Anno XI 
Domenica 31 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
04 Aprile 2025

Visite: 278

Carlo Piaggia e il ritrovamento della sua sepoltura è il titolo della conferenza in cui Luca Lupi, africanista ed esploratore, insieme Luca Menesini presidente gruppo Pes al Comitato europeo delle regioni e consigliere provinciale di Lucca,

sabato 5 aprile alle 17.00 nella Sala Ferrario di Villa Bertelli a Forte dei Marmi racconterà la scoperta della tomba dell'esploratore capannorese Carlo Piaggia, che morì a Karkoj, lungo il Nilo blu, località del Sudan Meridionale il 17 gennaio 1882 durante una spedizione in cui stava facendo da guida all'esploratore olandese Schuver. Questa l'importante scoperta è stata fatta nel 2023 da una delegazione lucchese. Lupi viaggiatore ed esploratore, africanista di lungo corso, scrittore e divulgatore scientifico, ricercatore storico-geografico, fotografo, è considerato il massimo esperto multidisciplinare della regione africana della Dancalia. L'idea di fare l'esploratore lo ha affascinato fin da ragazzo e la passione per le Scienze della Terra gli ha fatto intraprendere gli studi universitari del corso di laurea di Scienze Geologiche dell'Università di Pisa, scegliendo l'indirizzo vulcanologico. La sua passione per i vulcani si è sviluppata sempre più partecipando alle lezioni universitarie di Giorgio Marinelli e Franco Barberi e quelle sul campo sui vulcani italiani dal 1989 al '94 organizzate dallo stesso Barberi, e in seguito organizzando spedizioni su vari vulcani del mondo con Mauro Rosi, Paolo Papale, Mauro Coltelli e altri, tutti vulcanologi di fama internazionale.

Ingresso libero - Sala Ferrario. Prenotazione obbligatoria allo 0584 787251 o alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Prosegue con la seconda giornata il Festival del Libro, all’interno della Versiliana dei Piccoli a cura di Elia Guidi e realizzata grazie…

Dopo l'edizione sperimentale dello scorso anno, il Centro Storico di Camaiore è pronto ad ospitare la prima…

Spazio disponibilie

Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale…

Domenica 31 agosto, alle ore 18.00, Cava Barghetti ospiterà lo spettacolo “My Boccherini, la favolosa storia di un…

Spazio disponibilie

È stato prorogato fino al prossimo 21 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e…

L'amministrazione comunale ha approvato la delibera di affidamento, per un altro triennio, del servizio di custodia, sorveglianza, pulizia…

"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica…

Domenica 31 agosto alle ore 18.30, al Caffè de La Versiliana, si terrà l'ultimo appuntamento della stagione, che sarà…

Spazio disponibilie

Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma…

Anche oggi, 29 agosto, si è riunita la commissione tecnico-politica del Comune di Forte dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie