Cronaca
Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 309
A distanza di due anni e mezzo dalla sua uscita, il libro "Versilia Noire" continua ad incuriosire: i venticinque fatti di cronaca irrisolti – delitti, rapimenti, misteriose sparizioni & C. - che dal 1974 al 2017 hanno punteggiato la nostra zona, da una parte costituiscono uno scomodo macigno giudiziario e dall'altro ci immergono nel dolore quotidiano dei familiari delle vittime che non solo hanno perso i loro cari ma non hanno avuto giustizia. In questa antologia del dolore ci sono sacerdoti uccisi in canonica, anziane bastonate e assassinate nella loro casa, un cadavero 'incaprettati' nascosti in un sacco, seppellito sotto la sabbia e tanto altro Insomma, c'è di tutto. Con l'autore – ospite di Francesco Fiorini e del suo staff – saranno presenti anche il fotografo Aldo Umicini (i suoi scatti, rigorosamente in bianco e nero, arricchiscono il libro) e la 'memoria storica' investigativa della cronaca nera, il maresciallo (in pensione) dei carabinieri, Giulio Lazzeri. L'appuntamento è per domenica 25 all'interno del Parco della Versilia, nello spazio artistico e culturale della Promo Terr.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 344
La polizia ha denunciato un italiano di 22 anni e un marocchino di 17 anni per ricettazione. Gli agenti della Squadra Volante del commissariato di Viareggio nella mattinata di ieri, allertati da un poliziotto libero dal servizio, sono intervenuti in Via dei Lecci, nei pressi della chiesa di Santa Rita, in quanto l’agente fuori servizio aveva notato i due soggetti, già ben conosciuti alle forze dell’ordine, in sella a uno scooter, pertanto riteneva opportuno procedere ad una verifica.
I controlli effettuati dalla volante hanno consentito di rilevare che lo scooter, in effetti, era rubato; a questo punto il minore ha cominciato ad offendere gli agenti e tentando di allontanarsi ha sferrato calci e pugni; bloccato dai poliziotti non ha desistito dal suo comportamento e ha continuato a cercare violentemente di divincolarsi arrivando a colpire a testate il cofano della Volante.
Una volta condotti negli uffici del commissariato ed identificati, a seguito di ulteriori accertamenti compiuti, i due sono stati denunciati per ricettazione, e il minore anche per resistenza, violenza e oltraggio a pubblico ufficiale e danneggiamento.