Cronaca
Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…

Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…

La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

Studenti del liceo Barsanti e Matteucci in visita al carcere di Lucca
Le classi VH e VG del liceo Scientifico Barsanti e Matteucci in visita alla casa circondariale San Giorgio di Lucca. Dopo un percorso durato diverse ore in classe,…

Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 361
L'Azienda Usl Toscana nord ovest allestirà un proprio punto informativo sugli screening oncologici alla "Festa della salute - I care - Il paziente al centro", l'evento organizzato da Motore sanità che si svolgerà al Principino Events di Viareggio nel prossimo fine settimana.
Personale dell'Asl sarà presente allo stand “Prevenzione tumori” sabato 21 settembre dalle 9:30 alle 17:00 e domenica 22 settembre dalle 9:30 alle 13:30 con una postazione in cui saranno distribuiti brochure e depliant che informano su mammografia, test HPV e pap test e sulla ricerca del sangue occulto nelle feci, ovvero gli esami che aiutano a prevenire il tumore al seno, il tumore al collo dell'utero e il tumore all'intestino.
L'obiettivo dell'Asl è quello di sensibilizzare al massimo sull'importanza di questi controlli, che sono gratuiti e di facile esecuzione e permettono di diagnosticare precocemente un tumore o le alterazioni che possono precederne l’insorgenza.
Il sistema sanitario regionale offre programmi di screening oncologici articolati in percorsi organizzati - dal test fino all’eventuale trattamento e successivi controlli- ai quali si accede senza ricetta medica.
"A Viareggio i nostri operatori daranno informazioni a tutti coloro che vorranno saperne di più - dice Lidia Di Stefano, responsabile degli screening oncologici dell'AUSL Toscana nord ovest - e chi si presenterà con la relativa lettera di invito potrà ritirare la provetta per lo screening del tumore al colon retto".
"Aderire è importantissimo - aggiunge Di Stefano - e a farlo dovrebbero essere le persone che non presentano disturbi e che si trovano nelle fasce di età a rischio: la mammografia si rivolge alle donne dai 45 ai 74 anni, il pap test alle donne che hanno tra i 25 e i 33 anni, il test HPV alle donne che hanno tra i 34 e i 64 anni. Lo screening per il tumore del colon retto è invece indicato per tutti, uomini e donne, che abbiano tra i 50 e i 69 anni".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 301
La "carica" dei 500 (studenti) per la 2° "Pietrasanta è Sport!", rassegna organizzata dal Comune che, sabato 21 e domenica 22 settembre, trasformerà Tonfano in un grande centro sportivo all'aperto con 34 discipline da provare, gratuitamente, insieme a società, associazioni e testimonial d'eccezione.
Sotto l'egida di "Sportcity Day", che accompagna il patrocinio all'evento di Regione Toscana, Provincia di Lucca e Coni Toscana, si conferma una tradizione consolidata per il settembre a Pietrasanta, dedicato alla promozione sportiva e che, quest'anno, vedrà una vera e propria invasione di ragazzi e ragazze: "Con noi, nella giornata d'apertura, ci saranno 20 classi dell'istituto Don Lazzeri-Stagi – annuncia l'assessore allo sport, Andrea Cosci – che abbiamo coinvolto grazie ai nostri uffici e alla disponibilità di docenti e dirigenti scolastici, ai quali va il mio personale ringraziamento. La loro partecipazione è fondamentale per trasmettere con forza ancora maggiore il messaggio di questa iniziativa: lo sport è salute, fisica e mentale; è star bene insieme agli altri; è cultura del rispetto, per se stessi e per l'avversario. Un'iniziativa cresciuta rispetto al 2023, con una quindicina di associazioni in più che hanno accettato il nostro invito e che puntiamo a sviluppare sempre di più".
Sabato, alle 10,30, "taglio del nastro" per la kermesse che si svilupperà in una serie di stand e "stazioni" da via Donizetti, con mini piste per bici e moto elettriche al campo da beach volley sulla spiaggia, lungo il pontile, attraversando piazza XXIV Maggio dove saranno allestiti un tatami per arti marziali e, lato molte, palco e platea con posti a sedere.
Questa sarà "l'area talk show", con il giornalista e conduttore tv Marino Bartoletti a fare gli "onori di casa" in una serie di incontri con atleti di ieri e di oggi e autorevoli personalità del mondo sportivo: fra i protagonisti Giovanni Bonocore, preparatore atletico professionista e trainer personale di Alessandro Del Piero (sabato alle 16,45); Sara Simeoni, oro ai Giochi di Mosca del 1980 (sabato alle 17,30); Marcello Lippi, ct della Nazionale campione del mondo nel 2006 (domenica alle 11,30) e il "signore degli anelli" Jury Chechi, oro ad Atlanta '96 (domenica alle 18). Spazio anche ai "campioni di Pietrasanta", in testa il giovane iridato del ciclismo su pista Fabio Del Medico; allo sport "in rosa", con Giulia Palla (campionessa italiana di longboard 2022) e Silvia Storari (argento 2023 agli Europei di padel); ai campioni paralimpici, guidati da Stefano Gori del Comitato Paralimpico toscano.
Questo l'elenco di comitati, associazioni e società sportive partecipanti: Acsi Lucca-Versilia, Alisei Golf & Country Club, Angel's skate, Amici della via Francigena Pietrasanta (che domenica alle 10,30 proporranno un'esperienza di camminata sportiva, ritrovo davanti al pontile), Asd Centosedici, Asd Pietrasanta, Atletica Pietrasanta Versilia, Asd Italiana Iaido Battodo, Blues Pietrasanta, Boxe Pietrasanta, Centro ippico Le Pianore, Centro Minibasket Pietrasanta, Danza Donna, FitLab Pietrasanta, Asd Fujiyama, Ginnastica Pietrasanta, Gruppo sportivo Pedale Pietrasantino, Kodokan, Istituto Don Lazzeri-Stagi, Misericordia di Marina di Pietrasanta, MondoKite Watersport School, Nimbus Surfing Club, Offroad Club Versilia, Pallavolo Pietrasanta, Patchouli Danza Aerea & Discipline Orientali, Pole dance Versilia, Ren Shu Kan, Rugby Union Versilia, Società di Salvamento Versilia, Scuola Max Toscana, Sport e Salute, Sci Club Versilia, Tiro a segno Nazionale sezione Pietrasanta, Versilia Casting Club, Versilia Basket, YinSiEME.
La "cittadella" di "Pietrasanta è Sport!" sarà aperta sabato dalle 10,30 alle 19 e domenica dalle 9 a sera. Tutte le attività sono a partecipazione gratuita.