Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 346
Il sindaco Giorgio Del Ghingaro ha firmato l’ordinanza che vieta l’uso della plastica al Carnevale: il provvedimento è valido sia per i corsi mascherati sia per le feste rionali.
"Il Comune di Viareggio – si legge nell’atto - intende contribuire alla riduzione dei rifiuti che inquinano l’ambiente e si riversano in mare e spiaggia, con gravissimi danni per l’ecosistema marino e la sua biodiversità, promuovendo comportamenti più virtuosi ed ecosostenibili, a partire dalla crescente e attenta raccolta differenziata, considerata la sua vocazione turistica legata alla meravigliosa costa e al mare pulito".
"Dato atto che si ritiene opportuno utilizzare la manifestazione "Carnevale di Viareggio 2023” come veicolo per promuovere la cultura ambientale dei partecipanti" (…) "gli esercenti le attività commerciali, artigianali e di somministrazione alimenti e bevande della Passeggiata che rientrano nel circuito della manifestazione, così come i commercianti, le associazioni, e gli Enti, nelle date di svolgimento della stessa, dovranno distribuire al pubblico, visitatori e turisti, esclusivamente posate, piatti, cannucce, bicchieri, stoviglie in genere, sacchetti e contenitori monouso per alimenti, non preconfezionati alla produzione, in materiale biodegradabile e compostabile ovvero di origine cellulosica, ligneo vegetali compostabile, in sostituzione di quelli in plastica".
Il provvedimento ha efficacia a decorrere dal giorno di inizio del Carnevale ed ha validità per la durata di tutti i corsi mascherati e di tutte le manifestazioni rionali previste nel corso del 2023. Per i trasgressori è prevista una sanzione amministrativa fino a un massimo di 500 euro.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 583
Si avvicina il Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno, per commemorare le vittime dell'Olocausto: l’Amministrazione comunale di Viareggio ha organizzato una serie di incontri, in collaborazione con la Comunità Ebraica, l’Anpi di Viareggio e l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Lucca.
Si parte oggi, martedì 17 gennaio alle 16.30 con la presentazione del libro “Italiani imperfetti” di Nico Pirozzi: è la storia documentata, con riferimenti biblici, testimonianze e fotografie d’epoca, di Luciana Pacifici e della sua famiglia, deportata ad Auschwitz.
La piccola Luciana aveva appena 3 mesi quando fu deportata: assieme a lei c'erano anche il cugino Paolo Procaccia di quattro mesi più grande, i genitori, gli zii e i nonni. In tutto nove persone. La loro tragica e beffarda storia è quella di tre generazioni spezzate dalle politiche di sterminio del popolo ebraico, di cui la RSI di Mussolini fu attiva protagonista.
Secondo appuntamento mercoledì 25 gennaio alle 17 con la conferenza “Pietre d’inciampo: chi erano i nostri concittadini mai tornati dai campi di sterminio”, a cura di Filippo Gattai Tacchi, Silvia Q. Angelini e Stefano Bucciarelli.
Infine venerdì 27 gennaio alle 11, deposizione di fiori alla targa dedicata a Luciana Pacifici, sulla passerella Pacifici.