Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 931
La prefettura di Lucca comunica che è stato preannunciato lo sciopero dei distributori di carburante che avrà inizio alle ore 19 di martedì 24 gennaio e termine alle ore 19 del 26 gennaio per la rete ordinaria e dalle ore 22 del 24 gennaio alle ore 22 del 26 gennaio per la rete autostradale.
In esecuzione della Delibera n. 1/94 della Commissione di Garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero, che prevede la necessità di mantenere in servizio un numero di stazioni di rifornimento non inferiore al 50% degli esercizi aperti nei giorni festivi, si comunicano di seguito le stazioni di servizio che rimarranno aperte, in questo ambito provinciale, secondo le informazioni fornite da FAIB Confesercenti Toscana Nord e da Confcommercio.
ALTOPASCIO OILS – VIA ROMA 1 – ALTOPASCIO
TORREGAS SRL - LOCALITA' PONTE ALLA CILIEGIA 14 – ALTOPASCIO
CONAD SUPERSTORE ALTOPASCIO - VIA DELLE CERBAIE 49 – ALTOPASCIO
SAN CARLO – SS 12 DELL'ABETONE E DEL BRENNERO, KM. 62, ABETONE - BAGNI DI LUCCA
BENASSI MARIANGELA DISTRIBUTORE 4 PETROLI - VIA SR445 PONTE ALL'ANIA - BARGA
GRIMALDI 4 PETROLI - VIA PROVINCIALE PER CAMAIORE 98 – CAMAIORE
ESTEGAS - V.G.GARIBALDI SNC – CAMPORGIANO
L'AQUILOTTO SNC - VIA DEL FRIZZONE 4 – CAPANNORI
MASINI - VIALE EUROPA 83 – CAPANNORI
LAMMARI – VIALE EUROPA 140 – CAPANNORI
FAST FUEL GROUP - VIA PROVINCIALE DI FABBRICHE DI VALLICO - FABBRICHE DI VERGEMOLI
ELP - VIA PROVINCIALE DELLA MARINA 63 - FORTE DEI MARMI
TORREGAS SRL - VIA ROMA SNC – GALLICANO
AVP - VIA SARZANESE 2479 – LUCCA
CONAD SUPERMERCATI LUCCA - VIA DI TIGLIO 345 – LUCCA
METANO SPRINT - VIA SARZANESE – LUCCA
STAZIONE DI SERVIZIO CARBURANTI NETTI NICOLA - VIA PER S.ALESSIO 662 – LUCCA
4QUATTROPETROLI S. MARIA A COLLE - VIA DI POGGIO 94 – LUCCA
ADS MASSAROSA - VIA PROVINCIALE MONTRAMITO 1073, MASSAROSA
MF CARBURANTI - VIA DELLE SEZIONI PIANO DI CONCA 420 – MASSAROSA
KEROTRIS GRAMOLAZZO - VIA PRIMO TONINI SNC – MINUCCIANO
4PETROLI FERRI - LA PIANA 2 – MINUCCIANO
BREGA DANIELE - VIA PROVINCIALE PER SILLANO - PIAZZA AL SERCHIO
METANO SPRINT - VIA AURELIA, KM. 368, VIAREGGIO - PIETRASANTA
DISTRIBUTORE PIETRASANTA - VIA AURELIA SUD 91, PIETRASANTA
SS AQUILA - STATALE 1 VIA AURELIA, KM. NORD, DIR. MASSA - PIETRASANTA
B.FUEL CASTELNUOVO - VIA PIETRO TOGNERI 1 - PIEVE FOSCIANA
TORREGAS SRL - VIA AVVOCATO DEL MAGRO 777 – PORCARI
STAZIONE SERVIZIO STOM - VIA ZARRA 266 - SERAVEZZA
D.E.V. CARBURANTI SNC - VIA DI MONTRAMITO, MASSAROSA
FISICARO PAOLO E C. SNC - VIALE PUCCINI N° 368, S.ANNA - LUCCA
MATTEUCCI PETROLI SRL - VIA DELLA GRONDA N° 3, VIAREGGIO
ZAMBON GAMMAOIL SAS - VIA DELLE VILLE N° 1140, LUCCA
ENI STATION QUIRICI GIORGIO - VIA NICOLA FABRIZI N° 45, CASTELNUOVO DI GARFAGNANA
FRATELLI MASINI - DISTRIBUTORI DI CARBURANTI - VIALE EUROPA N° 83, MARLIA - CAPANNORI
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 629
Nella serata di ieri la polizia di Lucca ha tratto in arresto due cittadini cubani, M.F.R. e S.G.C.A. rispettivamente di 38 e 26 anni ed un peruviano, M.V.Y.M, 37 enne, ritenuti responsabili di furto aggravato ai danni di un’anziana signora 80enne.
Poco dopo le 12, la centrale operativa del commissariato di Viareggio riceveva la segnalazione di ricerca di un veicolo in fuga con i responsabili di un furto perpetrato all’esterno dell’Eurospin di Massarosa, via Matteotti.
