Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 507
Continuano i controlli straordinari della compagnia carabinieri di Viareggio che nel tardo pomeriggio di ieri hanno eseguito uno specifico servizio coordinato, impiegando militari dipendenti e carabinieri dei reparti speciali, volto a prevenire e reprimere i reati in genere su tutto il territorio viareggino.
Sono stati sottoposti a controllo 59 persone e 37 veicoli mediante l’attuazione di posti di controllo sulle principali arterie stradali anche con l’impiego della strumentazione di controllo etilometrico. I militari della stazione di Pietrasanta hanno accertato che un cittadino albanese, 33enne, con precedenti, era alla guida della sua auto con una patente di guida greca risultata falsa. Lo straniero è stato denunciato a piede libero anche per aver violato il foglio di via obbligatorio dal comune di Viareggio pendente a suo carico.
I carabinieri della stazione di Viareggio, invece, hanno sottoposto a controllo un cittadino marocchino di 32 anni rinvenendo a bordo della sua auto un coltello con una lama di 14 cm che è stato sottoposto a sequestro penale.
Lo straniero è stato quindi deferito in stato di libertà per il reato di porto abusivo di arma.
All’esito di controlli amministrativi all’interno di alcuni esercizi pubblici, eseguiti con il supporto dei militari del NAS di Livorno e del NIL di Lucca, i carabinieri hanno inoltre sanzionato il titolare di una macelleria sita nel centro di Viareggio per carenze igienico-sanitarie dei locali comminando una sanzione di 2000€ con sospensione dell’attività commerciale.
Analoga sospensione è stata disposta anche nei confronti del titolare di un negozio di frutta e verdura di Viareggio ove sono state riscontrate all’interno di due punti vendita sia carenze dal punto di vista della sicurezza sui luoghi di lavoro sia l’impiego di lavoratori in nero.
L'uomo è stato sanzionato anche con sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 30 mila euro.
I carabinieri della sezione operativa hanno invece svolto un mirato servizio antidroga all’interno della pineta di ponente rinvenendo nascoste tra la vegetazione 2 dosi di cocaina e 2 dosi di hashish che sono state pertanto sottoposte a sequestro penale.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 481
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto questa mattina una delegazione del Carnevale di Viareggio guidata dal sindaco Giorgio Del Ghingaro e composta dalla presidente della Fondazione Carnevale Maria Lina Marcucci, dagli artisti vincitori dell’edizione 2022, Jacopo Allegrucci per la prima categoria, Marella Sampieri per Massimo e Alessandro Breschi per la seconda categoria, Silvano Bianchi per le mascherate in gruppo e Michelangelo Francesconi per le maschere isolate e dal direttore della Fondazione Marco Antonio Francesconi in rappresentanza della struttura.
Al presidente della Repubblica è stato consegnato il Burlamacco d’oro 2023
Il sindaco Del Ghingaro ha raccontato al Presidente Mattarella le peculiarità della manifestazione e la grande partecipazione della città intorno al Carnevale. La presidente Marcucci ha invece illustrato i contenuti e il programma delle celebrazioni per l’anniversario dei 150 anni del Carnevale di Viareggio e raccontato le attività che tutto l’anno caratterizzano la Cittadella.
Il Presidente Mattarella ha dimostrato di conoscere bene la storia della manifestazione ed ha elogiato le straordinarie capacità creative degli artisti del Carnevale di Viareggio e la loro capacità di saper raccontare l’Italia.