parte dei cosiddetti abusivi che, camuffandosi tra i pescatori professionali, continuano a vendere sui banchi prodotti ittici di dubbia provenienza, lasciando intendere all’ignaro consumatore che trattasi di pesce appena pescato a Livorno dai pescherecci locali.
Al momento del controllo è stato identificato un soggetto di nazionalità albanese che è stato sanzionato con una multa di 5.000 euro oltre al sequestro di circa 60 Kg di pescato esposto abusivamente per la vendita.
Ma non è tutto. Nascoste sottobanco in mezzo ai contenitori sono state rinvenute decine di esemplari di tonno rosso (Thunnus thynnus) allo stato giovanile della lunghezza media di 25 cm. e quindi ben al disotto dei 115 cm previsti dalla normativa in vigore ai fini della riproduzione e la salvaguardia di questa specie. Tutti i tonnetti sono stati sequestrati.
Parte dei prodotti, previa valutazione di idoneità al consumo umano da parte dell’Autorità sanitaria - anch’essa intervenuta sul posto, è stata successivamente donata in beneficenza alla Caritas di Livorno.
La Guardia Costiera rinnova il messaggio ai consumatori a diffidare dalla vendita abusiva di prodotti ittici effettuata da soggetti non autorizzati che non offrono alcuna garanzia di salubrità del pesce esposto.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 614
Un uomo di nazionalità romena è stato accoltellato intorno alle 23 in zona Largo Risorgimento a Viareggio. L'uomo, trasportato i gravi condizioni in ospedale, sarebbe stato accoltellato al termine di una lite con altri connazionali. Al momento non si conosce l'età della persona ferita. I carabinieri hanno portato in caserma per accertamenti un connazionale presunto feritore.