Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 368
Hanno omaggiato Giacomo Puccini nell’anno delle celebrazioni del Centenario con canti, musiche e racconti della vita del Maestro.
Stiamo parlando dei bambini della scuola primaria paritaria Santa Dorotea, che sono stati i protagonisti del progetto didattico “Puccini a scuola”, realizzato in collaborazione con la Corale Giacomo Puccini di Viareggio presieduta da Maria Grazia Marioni.
I giovani studenti hanno dedicato una mattinata al ricordo del celebre compositore, lucchese di nascita e versiliese di adozione, raccontando aneddoti sulla sua vita e sulle sue opere e intonando alcune delle sue più celebri aree: dal Coro a bocca chiusa a Terra e Mare, da 10.000 anni a Là sui monti dell’est.
Presente anche l’assessore all’Istruzione del Comune di Viareggio Sandra Mei. Una mattinata sulle note delle più celebri opere di Puccini, che rimarrà sicuramente nella mente e nel cuore di tutti i bambini presenti.
Si ricorda che sabato 14 dicembre dalle 10 alle 12 è previsto il secondo open day della scuola, durante il quale le famiglie interessate avranno la possibilità di visitare l’istituto, conoscere il piano formativo e tutte le informazioni relative alle iscrizioni, i progetti già in atto e le novità previste a partire dal prossimo anno scolastico.
Per eventuali domande o richiesta di informazioni si prega contattare la segreteria dell'Istituto Santa Dorotea di Viareggio al numero 0584/962781 oppure via mail all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 313
Prosegue la grande collaborazione fra i commercianti di Viareggio per il periodo delle festività natalizie. Grazie alla sinergia fra Confcommercio, Ccn della Passeggiata e l'associazione Commercianti del Centro, arrivano 4 giornate di festa: i pomeriggi di sabato 14, domenica 15, sabato 21 e domenica 22 la Passeggiata e il centro città si trasformeranno in un vero e proprio villaggio natalizio itinerante: dalle 15 alle 19 l'attività si sposterà in vari punti della città, dal mare alla zona del Mercato, con gli zampognari giunti dalle montagne per scaldare l'atmosfera con la loro musica natalizia, mentre Babbo Natale e i suoi elfi faranno visita a grandi e piccini con tanti omaggi e giochi.
Un'atmosfera unica dunque, tra una cioccolata calda e una sessione di shopping, melodie suonate dagli zampognari e animazione, tutto accompagnato dalle bellissime luci natalizie installate dall'amministrazione comunale,
"Queste 4 giornate – commentano il presidente di Confcommercio Piero Bertolani, il presidente del Ccn della Passeggiata Alessandro Fontana e la responsabile dell'associazione Commercianti del Centro Federica Sonnoli – arrivano dopo le 300 stelle di Natale arrivate ad abbellire i negozi di Viareggio. Un ottimo percorso, frutto di una importante sinergia fra commercianti che ringraziamo uno a uno".
"Il programma di Natale – proseguono i tre – vede il coinvolgimento complessivo di circa 160 attività. Un numero veramente importante, che fa ben sperare non solo per il Natale, ma anche per il futuro". Confcommercio, Ccn e Commercianti del Centro ringraziano anche gli sponsor delle iniziative, vale a dire Conad, Mercato Srl e Ripav.