Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 364
Notte di San Silvestro tutta da vivere in piazza Mazzini a Viareggio, con un evento organizzato dal Comune con la Fondazione Carnevale che prevede la musica dal vivo del Crazy 90S, e gli artisti di M2O, con spettacolo pirotecnico a mezzanotte. Mattatore della serata la voce del Carnevale Daniele Maffei, “disturbato” dalle incursioni imprevedibili di Giusy Muratore.
“Torna la musica in piazza Mazzini per fine anno ed è subito una grande festa – commenta l’assessore al turismo Alessandro Meciani -: abbiamo scelto una formula che potesse essere attrattiva per ogni fascia di età, dalle famiglie ai ragazzi più giovani. Musica, risate e fuochi d’artificio per chiudere l’anno in allegria”.
La festa inizierà alle 22,30 con “Crazy 90S – il party anni 90 più pazzo che c’è”, un progetto incentrato sulla musica dance degli anni novanta: sul palco si alterneranno dj, vocalist, ballerine, mascotte e tantissimi effetti di luce.
Alle 23.50 sarà il momento dei saluti e degli auguri istituzionali della Città di Viareggio; alle 23.59 countdown visibile sul maxischermo del palco di piazza Mazzini e a mezzanotte i fuochi d’artificio, con spettacolo di circa 15 minuti a cura della Pirotecnica Morsani, azienda leader nel settore e fornitrice degli ultimi anni anche del Carnevale di Viareggio.
A seguire dj set con Lorenzo Lippi by radio M2o e la partecipazione dello speaker Ale Lippi.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 672
Hanno parlato sindaci e politici di destra e sinistra. Hanno parlato i sindacati. Adesso parlano loro, gli studenti e gli insegnanti del “Don Lazzeri – Stagi”, l’istituto superiore di Pietrasanta che – salvo colpi di scena – dovrà accorparsi con il Marconi di Seravezza. Questione di numeri e di normative poco comprensibili ai più. Ma alunni e docenti non ci stanno e venerdì saranno a Palazzo Ducale a Lucca, per far sentire la loro voce di fronte al Consiglio della Provincia, che proprio in quella data è chiamato a ratificare tale “matrimonio”.
I ragazzi del Don Lazzeri – Stagi, accompagnati dai loro prof, daranno vita a un presidio di piazza, dopo di che chiederanno di essere ricevuti dai consiglieri e dal presidente della Provincia Marcello Pierucci. La loro richiesta sarà chiaro: no all’accorpamento. O quantomeno, un suo slittamento.
Nel frattempo anche la Cna di Lucca si dice contraria a questa ipotesi.
Vedremo come andrà a finire.