Cronaca
Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 852
Grande successo per il Torneo di Burraco organizzato lo scorso lunedì, 19 settembre, dalla Delegazione di Viareggio di Fondazione Umberto Veronesi presso il Bagno Lido. Sotto la guida della responsabile Marina Gridelli, la Delegazione viareggina ha mostrato ancora una volta il suo impegno a favore della ricerca scientifica, seguendo le linee della Fondazione – voluta e creata da Umberto Veronesi nel 2003 – che da anni sostiene i ricercatori nella lotta contro i tumori femminili.
I fondi raccolti in occasione di questa iniziativa, che è andata sold out nel giro di pochi giorni, contribuiranno a finanziare gli studi di un ricercatore in ambito oncologico nel corso dell'anno 2023 presso un centro di ricerca del territorio.
L'evento è stato reso possibile grazie alla disponibilità del proprietario del Bagno, il sig. Luca Gattai, che si è offerto di accogliere il torneo all'interno di una delle strutture storiche della balneazione viareggina, caratterizzata da una suggestiva terrazza rialzata sul mare.
Un ringraziamento alla generosità dei molti partecipanti e a tutte le aziende partner, che hanno donato premi importanti e che si sono prodigate per la riuscita del buffet: CAPONE GIOIELLI, FIORI GREENDAY, HAIR STUDIO MARIO, I GIOIELLI DEL MARE, LES COQUETTES, MASSIMO REBECCHI, Profumerie ROSSI, RISTORANTE IL FOCOLARE - Montagnana, SABBIA - Lido di Camaiore, BAR BISTROT MARGHERITA - Tonfano, BAR FAPPANI, BAR GALLIANO, PASTICCERIA PUCCINELLI. Un ringraziamento particolare all'arbitro Luigi Ghilardi, a tutto il personale dello stabilimento balneare e alle Delegate della sezione di Viareggio (Carla Dini, Susanna Fontana, Gianna Genovesi , Gabriella Marzaduri, Lucia Minutini, Milena Modigliani, Manola Neri, Giovanna Pieroni, Roberta Ranucci, Alessandra Zaltieri).
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 588
Si svolgerà sabato 1 e domenica 2 ottobre la nuova edizione dell’Eurobirdwatch, il più importante evento dedicato all’osservazione degli uccelli selvatici in Europa organizzato da BirdLife Europa, in Italia coordinato dalla Lipu.
Le escursioni dedicate al birdwatching si terranno nelle 25 oasi e riserve gestite sul territorio nazionale e in altre aree naturalistiche particolari per la presenza di uccelli selvatici, come zone umide, fiumi, zone costiere o foreste.
L’Oasi Lipu Massaciuccoli in collaborazione con il Parco Regionale Migliarino-S.Rossore- Massaciuccoli propone per le due giornate le seguenti iniziative:
Sabato 1 Ottobre: Le Lame di S.Rossore
Escursione guidata a piedi nella Riserva "Lame di Fuori", dove attraverseremo il bosco per raggiungere le "lame", aree umide interne che ospitano, in questo periodo, trampolieri e altri uccelli acquatici in migrazione.
Ritrovo ore 09.00 a San Rossore, presso il parcheggio di fronte il ristorante Poldino. Gratuito per i soci Lipu (è possibile iscriversi anche al momento), prenotazione obbligatoria.
Domenica 2 Ottobre: Birdwatching all'Oasi Lipu
Al mattino, osservazioni guidate e giochi di birdwatching nei capanni di avvistamento e lungo il percorso della Riserva del Chiarone. Dalle 9.30, ingresso libero.
Nel pomeriggio si svolgeranno le consuete visite guidate in barchino sul lago e nella palude di Massaciuccoli. Su richiesta o prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni: Oasi Lipu Massaciuccoli – Riserva Naturale del Chiarone
Tel: 0584 975567; mail: