Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 258
Viareggio per la terza volta consecutiva protagonista del Giro d’Italia: dopo l’arrivo in piazza Mazzini, del 2023 e la partenza dal Belvedere di Torre del Lago del 2024, nel 2025 saranno le banchine del Porto a dare il via alla 11esima tappa della carovana rosa.
Non solo un nastro di partenza, ma un vero e proprio villaggio allestito lungo via Coppino e le banchine del porto, e poi il molo e piazza Palombari dell’Artiglio, darsene comprese, che costituiranno per l’occasione un percorso pedonale unico grazie all’ausilio di ponti galleggianti.
Quinta d’eccezione i mega yacht e la nautica viareggina che farà bella mostra di sé per un evento sportivo che vanta una risonanza mondiale.
«Siamo davvero soddisfatti di ospitare ancora una volta una tappa del Giro – commenta il sindaco Giorgio Del Ghingaro, che ieri era a Roma insieme all’assessore allo Sport Rodolfo Salemi per la presentazione ufficiale del percorso -: è un lavoro costante che va avanti ormai incessantemente in un rapporto davvero particolare con Rcs che mostra di avere un occhio privilegiato per la nostra Città».
«Il Giro non è solamente un evento sportivo – continua il primo cittadino –: è un occasione mediatica irripetibile che ha una ricaduta economica e turistica sul territorio sia sul breve, sia sul lungo periodo. Per quanto ci riguarda credo sia importantissimo il fatto di avere due tappe così ravvicinate, il 20 la cronometro Lucca-Pisa e il 21 la partenza da Viareggio per arrivare a Castelnovo ne' Monti. Con ogni probabilità molte delle squadre, comprensive del seguito, soggiorneranno da noi per più giorni, e Viareggio è pronta ad accoglierle».
«E poi l’occasione di far vedere le nostre bellezze – conclude Giorgio Del Ghingaro – dalla nautica, al liberty della Passeggiata, al Carnevale. E il nostro mare che già si prepara ad una nuova stagione».
Dal porto infatti, la carovana si muoverà lungo tutta la via Coppino, per poi svoltare lungo la Passeggiata e infine dirigersi alla Cittadella del Carnevale. Viareggio per la terza volta sarà bellissima, in mondovisione.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 246
Ancora allarme microcriminalità in centro a Viareggio, dove nelle ultime ore si sono registrati nuovi furti, a segno o comunque tentati. E’ il caso di un’agenzia immobiliare di via Sant’Andrea, dove ignoti sono riusciti a penetrare all’interno portando via denaro contante e causando diversi danni.
In via Battisti i malviventi hanno invece cercato di penetrare all’interno di una macelleria, senza riuscirci, ma provocando comunque danni alla vetrina dell’attività. Analoga situazione per un negozio di vernici nella zona della Torre Matilde: qua il malvivente è stato messo in fuga dalle urla di un residente, fuggendo a quanto pare in bicicletta. Indagano le forze dell’ordine.