Cronaca
Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

Asl Toscana Nord Ovest: “Fondamentale il ruolo delle commissioni di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie”
La rilevanza del ruolo delle commissioni multidisciplinari di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie. E’ stato evidenziato nel corso dell’evento che…

Screening Oncologici, lunedì 10 novembre i professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest a disposizione dei cittadini. Le nuove sedi dell’iniziativa
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 562
Una squadra di vigili del fuoco del distaccamento Viareggio è intervenuta lunedì pomeriggio attorno alle 13 in via IV Novembre a Viareggio, per soccorrere un operaio rimasto coinvolto in un incidente sul lavoro. La squadra ha collaborato assieme al personale sanitario inviato dalla centrale operativa del 118 per aiutare l’uomo, che stava lavorando con una piattaforma. Quest’ultima, infatti, a causa di un probabile guasto meccanico, ha ceduto e l’operatore è rimasto ferito all’interno del cestello.
Sul posto era presente anche personale del commissariato di Viareggio e della medicina del lavoro dell’azienda Usl Toscana Nord Ovest.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1020
Due corpi ormai senza vita riversi nel letto, con segni inequivocabili di colpi di arma da fuoco. Questo il terribile scenario che si è presentato lunedì mattina ai soccorritori entrati nella villetta dove vivevano Alberto Maghelli, 85 anni, e la moglie Matilde Buffoni, 80 anni.
Una doppia tragedia verificatasi a Capanne, frazione di Montignoso in provincia di Massa Carrara. Un piccolo borgo dove tutti si conoscono e che ieri è rimasto letteralmente sotto choc: l’ipotesi più accredita da parte dei carabinieri (foto di repertorio) che seguono le indagini è quella dell’omicidio – suicidio. Maghelli, impugnando una pistola regolarmente detenuta in casa, avrebbe prima ucciso la moglie, per poi rivolgere l’arma contro di sé e premere il grilletto una seconda volta. A suffragare questa tesi c’è anche l’assenza di segni di effrazione agli ingressi della casa, che sembrano escludere possibili intrusioni esterne. In ogni caso sui due corpi verrà eseguita un’autopsia disposta dal magistrato di turno, alla ricerca di ulteriori elementi chiarificatori.
Massimo riserbo sul possibile movente da parte degli inquirenti, ma da quanto trapela le condizioni di salute della coppia erano un po’ peggiorate negli ultimi mesi, con problemi respiratori per lui e di mobilità per lei. Alla base del gesto estremo di Maghelli, dunque, potrebbe esserci la preoccupazione per le sorti della coppia, ultraottantenne. L’allarme è scattato poco dopo le 12: ad accorgersi per primo dell’accaduto è stato il fratello dell’uomo, che ha subito avvisato i soccorsi. Al loro arrivo i sanitari inviati dalla centrale operativa del 118 non hanno potuto far altro che constatare il decesso dei due anziani. Sul luogo della tragedia è poi arrivata la figlia della coppia (che aveva anche un figlio maschio, abitante a Milano).
Ex professore alle scuole medie lui, ex infermiera lei, Maghelli e la moglie erano una coppia molto conosciuta nella zona, non solo per la loro lunga attività professionale. L’uomo, in particolare, era un volto noto per le sue tante passioni e il grande impegno nell’associazionismo locale: negli anni si era impegnato nell’organizzazione del Carnevale e dei canti della “Pefana”, manifestazione molto conosciuta nella zona, ma nutriva anche una grande passione per la musica, dilettandosi con la chitarra, oltre che per i libri. Non appena propagatasi, la notizia ha creato profondo sgomento in tutti coloro che abbiano conosciuto la coppia, in ambito lavorativo o sociale.

