Cronaca
Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

Asl Toscana Nord Ovest: “Fondamentale il ruolo delle commissioni di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie”
La rilevanza del ruolo delle commissioni multidisciplinari di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie. E’ stato evidenziato nel corso dell’evento che…

Screening Oncologici, lunedì 10 novembre i professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest a disposizione dei cittadini. Le nuove sedi dell’iniziativa
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 320
Chi non conosce Galliano, il locale più antico e più famoso di tutta la Passeggiata e di tutta Viareggio? Il 20 marzo il bar-caffetteria-gelateria-pasticceria che produce i budini più buoni e più conosciuti al mondo o quasi, lancerà il suo aperitivo di primavera a partire dalle 19. Così come in autunno c'è l'aperitivo che saluta l'imminente sbarco della stagione fredda, così a marzo si parte con la nuova stagione. Obbligatoria la prenotazione al numero 0584-50015. Il menu sarà top se si pensa che comprende, alla spesa di 25 euro, una sorta di vera e propria cena: patè di cernia su crostone integrale; carbonara di mare; filetto di orata all'isolana; panna cotta ai frutti di bosco.
E' una occasione per stare insieme, degustare buone cose e accogliere l'arrivo della primavera - spiega Galliano Vannozzi, sempre sorridente e in forma - Sarà un modo per sedersi e degustare un menu a base di pesce, un aperitivo ricco, ma che renderà estremamente piacevole e accogliente la serata.
Nella foto: miss Italia in visita al locale e alle prese con i budini di Galliano
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 240
Un incontro sentito e partecipato quello organizzato in occasione del 50° Anniversario di Fondazione dell'AGeSC - Associazione Genitori Scuole Cattoliche dalla Scuola Primaria Paritaria Santa Dorotea di Viareggio insieme al Comitato Provinciale e Regionale AGeSC di Lucca. All'evento culturale ed educativo dal titolo "Docenti e Genitori insieme per un'educazione di qualità, equa ed inclusiva", che ha visto la partecipazione degli istituti scolastici pubblici statali e paritari di ogni ordine e grado, sono intervenuti Sandra Mei, Assessore alle Politiche Culturali ed Educative del Comune di Viareggio; Paola Bonini, Coordinatrice Attività Didattiche Scuola Primaria Paritaria "Santa Dorotea"; Michela del Carlo, Responsabile Nazionale Relazioni Estere - Comitato Esecutivo Nazionale AGeSC; Francesco Gravina, Presidente Consiglio d'Istituto, Scuola "Santa Dorotea"; Don Damiano Pacini, Coordinatore Tavolo Diocesano Scuole Cattoliche di Lucca e Umberto Palaia, Presidente Nazionale AGeSC.
AGeSC, di cui anche la 'Santa Dorotea' fa parte, è un'associazione laicale formata da genitori che, avendo a cuore la propria missione educativa, aspirano a realizzarla potendo scegliere per i propri figli l'istruzione in istituti scolastici cattolici. Durante l'incontro i relatori hanno sottolineato quanto un'educazione equa e inclusiva sia essenziale per garantire che ogni bambino, indipendentemente dalla sua provenienza, abbia le stesse opportunità di apprendimento e crescita. La qualità dell'insegnamento è infatti strettamente legata alla capacità di adattarsi alle esigenze di ogni studente, creando un ambiente che stimoli curiosità, creatività e sviluppo personale. Inoltre, è emerso quanto importante sia la collaborazione tra docenti e genitori, poiché permette di creare una rete di supporto che coinvolge tutti i soggetti educativi, favorendo una formazione più completa e responsabile. Solo attraverso questo lavoro condiviso si può costruire un futuro migliore per i nostri ragazzi.

