Cronaca
Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 370
La Polizia di Stato ha intensificato i controlli per contrastare i reati contro il patrimonio a Viareggio e Massarosa implementando i controlli sul territorio per prevenire e reprimere furti nelle abitazioni e nei negozi.
Nella serata di ieri, personale della Polizia di Stato del Commissariato di Viareggio supportato da personale del Reparto Prevenzione Crimine di Firenze ha svolto un servizio specifico volto al contrasto della criminalità nei comuni di Viareggio e Massarosa.
Numerose le pattuglie impegnate in tale servizio che hanno identificato 59 persone, 15 delle quali con precedenti penali, e controllato 25 autovetture effettuando 3 posti di controllo.
In particolare, la Polizia di Stato ha concentrato la sua attenzione su aree sensibili e particolarmente a rischio, non solo puntando a identificare eventuali autori di reati commessi in passato ma anche a dissuadere i malintenzionati dall'agire. L'impegno delle forze dell'ordine ha portato a importanti risultati, con un aumento delle pattuglie e dei controlli che ha contribuito a ridurre il numero di furti nella zona.
Tali attività hanno portato, nella mattinata del 4 maggio a Torre del Lago, all’individuazione di un 25enne italiano residente in lucchesia il quale aveva posto in essere diversi tentativi di furto di bicicletta nella cittadina; l’uomo è stato munito di Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Viareggio; nella notte tra il 6 ed il 7 maggio sulla Terrazza della Repubblica a Viareggio, invece, è stato individuato l’autore di un furto perpetrato poco prima ai danni del ristorante di uno stabilimento balneare; l’uomo, un 35enne abitante a Viareggio, è stato rintracciato poco distante dal luogo del furto, riconosciuto grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza e denunciato alla Procura della Repubblica per il reato di furto aggravato.
La Polizia di Stato ha sottolineato l'importanza del coinvolgimento dei cittadini nell'azione di prevenzione, invitando la popolazione ad adottare comportamenti attenti e responsabili per proteggere il proprio patrimonio e segnalare qualsiasi sospetto a cui potrebbero essere stati esposti. Grazie a questa stretta collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine, è possibile continuare a contrastare efficacemente i reati contro il patrimonio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 930

