Cronaca
Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 317
Ieri mattina il personale della squadra anticrimine del commissariato di Viareggio ha rintracciato E.K. 57 enne tunisino con precedenti, sul quale pendeva un ordine di carcerazione per pene concorrenti emesso dalla procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca. Lo stesso infatti deve espiare nove mesi di reclusione per ricettazione e furto in concorso commessi nell’arco del 2012 ed è stato, così, portato alla casa circondariale di Lucca.
Sempre personale della squadra anticrimine, impegnato nella prevenzione dei reati contro il patrimonio, nel transitare in una nota via del centro di Viareggio ha fermato e controllato un’autovettura con targa francese con sopra due soggetti georgiani, T.T. 27 enne e C.L. 23 enne. L’attento controllo dei poliziotti ha permesso di trovare, sull’auto, numerosi strumenti atti allo scasso, quali grimaldelli e chiavi alterate. Per questo motivo sono stati accompagnati presso gli uffici del commissariato di Viareggio e deferiti in stato di libertà per il porto dei suddetti attrezzi. I due soggetti, inoltre, sono stati i destinatari di foglio di via obbligatorio dal comune di Viareggio per tre anni, emesso dal questore di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 349
Il commissariato di pubblica sicurezza di Viareggio, ha da tempo intensificato il controllo del territorio con particolare attenzione al fenomeno dell’immigrazione clandestina e nella prevenzione dei reati contro il patrimonio.
Nella giornata di ieri gli equipaggi della squadra volante del commissariato, hanno controllato il lembo di spiaggia libera adiacente il Lungomolo Guidotti a Viareggio. Lungo l’arenile sono stati rintracciati quattro soggetti extracomunitari di origine marocchina. Tutti erano sprovvisti di documenti di riconoscimento e sono stati accompagnati presso gli uffici del commissariato per ulteriori accertamenti.
Le successive attività hanno fatto emergere a carico di L.A., 23 enne con precedenti per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Pistoia per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti accertato nell’aprile 2022. Lo stesso, dopo gli atti di rito, è stato portato nella casa circondariale di Lucca.
I poliziotti deferivano invece in stato di libertà E.O.H 20 enne, per ingresso e soggiorno illegale nello stato.
A carico degli altri due soggetti sono ancora in corso attività da parte dell’ufficio immigrazione.

