Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 308
Il Twiga è in vendita? Sì, no, forse. I rumors ci sono già da diverse settimane a dire il vero. Più o meno dalla fine dell’estate. Ma ad alimentarle e renderle più attuali che mai ci ha pensato pochi giorni fa il ministro al turismo – ed ex socia del gruppo che detiene la proprietà del notissimo locale con annesso stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta – Daniela Santanchè, che domenica scorsa a Report ha parlato di cessione ormai conclusa. Salvo poi fare marcia indietro, consapevole forse di aver anticipato i tempi di una trattativa che però, in effetti, pare esserci davvero.
Il possibile acquirente? Qua i bene informati parlano di Leonardo Maria Del Vecchio, azionista fra gli altri di Delfin, società che controlla Luxottica e che in Versilia ha già investito acquistando, la scorsa primavera, il bagno Franco Mare di Fiumetto.
E allora? Bisogna pazientare, in attesa di comunicazioni ufficiali. Certo è che se davvero la cessione si formalizzasse, si tratterebbe di una notizia a suo modo storica, con la chiusura dell’era Briatore. Cioè dell’uomo che più di tutti ha saputo in questi anni – l’apertura del Twiga risale all’inizio del ventunesimo secolo – far parlare della Versilia, fra glamour e feroci polemiche.
Vediamo come andrà a finire.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 402
Carnevale di Viareggio 2025, manca ancora tempo, ma… neanche poi così tanto. Già, perché nei prossimi giorni parte la prevendita dei “cumulativi”, i pacchetti validi per ciascuno dei sei corsi mascherati in programma sui viali a mare della Passeggiata l’8, il 16, il 22, il 27 febbraio e il 2 e 4 marzo del prossimo anno.
Il biglietto cumulativo sarà in prevendita da mercoledì 11 dicembre a lunedì 6 gennaio a prezzi scontati. L’abbonamento adulti costa 40 euro. Il cumulativo ridotto, per ragazzi da 1,21 metri di altezza fino a 14 anni non compiuti, costa 30 euro. I biglietti cumulativi scontati sono in prevendita fino al 6 gennaio. Dal 7 gennaio l’intero costerà 50 euro e il ridotto 40 euro. I biglietti non sono nominativi. L’ingresso al Carnevale di Viareggio è gratuito per bambini fino 1,20 metri di altezza.
I biglietti cumulativi in prevendita a prezzi scontati si possono acquistare presso la biglietteria della Fondazione Carnevale, all’ingresso della Cittadella, con orario lunedì-giovedì 9-13 e 15-18, venerdì 9-13 e 15-17. All’iniziativa aderisce la diffusa rete vendita dei negozi Conad della Versilia, per questo i cumulativi saranno in prevendita anche presso 17 negozi Conad a Viareggio, Camaiore, Massarosa, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Seravezza.
Grazie alla partnership con Conad Nord Ovest e ai suoi Soci della Versilia l’abbonamento al Carnevale 2025 è ancora più conveniente. Con il cumulativo, sia intero che ridotto, il buono sconto di 25 euro darà diritto a 5 buoni da 5 euro ciascuno. Ogni buono sarà spendibile - nei supermercati della Versilia aderenti all’iniziativa - su una spesa minima di 30 euro, uno per ogni settimana, dal 9 febbraio al 16 marzo 2025.
Online sul portale della biglietteria vivaticket.it sono in vendita, invece, i biglietti giornalieri per partecipare ad uno dei sei Corsi Mascherati.