Cronaca
Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

Asl Toscana Nord Ovest: “Fondamentale il ruolo delle commissioni di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie”
La rilevanza del ruolo delle commissioni multidisciplinari di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie. E’ stato evidenziato nel corso dell’evento che…

Screening Oncologici, lunedì 10 novembre i professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest a disposizione dei cittadini. Le nuove sedi dell’iniziativa
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 324
Si è tenuto venerdì mattina in municipio di Forte dei Marmi, un incontro istituzionale tra il sindaco Bruno Murzi, l’assessore al Turismo, Cultura e Demanio Graziella Polacci, e la nuova dirigenza dell’Unione Proprietari Bagni, rappresentata dal presidente Stefano Giannotti e dal vice presidente Roberto Santini.
L’incontro è stato un’importante occasione di confronto sulle principali tematiche che riguardano il comparto balneare, un settore chiave per l’economia e l’identità turistica di Forte dei Marmi. Tra gli argomenti trattati, si è discusso delle prospettive per la prossima stagione estiva, delle questioni legate alla gestione del demanio marittimo e delle sfide normative che coinvolgono gli stabilimenti balneari.
“Abbiamo accolto con piacere il nuovo presidente e il vice presidente dell’Unione Proprietari Bagni - affermano il sindaco Bruno Murzi e l’assessore Graziella Polacci - con cui intendiamo mantenere un dialogo costante e costruttivo, così come abbiamo sempre fatto con il presidente uscente Martino Barberi a cui vanno i nostri ringraziamenti per il prezioso lavoro svolto negli anni. Il settore balneare rappresenta una delle eccellenze del nostro territorio e il rapporto tra amministrazione e operatori è fondamentale per affrontare le sfide che ci attendono, dalla gestione del demanio alle esigenze legate alla sostenibilità e all’innovazione dei servizi turistici”
Da parte dell’Unione Proprietari Bagni è stata ribadita la volontà di collaborare attivamente con l’amministrazione comunale per continuare a garantire un’offerta balneare di alta qualità, tutelare le imprese del settore e promuovere il turismo nel rispetto dell’ambiente e delle normative vigenti.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 333
L’attesa è finita: anche quest’anno ScuolaZoo, la più grande community di studenti in Italia, darà vita al grande evento dei 100 Giorni alla Maturità sulla spiaggia di Viareggio. Un appuntamento fissato per il 10 marzo e atteso da migliaia di giovani maturandi che potranno celebrare così l'inizio del countdown verso l'esame di Stato 2025. L'evento è organizzato con il patrocinio e il sostegno del Comune di Viareggio, che promuove e ospita questa giornata all'insegna della gioia e della condivisione. L’organizzazione è affidata a Noss Italia, associazione responsabile della produzione della logistica dell'evento.
Lo staff di ScuolaZoo curerà l'intera animazione dell'evento, con DJ set, talent show, giochi e numerose attività, in un programma che promette di coinvolgere tutti i partecipanti con la qualità che da anni caratterizza ogni edizione. Non mancheranno il "Bingo della Maturità" e il rito propiziatorio, durante il quale gli studenti pescheranno un voto simbolico da 60 a 100 e commenteranno se quello sarà davvero il loro voto finale; il TikTok Talent Show, un momento di puro divertimento in cui i ragazzi si esibiranno reinterpretando i trend musicali più popolari; giochi e tornei in spiaggia, come il tiro alla fune, la gincana e foto di gruppo per creare ricordi indimenticabili. Al fianco di ScuolaZoo, ancora una volta, Radio Bruno per il racconto live, radio e i DJ-Set di apertura dell’evento. Ospite anche Anna Ciati, giovane DJ e influencer che si esibirà durante il DJ-Set.
Non mancherà anche un importante momento culturale e formativo grazie alla partecipazione del Circolo e Movimento Egualitario Mario Mieli, che darà voce a temi di importanza sociale e culturale, sensibilizzando i ragazzi sul tema delle malattie sessualmente trasmissibili e promuovendo comportamenti sicuri. L'edizione di quest’anno vede inoltre, in qualità di main partner, Lemonsoda Energy, che parteciperà attivamente all'evento portando tutta la sua energia per sostenere i partecipanti fino al fatidico momento degli esami.
A conclusione della giornata, ci sarà un momento emozionante e simbolico: tutti i partecipanti scriveranno sulla sabbia il voto che sperano di ottenere alla Maturità, lasciando così una traccia dei loro sogni e delle loro aspirazioni.
ScuolaZoo, da sempre vicino agli studenti, è entusiasta di prendere parte ancora una volta a questo evento unico, portando energia, creatività e la sua inconfondibile voglia di fare festa. L’appuntamento del 10 marzo al Belvedere delle Maschere, dalle 13 alle 18, promette di essere un’occasione imperdibile per i maturandi di vivere una giornata di amicizia, musica e divertimento.

