Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 516
Incidente singolare e con la dinamica ancora poco chiara, oggi, intorno alle 15, in zona Bufalina a Torre del Lago. Secondo la ricostruzione della polizia, un italiano di 50 anni, è stato colpito da un treno. L'uomo ha riportato la frattura del braccio ed è tornato a casa, e da lì ha chiamato il 118, riferendo di essersi fatto male a casa.
La polizia però ha rinvenuto delle tracce di sangue tra il luogo dell'incidente e i pressi dell'abitazione dell'uomo, smentendo la dinamica riportata dal 50enne.
Dopo l'impatto il treno si è fermato e la circolazione è rimasta interrotta fino alle 16.45.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 476
Ricorre oggi San Sebastiano, il patrono della polizia municipale: per l’occasione, il sindaco Giorgio Del Ghingaro, accompagnato dalla comandante Iva Pagni, ha tenuto a salutare gli agenti di PM che ogni giorno lavorano sul territorio. Dopo la foto di rito davanti al palazzo comunale, l’incontro si è spostato nella sala del Consiglio dove il maresciallo Lorenzino Amati, vicecomandante del corpo e prossimo alla pensione, ha ricevuto in omaggio una targa per i 42 anni di servizio.
Di seguito i principali dati del lavoro svolto dalla PM nel corso del 2022, in tutto 44 mila 197 violazioni al codice della strada per un introito di 1 milione 609 mila 631,29 euro e un totale di 89 mila 800 punti decurtati.
Da segnalare 2.517 sanzioni per eccesso di velocità, 200 per mancata copertura assicurativa obbligatoria, 12 per omissione di soccorso su incidente stradale.
Gli incidenti stradali rilevati sono 879, di cui 443 con lesioni a persone e 2 mortali. I conducenti coinvolti sono per il 61,47 per cento uomini e per il 38,53 per cento donne.
Si segnalano poi 203 autorizzazioni per altrettanti trasporti eccezionali, 373 autorizzazioni per la circolazione in deroga ai divieti e 16 scorte in orario diurno e notturno: l’attività è legata soprattutto agli spostamenti della cantieristica navale.
L’ufficio oggetti smarriti ha registrato 442 oggetti ritrovati, i veicoli abbandonati sono 189, di cui 123 subito rimossi.
Per quanto riguarda le residenze: sono 2965 le nuove iscrizioni e 1010 le cancellazioni accertate.
L’Ufficio tutela animali, infine, lavora a stretto contatto con il canile e può vantare 944 interventi sul territorio di tutta la Versilia, per un totale di 348 cani entrati in canile; 280 cani restituiti ai proprietari; 56 cani adottati; 167 gatti soccorsi e 86 sterilizzati.
Di particolare interesse l’attività svolta dalla sezione di Torre del Lago, che comprende sia le pattuglie in moto che quelle a cavallo. I servizi si sono concentrati soprattutto sulla pineta di levante e sulle dune, per la sicurezza dei cittadini e dei turisti: da segnalare 10 interventi nel corso dell’estate per violazioni del regolamento del parco, soprattutto installazione abusiva di tende. Di particolare rilievo poi l'attività di contrasto allo spaccio che ha portato al sequestro complessivo di 139 grammi i cocaina e 16.490 euro, oltre a tre arresti con direttissima.
Durante il corso dell’anno si è proceduto alla fornitura di nuove strumentazioni per la dotazione del personale tra tablet, smartphone e stampanti portatili per l’espletamento dei servizi esterni. Inoltre è stato ampliato il parco veicoli grazie all’acquisto di 3 auto per la Polizia Municipale e una per la squadra segnaletica.