Cronaca
L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 487
Un video omaggio, dalla durata di 10 minuti, per celebrare le maestranze artigianali di Pietrasanta che hanno scritto l'identità artistica della città: sarà presentato domenica 23 aprile, alle 11, presso la rinnovata sala dell'Annunziata "Gli artigiani a Pietrasanta", un progetto culturale sostenuto dall'amministrazione comunale per promuovere nel mondo laboratori, fonderie e botteghe che hanno contribuito a eleggere la "Piccola Atene" della Versilia come uno dei centri internazionali più importanti per la lavorazione artistica.
Le immagini, raccolte in 22 fra laboratori di marmo, ceramica, bronzo e mosaico della città, pongono l'attenzione sull'importanza della manualità che contraddistingue da sempre il lavoro artigiano, senza tralasciare l'uso di macchinari di ultima generazione. Uno sguardo verso il futuro che rende, però, omaggio al lavoro manuale e a quella maestria che garantisce alle opere l'originalità e l'unicità che nessuna macchina al mondo può imitare. Si vedranno, infatti, gli artigiani impegnati nella lavorazione della materia, gli attrezzi da lavoro, molti volti conosciuti ma anche tanti giovani all'opera per apprendere tecniche e segreti che hanno fatto la storia e che, soprattutto, faranno il futuro di Pietrasanta.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 537
Piano&Voce è il titolo del concerto di Paolo Vallesi in programma mercoledì (26 aprile) alle ore 21.15 alle Scuderie Granducali di Seravezza.
Un concerto particolare che vedrà l'artista sul palco con il suo pianoforte, accompagnato dal polistrumentista Marco Colavecchio e con alcuni ospiti legati al territorio della Versilia, tra cui la cantautrice ed amica Giulia Mutti con la quale Paolo ha già collaborato più volte in passato.
Il concerto riproporrà i più importanti brani dell'artista ma sarà anche un omaggio a tutti quei cantautori che lo hanno ispirato, come Dalla, Baglioni, Battisti e Fossati.
Nel corso della serata è previsto anche un omaggio ad una persona molto cara a Vallesi e alla Versilia, ovvero il compositore, paroliere e produttore Giancarlo Bigazzi scomparso nel 2012.
Un concerto dove si ascolterà musica, ma dove si potrà cantare tutti insieme, per una serata allo stesso tempo intima e corale.
Per info e acquisto biglietti: Segreteria Fondazione Terre Medicee, tel. 0584 756046, WhatsApp 338 5741081, email