Cronaca
Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

Asl Toscana Nord Ovest: “Fondamentale il ruolo delle commissioni di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie”
La rilevanza del ruolo delle commissioni multidisciplinari di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie. E’ stato evidenziato nel corso dell’evento che…

Screening Oncologici, lunedì 10 novembre i professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest a disposizione dei cittadini. Le nuove sedi dell’iniziativa
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 365
La polizia di Lucca ha arrestato due marocchini di 40 e 34 anni sorpresi con 5 chili di hashish nascosti sotto la ruota di scorta. I due, all’interno di una Golf bianca, sono stati fermati in autostrada intorno alle 23 di martedì sera nei pressi dell’autogrill Versilia ovest da una pattuglia della stradale di Viareggio d’intesa con la squadra mobile di Lucca. Durante la verifica dei documenti i due uomini si sono mostrati nervosi, inducendo i poliziotti ad approfondire il controllo. Nel corso della perquisizione, nascosti sotto la ruota di scorta del baule dell’auto, sono stati trovati 5 involucri di cellophane, del peso di 1 kg ciascuno, per un totale di 5 kg di hashish. I due sono stati tratti in arresto nella flagranza di reato e condotti in carcere a Lucca.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 618
Un arresto e tre denunce per la maxi rissa in autostrada fra tifosi della Lucchese e del Perugia. Questi i primi provvedimenti della polizia, dopo l’episodio verificatosi domenica scorsa lungo la A12 Genova - Rosignano, all’altezza dell’autogrill Versilia in direzione Genova. Scontri che hanno visto l’impiego di fumogeni, aste, bastoni in legno, spranghe, oggetti contundenti e bottiglie, con il conseguente blocco per diversi minuti della circolazione autostradale.
Le manette sono scattate per un tifoso umbro di 33 anni, già noto alle forze dell’ordine per precedenti scontri; i tre denunciati sono invece altrettanti lucchesi di 34, 46 e 51 anni. I provvedimenti sono arrivati dall’analisi delle telecamere di videosorveglianza dell’autogrill. L’uomo arrestato è ritenuto responsabile del reato di rissa aggravata, dopo aver aggredito un tifoso della Lucchese con l’utilizzo di un bastone di legno. Il bilancio ufficiale della rissa parla anche di un tifoso della Lucchese ferito in modo serio, con prognosi di 40 giorni.
Alle indagini stanno lavorando la Digos di Lucca, quella di Perugia e la stradale di Viareggio, intervenuta domenica sul posto per disperdere i contendenti (diverse decine in tutto). Il tifoso del Perugia al centro dell’inchiesta in passato era stato denunciato per aver partecipato agli scontri in occasione di una partita col Cesena, è stato tratto in arresto in flagranza differita e si trova adesso in carcere. Oltre a lui anche tre tifosi della Lucchese sono stati identificati e denunciati alla Procura di Lucca. Tra questi, l’uomo recatosi spontaneamente al pronto soccorso per le ferite riportate e l’amico di 51 anni che lo ha accompagnato in ospedale; il terzo supporter, invece, è stato ripreso dalle telecamere dell’autogrill. Proseguono le indagini per giungere all’identificazione degli altri tifosi coinvolti negli scontri.

