Cronaca
Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 518
A partire da domani, mercoledì 5 ottobre, l'Unità farmaci antiblastici (UFA) di Massa avvierà l'allestimento dei farmaci anche per l'ambito della Versilia.
I farmaci antiblastici, impiegati nelle terapie oncologiche, devono essere prodotti in un ambiente protetto (le Ufa appunto) e altamente efficiente, per garantire al paziente una procedura di allestimento sterile, precisa e personalizzata che coniughi la sicurezza terapeutica alla sicurezza degli operatori. I preparati antiblastici infatti richiedono la manipolazione di sostanze classificate come pericolose.
Dopo sopralluoghi effettuati negli anni passati presso l'Ufa del Versilia da parte degli organi preposti e dopo verifiche sugli standard di sicurezza richieste anche dai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, l'AUSL Toscana nord ovest ha rilevato la necessità di attuare alcune modifiche di livello strutturale e impiantistico, per incrementare la sicurezza ed allineare la struttura agli standard previsti dalle norme di buona preparazione della Farmacopea ufficiale della Repubblica italiana e delle linee guida della Società italiana farmacia ospedaliera.
Grazie alla plasticità offerta dalla organizzazione nell’ambito della rete ospedaliera, che garantisce supporto reciproco fra i vari ospedali della Asl, l'Azienda ha predisposto - come comunicato anche agli amministratori del territorio dalla direttrice generale Maria Letizia Casani nell'ultima Conferenza dei sindaci - il temporaneo trasferimento dell’attività Ufa del Versilia all'ospedale delle Apuane di Massa, dove esiste un laboratorio di preparazioni antiblastici allineato agli standard previsti dalle norme di buona preparazione. Il momentaneo cambiamento organizzativo è legato quindi esclusivamente a questa problematica strutturale e alla necessità di garantire la sicurezza dei lavoratori e l’appropriatezza dei preparati per i pazienti e non si tratta certo di un “servizio tagliato”, come affermato da un’organizzazione sindacale.
L'ASL ha anche definito in modo stringente le modalità organizzative di trasporto e somministrazione dei chemioterapici presso l’Ospedale Versilia. Il paziente potrà recarsi nel giorno stabilito per effettuare la visita oncologica e i prelievi propedeutici alla somministrazione della terapia. Lo specialista ospedaliero trasmetterà la richiesta dei farmaci antiblastici all'Ufa di Massa e il giorno dopo la terapia sarà a disposizione, sin dalle 8.30 del mattino, per la somministrazione. Sono previste anche altre consegne durante la giornata per garantire ogni esigenza, così come è prevista la massima flessibilità nel caso in cui il paziente necessiti di effettuare il prelievo in altra sede.
Nelle prime settimane il sistema sarà strettamente monitorato da tutte le strutture coinvolte al fine di prevenire eventuali inconvenienti e intervenendo nel correggere disallineamenti organizzativi, sempre possibili nell’avvio di nuovo percorso al fine di garantire la massima sicurezza a pazienti ed operatori.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 589
Gli uomini del commissariato di Viareggio, insieme ad agenti della polizia municipale, questa mattina hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal giudice delle indagini preliminari del tribunale di Lucca, nei confronti di J. N., 23enne marocchino residente a Viareggio, responsabile di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’attività d’indagine portata avanti dal commissariato di Viareggio e dalla Municipale ha permesso di accertare che l'immigrato, dal 2018 e fino a maggio 2022, ha condotto una florida attività di spaccio tra i quartieri Campo d’Aviazione e Darsena. Numerosi gli assuntori di cocaina che si rifornivano da lui, tutti segnalati alla prefettura. L’uomo, dopo aver preso accordi telefonici con i clienti, li raggiungeva con la propria auto in punti concordati di volta in volta al fine di non far notare la sua assidua presenza in un unico luogo.
Gli agenti hanno quindi proceduto questa mattina all’esecuzione e associato il marocchino, dopo gli atti di rito, presso la casa circondariale di Lucca così come disposto dall’autorità giudiziaria e nella speranza che non venga subito rimesso in libertà.