Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 302
Ci sarà anche quest’anno, immancabile. E non potrebbe essere altrimenti, perché il tuffo di Capodanno a Viareggio, è ormai un appuntamento immancabile. Il prossimo 1 gennaio vivrà la sua edizione numero 11 e sarà dedicato ad Alessandro Cecchi, giovane viareggino prematuramente scomparso in seguito ad un incidente stradale nel settembre 2018. C’è da battere un record, quello delle 672 presenze dell’ultima edizione, e gli organizzatori dell’Asd Escape Tuscany vorrebbero arrivare a mille partecipanti. La manifestazione ha il patrocinio del Comune e si svolgerà come da tradizione nelle acque antistanti il mare in piazza Mazzini, con ritrovo alle 11 e ingresso in mare a mezzogiorno in punto.
Ma non sarà questo l’unico appuntamento in acqua di Capodanno: un altro tuffo – giunto alla sua terza edizione - è infatti in programma nella vicina Torre del Lago. Evento, questo, a cura della locale Misericordia in collaborazione con il Carneval Puccini e i Donatori di sangue Fratres di Torre del Lago, oltre che con il supporto e il patrocinio del Comune. Quest’anno, inoltre, l’evento vede l’importante collaborazione con il Gruppo lavoro acqua Pisa: sarà proprio l’associazione pisana, tramite i cani da salvataggio della propria unità cinofila, a garantire la sicurezza in mare dei partecipanti al tuffo di Capodanno. Il tuffo si svolgerà in prossimità del Bagno Stella Sud, davanti alla rotonda sulla Marina; lo start sarà dato alle 11 dalla maschera ufficiale della frazione Gambe di Merlo che scandirà il conto alla rovescia e accompagnerà i coraggiosi tuffatori presenti, sulle note immortali del Nessun Dorma di Giacomo Puccini. Per info e iscrizioni 0584/351110, dalle 8.30 alle 18.30 dei giorni feriali.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 341
Nel clima di lutto nazionale per la tragica esplosione di Calenzano, si aggiungono anche le parole del deputato viareggino di Fratelli d’Italia Riccardo Zucconi, che esprime il suo “più profondo cordoglio per le vittime dell’esplosione avvenuta nella raffineria Eni di Calenzano e la mia totale vicinanza alle loro famiglie. E rivolgo la mia più sentita gratitudine ai vigili del fuoco e a tutti i soccorritori che si stanno adoperando senza sosta in queste ore drammatiche”.
“Eni – aggiunge Zucconi - è leader nel settore petrolifero, uno dei più importanti player italiani che ha sempre posto la sicurezza tra le sue priorità, ma pur in attesa di conoscere le dinamiche, dobbiamo assicurarci che simili tragedie non accadano più e lavorare in questo senso, anche alla luce di una possibile riforma del sistema dei carburanti nel nostro Paese”.