Cronaca
Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

Asl Toscana Nord Ovest: “Fondamentale il ruolo delle commissioni di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie”
La rilevanza del ruolo delle commissioni multidisciplinari di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie. E’ stato evidenziato nel corso dell’evento che…

Screening Oncologici, lunedì 10 novembre i professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest a disposizione dei cittadini. Le nuove sedi dell’iniziativa
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 681
Il Carnevale di Viareggio non perde tempo e guarda avanti: venerdì mattina sono stati infatti presentati con un anno circa di anticipo sia le date che il manifesto ufficiale della prossima edizione. Nel 2026 si partirà domenica 1, per poi proseguire sabato 7 febbraio, il 12 Giovedì Grasso, domenica 15, il 17 Martedì Grasso e infine sabato 21. In concomitanza con il calendario è stato presentato anche il manifesto dell’edizione 2026, affidato alla creatività dell’artista Noah Cooper.
Da qualche anno, sotto la presidenza di Marialina Marcucci, la Fondazione Carnevale ha preso l’abitudine di svelare con grande anticipo le date dell’edizione successiva, in modo così da facilitare la promozione turistica da parte degli operatori.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 821
Dopo che un gruppo di ospiti domenica scorsa ha preso parte al corso mascherato sui viali a mare, la magia del carnevale ha invaso anche la Rsa Tabarracci di Viareggio. La musica e l'allegria del carnevale di Viareggio per un pomeriggio ha infatti deliziato gli ospiti della residenza per anziani gestita da Icare, alla guida della selezione musicale Simone Rossi, ormai un habitué della struttura, mentre Andrea Montaresi ha animato la festa con la sua simpatia e presentato la gara delle maschere, a vincere Carla Biagini vestita da principessa. Immancabile ovviamente la merenda, molto gradita dagli ospiti della struttura, merenda ovviamente a tema con tante chiacchere di carnevale. La festa è stata l'occasione per passare un pomeriggio diverso, un pomeriggio di chiacchiere, non solo dolci, e di condivisione e divertimento.
L'evento si inserisce nel programma di appuntamenti che ogni mese portano realtà e personaggi ad incontrare gli anziani mantenendo un forte legame tra gli ospiti della struttura e la comunità.