La Volante, immediatamente postasi alle ricerche del veicolo segnalato (una Peugeot inizialmente con targa parziale *025*), lo intercettava intimando l’alt. Il conducente del mezzo in fuga non si fermava ed anzi proseguiva la propria marcia a gran velocità in direzione di Viareggio.
La Volante di Viareggio, senza perdere mai di vista il veicolo, comunicava costantemente alla centrale operativa la posizione dei fuggitivi i quali, con manovre pericolose per l’incolumità di automobilisti e passanti, cercavano di far perdere le proprie tracce.
Dopo diversi chilometri di inseguimento, la Peugeot invertiva il senso di marcia e proseguiva la fuga in direzione del comune di Lucca. Appresa la nota tramite la Centrale Operativa della Questura, personale della Squadra Mobile, in costante contatto radio con i colleghi del Commissariato, si portava sulla via per Camaiore per intercettare l’autovettura segnalata. Giunti nei pressi della località ponte del Giglio, veniva notata la sagoma della Peugeot intenta ad effettuare sorpassi per sfuggire alla Volante inseguitrice.
A quel punto l’equipaggio rallentava l’andatura e, dando prova di elevata professionalità, riusciva ad interrompere la marcia della Peugeot, costringendola a fermarsi dietro ad un altro veicolo che la precedeva, per evitare il tamponamento. Scesi dal mezzo gli operanti, agendo in piena sicurezza, tenuto conto anche dell’esigenza di salvaguardare l’incolumità degli automobilisti in transito, immobilizzavano immediatamente il conducente e gli occupanti della Peugeot, in totale quattro persone, tra cui una donna.
Durante la perquisizione, questi venivano trovati in possesso di un telefono cellulare e di altri oggetti risultati essere di provenienza furtiva, oltre che della somma di 1215 euro, opportunamente sequestrata. I successivi accertamenti consentivano di ricostruire gli eventi, apprendendo che alle ore 12, i quattro sudamericani, approfittando di una distrazione di un’anziana che stava riponendo i sacchetti della spesa nella propria autovettura in sosta nel parcheggio dell’Eurospin di Massarosa, si erano impossessati della sua borsa contenente cellulare, soldi ed effetti personali.
Nel corso dell’identificazione di polizia, uno degli occupanti esibiva agli agenti un passaporto alterato in quanto riportante la propria effigie associata a dati di un’altra persona, apposta sul documento originariamente intestato ad un terzo soggetto. Dai successivi accertamenti su altri documenti trovati nascosti in alcuni vani o intercapedini dell’auto con la quale viaggiavano i tre, emergeva che gli stessi erano provento di furto. In particolare alcuni erano stati rubati a Prato nella stessa mattinata sempre nel parcheggio dell’Eurospin. In quella circostanza era stato asportato anche il telefono cellulare, trovato nella disponibilità dei 3 fermati; altri, invece, erano stati rubati a Cisterna di Latina, lo scorso 8 gennaio.
Il cellulare ed i documenti della vittima di Prato venivano prontamente restituiti alla proprietaria, mentre il denaro e quanto rinvenuto all’esito della perquisizione, posto sotto sequestro.
La borsa asportata a Massarosa, con i relativi documenti, veniva ritrovata dalla Squadra Mobile, con la collaborazione di uno dei soggetti fermati, dopo approfondite ricerche lungo il tragitto dell’inseguimento, all’interno del perimetro di una villa abbandonata, nascosta tra la vegetazione. In quel preciso punto i malviventi se ne erano disfatti durante la fuga, per evitare di essere ricollegati al furto perpetrato a Massarosa.
Dagli accertamenti sulla Peugeot, espletati attraverso il centro di cooperazione di polizia e dogana di Ventimiglia, emergeva che il veicolo era stato noleggiato in Francia; poiché condotto da soggetto privo di patente di guida, lo stesso veniva sequestrato amministrativamente.
All’esito dell’attività, la squadra mobile della questura, con la collaborazione del commissariato di Viareggio, procedeva all’arresto dei tre uomini per furto aggravato; il cittadino cubano 38enne veniva arrestato anche per possesso di documenti falsi validi per l’espatrio.
Tutti venivano inoltre denunciati. anche per ricettazione. Nei confronti della donna, in stato di gravidanza e risultata estranea ai fatti di Prato e Cisterna di Latina, si procedeva a piede libero per il solo furto commesso a Massarosa.
I tre arrestati, irregolari sul territorio nazionale e pluripregiudicati per reati contro il patrimonio commessi con le medesime modalità nelle province di Roma, Grosseto, L’Aquila, Pistoia, Prato, Milano e Terni), sono stati messi a disposizione dell’autorità giudiziaria che disponeva il carcere per uno di essi (che aveva esibito il documento falso) ed il trattenimento nelle camere di sicurezza per gli altri due, in attesa dell’udienza di convalida, prevista nella giornata di domani.