Cronaca
Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 922
Continua il percorso che la Cna sta portando avanti contro la Bolkestein. Un’altra assemblea regionale è prevista per lunedì 8 maggio a Viareggio nella sede della Croce Verde di Corso Garibaldi, 171.
Alle 21 sono convocati tutti i balneari a confrontarsi in primis sulla mappatura e la non scarsità della risorsa in ambito nazionale. Ma si parlerà anche del legittimo affidamento e di tutto quanto può essere necessario per la tutela delle imprese balneari.
A parlarne saranno Ilaria Piancastelli (presidente regionale Cna balneari), Cristiano Tomei (coordinatore nazionale Cna balneari), Roberto Righi e Ettore Nesi (avvocati del foro di Firenze).
Come nelle altre riunioni, sono stati invitati i parlamentari del territorio, affinché si facciano portavoci delle istanze dei balneatori: Elisa Montemagni (Lega), Manfredi Potenti (Lega), Marco Simiani (Pd), Chiara Tenerini (Forza Italia) e Riccardo Zucconi (Fratelli d’Italia).
Sarà poi la presidente nazionale della Cna balneari, Sabina Cardinali a trarre le conclusioni della serata con un suo intervento.
Alla riunione è possibile partecipare in presenza o seguirla on line tramite la piattaforma Zoom. Il link è disponibile sul sito www.cnalucca.it.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 299
Nuovi lavori in vista sul territorio comunale, dalla sistemazione della passerella nel capoluogo allo sgambatoio che sarà realizzato a Querceta.
Il sindaco Lorenzo Alessandrini aggiorna l'elenco delle opere in corso o di imminente realizzazione. Per quanto riguarda la messa in sicurezza del territorio, è stato approvato il progetto definitivo della sistemazione del versante franoso sul Monte di Ripa, per un importo di circa 650 mila euro.
Nel frattempo sono partiti i lavori di restauro della passerella medicea a Seravezza, che sarà pronta per il mese di giugno, in tempo per supportare il grande afflusso di visitatori previsto per gli eventi estivi della Fondazione Terre Medicee.Intanto la pulizia delle strade va avanti senza sosta, anche alla luce dell'esplosione della stagione primaverile che favorisce la crescita dell'erba sui cigli. In questi giorni sono stati interessati dal taglio dell'erba tutti i percorsi delle sfilate delle contrade, in vista del Palio dei Micci in programma domenica allo stadio Buon Riposo.Per quanto riguarda lo sgambatoio, opera tanto attesa da quanti hanno un cane, è in fase di approvazione il progetto per la realizzazione di quest'area che, come già annunciato, troverà spazio a Querceta in località Ponte di Tavole.Altro progetto in via di approvazione è quello per l'abbattimento delle barriere architettoniche nei cimiteri di Querceta e Seravezza, mentre si attende il nulla osta della Soprintendenza per partire con i lavori per la realizzazione dei nuovi vialetti del cimitero di Basati.Infine, Gaia sta per dare inizio all'asfaltatura del tratto di via Ciocche interessato dai lavori alla fognatura nera.

