Cronaca
Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 874
Si è costituita con sede legale a Viareggio, in Darsena, l’associazione “Amici Della Darsena”. Essa ha come soci fondatori: Pietro Angelini, Italo Bertacca, Silvia Bertolucci, Riccardo Carloni, Carmine De Felice, Paola Legato, Roberto Lottini, Claudio Puosi, Marian Puosi, Vessela Puosi, Carmelo Sgrò, Pasquale Sgrò, Marco Tomei.
La neo costituita Associazione si pone l'obbiettivo, come recita lo Statuto, "l’evoluzione, la crescita, lo sviluppo sociale e culturale della Darsena di Viareggio e di quanto ad essa collegato". Costituita in forma di APS ed apartitica, vuole diffondere la storia delle tradizioni del Quartiere Darsena, proiettandone però lo sguardo verso il futuro al fine di perseguire la sua piena valorizzazione. Nelle nostre intenzioni questo dovrà avvenire anche attraverso il confronto fra gli organi istituzionali comunali, provinciali e regionali ed i soci che, grazie alle proprie idee e al coinvolgimento dell'intero quartiere, cercheranno di mettere in luce le criticità che, purtroppo, perdurano da anni proponendo suggerimenti per renderlo all'altezza del ruolo che si merita visto che è proprio in questa parte della città, che comprende anche il Porto, che si concentrano alcune realtà produttive fra le più importanti al mondo nel settore dello yachting da diporto.
E' stata attivata una pagina Facebook nella quale, chi vuole, può documentarsi ed aggiornarsi sulle nostre attività.
Inizieremo presto una campagna di associazione rivolta ai “darsenotti” e non solo, purchè abbiano un qualche legame con il quartiere e abbiano a cuore il suo sviluppo.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 547
"La chiusura del laboratorio antiblastici dell'ospedale Versilia non sorprende; da tempo era nota l'esigenza di interventi sulla struttura per garantire condizioni di sicurezza per i lavoratori e di qualità alle preparazioni - esordisce Paolo Annale - responsabile sanità federazione PCI Lucca Versilia -. Più volte siamo intervenuti su questo argomento richiamando l'attenzione della Direzione Aziendale e quella delle Amministrazioni comunali perché si occupassero, tra l'altro, di questo specifico problema, che interessa una popolazione di pazienti quanto mai fragile.
Sorprende e preoccupa invece constatare oggi, al di là delle tiepide e tardive spiegazioni fornire dalla ASL, che nei fatti non ci sia ancora una programmazione che tracci e indichi le scelte per il futuro - prosegue -; né la regione, né l'azienda e tanto meno le amministrazioni comunali si sono impegnate per definire e adottare la strategia migliore a riguardo. Nel frattempo i pazienti onco-ematologici avranno davanti percorsi più complicati il cui peso si ripercuoterà anche sui nuclei familiari, in un quadro di progressivo impoverimento della sanità versiliese. Ci domandiamo dove sia finita la tanto sbandierata politica sanitaria della "centralità del paziente"! E tutto questo mentre le scelte uscite dalle urne consegnano la Sanità che vorremmo pubblica, gratuita e universalistica ad un destino quanto mai incerto" conclude.