Cronaca
Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 430
Riparte dalla bellezza, come nella più consolidata delle tradizioni, l'avventura del Carnevale Pietrasantino: domenica 1° settembre (data di recupero in caso di pioggia lunedì 2) dalle 21 lo Spazio Caffè della Versiliana ospiterà, infatti, la disfida fra le dieci aspiranti miss che si contenderanno l'ambita fascia dell'edizione 2025.
Una serata, quella organizzata dall'assessorato alle tradizioni popolari e condotta da Federico Conti, che sarà ricca di novità e "prime volte": "Scopriremo il nuovo manifesto del Carnevale 2025, firmato dall'artista Park Eun Sun che ha curato la grande mostra dell'estate a Pietrasanta – conferma l'assessore Andrea Cosci – presenteremo in anteprima il calendario del Carnevale di Pietrasanta, un'idea che ho costruito insieme all'assessore Francesca Bresciani e che è stata realizzata grazie al supporto del consigliere comunale Daniele Taccola e alla collaborazione del gruppo Tramonti Italiani, per offrire alle nostre contrade un'opportunità ulteriore di finanziamento. Ultimo, ma non certo per importanza, saluteremo la nuova presidente delle giurie del Carnevale Franca Dini, alla prima uscita ufficiale in occasione di questa serata che abbiamo mantenuto a ingresso gratuito, per promuovere la massima partecipazione non solo fra le contrade ma anche nell'intera cittadinanza".
Le ragazze in gara si presenteranno alla giuria (composta da otto elementi più il presidente) in outfit carnevalesco, abito casual, costume da bagno intero e abbigliamento elegante; i momenti di sfilata, inoltre, saranno intervallati anche da alcune spettacolari esibizioni di danza aerea, "messe in campo" dall'associazione Antitesi Teatro Circo e da un omaggio musicale a Giacomo Puccini, per il centenario della sua morte, con il soprano Magdalena Elizabeth Gallo Aguila che, accompagnata al pianoforte da Cesare Goretta, eseguirà alcune fra le arie più famose del compositore toscano.
Ecco, in ordine di uscita, le aspiranti reginette di bellezza: Sofia Ginevra Tardelli (Pollino Traversagna), Sofia Silicani (La Lanterna), Sofia Biagi (Pontestrada), Aurora Tomeo (La Collina), Camilla Chiara Casarano (Brancagliana), Maeva Polleschi (Africa Macelli), Giada Bertacca (Antichi Feudi), Angela Improta (Il Tiglio-La Beca), India Aida Gabrielli (Strettoia), Rebecca Biagi (Marina).
La vincitrice "erediterà" scettro e corona da Dunia Bresciani (contrada Pollino Traversagna) e presenzierà a tutte le manifestazioni del Carnevale pietrasantino in programma per il 2025.
Due giovani marocchini di seconda generazione complici dei rapinatori in Darsena: scatta la denuncia
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 334
A seguito dell'arresto di due giovani di 20 anni, un viareggino ed un italo-filippino per i reati di rapina aggravata e tentata estorsione in concorso, ai danni di un loro coetaneo la notte del 3 agosto in Darsena, la polizia ha denunciato due giovani marocchini di seconda generazione. Le ulteriori indagini, infatti, hanno permesso di individuare gli altri presunti responsabili. I due maghrebini, entrambi minori, marocchini di seconda generazione e abitanti a Viareggio, sono stati immediatamente riconosciuti dal giovane rapinato, ancora provato dall’esperienza subita. I due, quindi, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per il reato di rapina aggravata in concorso. All’italo-filippino arrestato il 3 agosto, inoltre, è stato contestato il reato di uso indebito di carta di credito, poiché, subito dopo la rapina, si era recato con i complici in un locale della Darsena dove ha consumato, saldando il conto per mezzo dell’applicazione ApplePay installata sullo smartphone rapinato.