Cronaca
Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…

Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…

La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

Studenti del liceo Barsanti e Matteucci in visita al carcere di Lucca
Le classi VH e VG del liceo Scientifico Barsanti e Matteucci in visita alla casa circondariale San Giorgio di Lucca. Dopo un percorso durato diverse ore in classe,…

Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 452
La scorsa sera, in via Regina Margherita a Viareggio, sono intervenuti due equipaggi dei carabinieri per segnalazione di una persona in escandescenza. Una volta giunti, i militari hanno controllato un uomo in forte stato di agitazione e che solo dopo una lunga ed articolata azione di persuasione, sono riusciti a calmare; le generalità fornite dal 55enne di origine romene controllato, non hanno però convinto i militari che hanno deciso di accompagnarlo presso il comando stazione di Torre del Lago per sottoporlo ad ulteriori accertamenti.
I successivi riscontri con le Banche Dati delle forze di polizia hanno poi effettivamente confermato i sospetti sull’uomo il quale, al rientro da un viaggio dal suo Paese di origine, era riuscito a modificare il proprio cognome nel tentativo di rendere più difficoltosa l’identificazione ed evitare il riconoscimento in quanto consapevole di provvedimento restrittivo pendente a proprio carico. In effetti, gli accertamenti effettuati dai carabinieri hanno permesso d’identificare inequivocabilmente l’uomo quale destinatario di un ordine di custodia cautelare in carcere per furto, rapina e lesioni.
L’esperienza dei militari operanti e la conoscenza del territorio ha così permesso di porre fine allo stato di irreperibilità dell’uomo eseguendo l’ordinanza di custodia cautelare in forza della quale è stato associato alla casa circondariale San Giorgio di Lucca, ove sconterà i 5 anni di reclusione.
Nella medesima serata, i carabinieri del Nucleo Radiomobile, impegnati quotidianamente nel costante servizio di prevenzione, hanno notato due giovani extracomunitari vicino ad uno scooter. Insospettiti dall’atteggiamento dei due, i militari hanno sottoposto a controllo ed identificazione i ragazzi accertando che lo scooter era stato rubato poche ore prima. Accompagnati presso gli uffici del Nucleo Radiomobile i due magrebini rispettivamente del 2000 e del 2001, sono stati denunciati in stato di libertà per il reato di ricettazione in concorso.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 382
Lo sport come educazione, divertimento, veicolo di sani valori e straordinario mezzo di integrazione: queste le colonne portanti dello Sport City Day, iniziativa promossa con cadenza annuale dalla Fondazione Sport City. Quest’anno la data da segnare sul calendario è il 22 settembre. Per celebrare l’occasione, si è vista l’unione – sotto l’impulso del Consorzio di promozione turistica – dei comuni di Camaiore e Pietrasanta: quest’anno, infatti, entrambi daranno luogo alle proprie feste dello sport nel fine settimana del 21 e 22 settembre, per un'unica grande manifestazione. La dodicesima edizione di “Sport & Fitness” per quanto riguarda il comune di Camaiore, che si terrà sul lungomare Europa e la seconda edizione di “Pietrasanta è sport”, che avrà invece come teatro piazza XXIV Maggio e l’area pontile a Tonfano.
Questa mattina, presso il bar Sirena a Lido di Camaiore, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’intera manifestazione. Presenti Stefano Pellacani (CONI), Luca Mecchi (assessore allo sport del comune di Camaiore), Andrea Cosci (assessore allo sport del comune di Pietrasanta), Carlo Alberto Carrai (presidente del Consorzio di promozione turistica), Alessandro Viti (referente regionale di Sport e Salute), Giuseppe Bonuccelli (Pompieropoli).
«Siamo contenti di aver avuto l’appoggio immediato delle due amministrazioni coinvolte, che hanno scelto la stessa data – ha commentato Carrai. Non si tratta di un ostacolarsi a vicenda, non c’è una contrapposizione, questa giornata di Sport City Day va vista come un traguardo di partenza per la formazione futura di una piattaforma unica in Versilia. In futuro, magari, si parlerà di una festa dello sport versiliese”.
«L’unione ci renderebbe molto più forti – riferisce l’assessore Mecchi. La festa dello sport dello scorso anno portò due giornate importantissime, con molti giovani e tante associazioni sportive. Quest’anno, vista l’alleanza con il comune di Pietrasanta, sono certo che verrà fuori un evento ancora più bello».
Per “Pietrsanta è sport” si tratta della seconda edizione, «la terza complessiva, se contiamo anche la prima che venne però fatta in Versiliana» fa sapere l’assessore Cosci. «Saranno giornate intense, con moltissime associazioni presenti. Visto che tra le deleghe del mio assessorato c’è anche quella al volontariato, voglio ringraziare profondamente le associazioni di volontari che fanno un lavoro prezioso e senza le quali ogni amministrazione sarebbe zoppa. Sono fiero di dire che oltre 400 ragazzi dalle scuole verranno a visitare i nostri stand, avremo anche una sorta di talk show che ospiterà personaggi importanti come Sara Simeoni (oro a Mosca 1980), Juri Chechi e Giada Tagnotti, grande atleta paralimpica».
«A proposito di paralimpiadi, – conclude Cosci – mi è dispiaciuto molto vedere che i giochi paralimpici non sono stati presentati, televisivamente e giornalisticamente parlando, allo stesso modo di quelli olimpici».
Per quanto riguarda “Sport & Fitness” «molte le attività previste su oltre due chilometri di percorso, due spiagge e il mare per le attività, tre aree village con animazione e un calendario ricco di iniziative con oltre 100 stand, 50 realtà sportive, tornei, talk show e dibattiti, senza dimenticare i più piccoli che godranno di spazi, animazioni e attività dedicate per promuovere il loro senso civico grazie alla realizzazione da parte dei vigili del fuoco di Pompieropoli, percorso ludico per divertirsi imparando». In merito a “Pietrasanta è sport”, invece, «piazza XXIV Maggio e l’area pontile si trasformeranno in una cittadella multidisciplinare con oltre 30 attività sportive da provare gratuitamente insieme ai rappresentanti di società, associazioni e testimonial d’eccezione».
L’intera manifestazione è patrocinata, tra gli altri, dal CONI sezione di Lucca e da Sport e Salute. Quest’anno, per la prima volta, si registra «con enorme soddisfazione per l’organizzazione il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico, da sempre vicina a tutte le realtà sportive senza alcuna distinzione con un’area dedicata alle disabilità e all’inclusione».
- Galleria: