Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 431
Carnevale non è solo la sfilata dei carri lungo il viale, è una tradizione che viene cucita nel dna dei viareggini. Questo è sicuramente cosa nota, come si sa anche dalle canzoni di carnevale.
Quello che è meno conosciuto è che intorno al carnevale si muovono tantissime cose. Dal famosissimo rally di carnevale, ai concorsi dei balconi, un mare di iniziative di ogni tipo, più grandi e più piccole.
Una delle più belle ritualità, che diventa speciale in caso vi sia il sole, è andare la domenica in cittadella a sbirciare le anteprime dei carri. A ben vedere questo rituale non è solo dei viareggini, ma centinaia di curiosi accorrono per vedere i carri ancora dormienti che iniziano a muovere i primi passi.
Quest’anno, oltre a scoprire le magiche creazioni, si può anche fare un gesto di solidarietà “Sabato 21 gennaio, sabato 28 gennaio e sabato 3 febbraio, dalle ore 10:00 alle ore 16:00, all’hangar n°10, la raccolta alimentare per le famiglie bisognose”.
L’appello è chiaro, ma a questo punto viene da chiedersi cosa c’è, anzi chi c’è all’ hangar n°10?
Insieme all’associazione il Germoglio, è il maestro Roberto Vannucci a dare vita a questa iniziativa.
Il maestro porterà la sua ultima opera che si chiama “Io sono nessuno” e rappresenta proprio un clochard con il suo violino. Mirabili le dita che iniziano a prendere vita e sfiorano le corde! Vedere il violino in anteprima è sicuramente un regalo.
Un tema purtroppo fin troppo attuale e come racconta Vannucci “non dobbiamo fare l’errore di pensare che la povertà sia qualche cosa di distante da noi. Può accadere in ogni momento, basta perdere il lavoro e ti trovi in difficoltà.”
Il germoglio attualmente si sta occupando di più di duecento famiglie ogni mese.
Vengono raccolti generi alimentari, ma anche vestiti e tutto quello che può servire a delle famiglie.
Per qualsiasi informazione e per sapere le necessità effettive basta telefonare al numero 058431475.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 924
- Galleria: