Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 399
La Regione nega – almeno per ora – i soldi al Comune di Viareggio per realizzare la Via del Mare (o Asse di penetrazione che dir si voglia) e il Coordinamento No Asse – insieme di associazioni e cittadini che osteggiano il progetto – esulta.
“L’avevamo sempre saputo e detto – si legge in una nota del Coordinamento -: l’Asse di penetrazione, ora derubricato a pista aperta solo per il passaggio delle navi, a sud dello stadio dei Pini non si può fare. Non si può sventrare la pineta, tagliare 156 pini, spaccare il tessuto sociale di un quartiere. E infatti il progetto di fatto non va bene”.
“Quando il sindaco Giorgio Del Ghingaro dichiara a gran voce di avere presentato tutto quanto necessario alla Regione, dimostra di non essere informato sui fatti, e questo è alquanto grave. Soprattutto se a spiegargli come stanno le cose è il presidente della Regione in persona.
“Sono passati otto anni - insiste la nota -da quando l’amministrazione Del Ghingaro diede avvio al suo progetto per la realizzazione dell’Asse di penetrazione. In questi anni sono stati spesi centinaia di migliaia di euro di denaro pubblico in progetti, controprogetti, consulenze, studi, analisi e a oggi, fine dicembre 2024, sappiamo dalla viva voce di Giani che non può mettere in bilancio il finanziamento perché gli uffici tecnici hanno dichiarato che il progetto presentato dal Comune di Viareggio non può essere accolto”.
“A parer nostro – termina il Coordinamento - ce ne sarebbe abbastanza per scusarsi con la città. I problemi della viabilità della Darsena e le richieste del comparto della nautica sono dunque destinati ad attendere sine die. Perché devono attendere? Perché questa amministrazione, sorda a qualunque richiesta di confronto, dialogo e valutazione di progetti alternativi, ha perseguito per anni e tuttora persegue una linea destinata all’inevitabile fallimento”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 389
Ci siamo. Tutto pronto a Viareggio per l’edizione 2025 del tradizionalissimo tuffo in mare di Capodanno nelle acque di fronte a piazza Mazzini. L’evento, organizzato come sempre da Escape Tuscany Triathlon, verrà dedicato quest’anno ad Alessandro Cecchi – giovane deceduto in un tragico incidente stradale il 27 settembre 2018 – e punta a battere ancora una volta il suo record di partecipanti, col sogno di raggiungere e superare quota 1000 iscritti.
Fra coloro che già hanno annunciato la sua partecipazione c’è anche l’europarlamentare Roberto Vannacci che già un anno fa aveva partecipato alla manifestazione.
A dare il via – previsto per le 12 – sarà stavolta Jacopo Allegrucci, noto carrista del Carnevale di Viareggio dove nelle ultime tre edizioni (2022 – 2023 – 2024) ha trionfato fra i carri di prima categoria. Sarà possibile iscriversi anche all’ultimo momento, fanno sapere gli organizzatori: basterà recarsi in spiaggia con un po’ di anticipo rispetto all’orario delle 12.