Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 229
L'Hotel Palace di Viareggio anche quest'anno è stato ammesso a far parte dello She Travel Club, riservato agli alberghi che pongano un'attenzione particolare per il mondo femminile e alle persone che viaggino da sole.
“Non è scontato né facile essere ammessi - dice il direttore Maurizio Lavetti (nella foto)-, perché vengono svolte indagini molto serie e dirette sul grado di soddisfazione delle clienti. La ritengo una bella notizia per il nostro albergo e per la Versilia, in quanto significa porre la dovuta attenzione verso le signore che viaggiano da sole, sia che lo facciano per lavoro che per un periodo di relax”.
Alcuni mesi fa il Palace ha ricevuto il premio Best Hotel for Women assegnato da She Travel Club durante una cerimonia svoltasi a Milano. Premio che ha evidenziato l'impegno della struttura viareggina nel creare un ambiente accogliente e inclusivo per le donne viaggiatrici.
She Travel Club, la label impegnata nell'empowerment delle donne viaggiatrici, si occupa di temi di vitale importanza per il settore alberghiero, tra cui il sessismo e l'importanza della responsabilità sociale d'impresa.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 269
Oltre quattromila visite al punto informativo di via Garibaldi a Viareggio. E’ con questo numero che l’azienda Sea Ambiente, società operativa del gruppo Retiambiente, ha iniziato il nuovo anno, mettendo in fila i moltissimi accessi diretti evasi presso il punto d’ascolto nato nel mese di luglio del 2023 e rivolto alla cittadinanza, così come ai tanti turisti che frequentano la città ormai non più solo nella bella stagione.
“Un traguardo molto soddisfacente – si legge in una nota dell’azienda - quello ottenuto nel 2024 da Sea Ambiente, con un servizio condiviso con l’amministrazione comunale e pensato per dare informazioni sui servizi svolti dall’azienda, dalla raccolta dei rifiuti urbani, allo spazzamento, passando anche dalla disinfestazione e prenotazione di varie altre attività”.
“Siamo soddisfatti della risposta dei cittadini – commenta l’amministratore unico Matteo Trumpy – L’infopoint è stato realizzato, su iniziativa del precedente amministratore, proprio per dare risposte e informazioni all’utenza. Lo sportello di contatto è stato collocato appositamente nel cuore della città, favorendo uno scambio diretto tra l’utenza e il gestore del servizio. Siamo in un’era dominata dai call center e dai risponditori elettronici, per cui abbiamo ritenuto che le persone potessero apprezzare ancora di più il contatto reale. Evidentemente, i numeri registrati sembrerebbero premiare queste scelte, sicuramente più dirette e meno impersonali”.
Sea Ambiente, con questo nuovo inizio d’anno, ha voluto anche consolidare e potenziare il servizio chiamato Penelope, ovvero la raccolta domiciliare di rifiuti tessili. Nato come un servizio stagionale, è stato convertito in un servizio sistematico aperto tutto l’anno.
Per prenotare la propria richiesta è a disposizione il sito di Sea Ambiente, ma è possibile accedere direttamente anche al link: https ://www.seaambiente-spa.it/it/home/rifiuti-tessili