Cronaca
Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 550
Oggi è un giorno importante perché è la festa della mamma: nonostante la teoria Gender e la politica targata Elly Schlein e non solo vogliano attribuire la medesima importanza ad altri soggetti, per le Gazzette, per noi, per tutti coloro che amano il mondo così come è sempre stato, la mamma è e resta una sola con caratteri e peculiarità ben definiti. A lei è dedicata questa straordinaria lettera inviataci da un cittadino che ha voluto rimanere anonimo:
"Ci sono cose dove l'occhio femminile è più acuto di quello maschile" (Lessing). Un proverbio orientale afferma che "Gli uomini si innamorano con gli occhi, le donne con le orecchie" e in questo rivelano più intelligenza (se gli occhi si fermano alla pelle, alla superficie della persona, alla sua apparenza più o meno attraente, gli orecchi colgono i ragionamenti, i pensieri e quindi le qualità della mente e dell'anima).
La frase di Lessing è un po' l'esaltazione di ciò che Giovanni Paolo II ha chiamato "il genio femminile", che è una maggiore capacità intuitiva. L'occhio in questione sarebbe, quindi, quello dell'anima che sa perforare la superficie e penetrare in profondità, scoprendo anche il recondito, il segreto ultimo delle cose e delle persone.
È, questo, un dono prezioso che anche noi maschi dovremmo sforzarci di acquisire con più introspezione e sensibilità, arricchendo di qualche diottria la nostra vista interiore. Il ruolo della donna, anzi della madre, è sottolineato da questo proverbio burkinabè: "Educa il padre e avrai formato una persona; educa la madre e avrai educato tutta la famiglia". Sulla educazione dei figli da parte della madre, una frase di Gabriel Marquez: "A un bambino regalerei le ali, ma lascerei che imparasse da solo a volare".
Ora, la mamma sa che bisogna offrire al bambino non solo cibo, vestiti, cure esterne; sa che è indispensabile far crescere in lui il respiro della vita, aprirlo ai sogni, alla bellezza, all'infinito, all'amore. Sono queste le ali che devono sollevare la sua esistenza dal basso orizzonte fisiologico. Ma, dopo avere insegnato al bambino le modalità del volo, bisogna che egli stesso s'impegni, con le sue energie, la sua libertà, la sua coscienza, a crescere e a volare lungo le rotte della vita. Non lo si deve tenere sempre in braccio rendendolo inerte, anche se non bisogna abbandonarlo nella solitudine. Una usanza tuareg: la madre, quando deve staccare da sé il figlio perché cresca, tinge il seno di nero, così che il bimbo non vi si attacchi. Il piccolo crede che la madre lo rifiuti e, invece, quel momento è il segno più alto dell'amore vero, perchè inizia a trasformare un cucciolo in un uomo. Auguri a tutte le mamme!
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 360
Venerdì mattina, si è tenuto un incontro presso il Teatro Jenco di Viareggio, tra i Carabinieri della Compagnia di Viareggio e gli studenti della scuola media statale “Jenco” e il liceo artistico multimediale “Carlo Piaggia” di Viareggio.
La giornata, che si va ad inserire nell’ambito del progetto "Cultura della legalità" promosso dall’Arma dei Carabinieri, ha visto quali relatori il Capitano Colella, Comandante della Compagnia, ed il luogotenente Ferraro, Comandante della locale Stazione Carabinieri, con la presenza di oltre 120 ragazzi tra gli 13 ed i 17 anni ed i rispettivi docenti che hanno discusso con i militari su alcune attualissime tematiche come il cyberbullismo, lo stalking ed il revenge porn. All’incontro ha preso parte anche l’amministrazione Comunale che, con la presenza del sindaco Del Ghingaro ha manifestato piena vicinanza all’Arma dei carabinieri quotidianamente impegnato a fianco dei più giovani.

