Cronaca
Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 545
In occasione del Santo Patrono di Torre del Lago, La Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini sarà lieta di aprire le porte alla Villa Museo con un biglietto ridotto di euro 5 a persona. I bambini saranno gratuiti fino ai 13 anni. Domenica 19 marzo dalle 10.00 con ultima entrata alle 12.00 e dalle 14.30 con ultima entrata alle 17.10, si potrà accedere al piano terra e al primo piano del Museo generalmente ad accesso limitato. Potrà essere visitata la casa dopo i recenti restauri del pavimento in mosaico e dei tessuti parietali, in attesa di nuovi interventi che dovrebbero partire nei prossimi mesi.
Tel. 0584 341445
- Galleria:
COMO Castello Del Nero riapre il 1 aprile: stagione all'insegna del gusto con La Cucina del Castello
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 620
Riapre il 1 aprile COMO Castello del Nero. La proprietà di COMO Hotels and Resorts, nel cuore del Chianti, chiuso per la stagione invernale, riapre all'insegna del gusto e della grande cucina con gli appuntamenti de La Cucina del Castello. Tornano infatti le cene a 4 mani all'interno del ristorante La Torre, 1 Stella Michelin.
Dopo il successo del primo appuntamento a novembre 2022 con ospite lo chef Gaetano Trovato del ristorante Arnolfo, 2 Stelle Michelin a Colle Val D'Elsa, ora, accanto all'Executive Chef Giovanni Luca Di Pirro arrivano altri due grandi nomi della cucina toscana: Alessandro Ferrarini e Rocco De Santis.
Una occasione anche per un week-end di relax nella campagna toscana per celebrare la Pasqua e i Ponti di Primavera, grazie anche ai pacchetti che abbinano alla cena un soggiorno.
“Siamo entusiasti di aprire le nostre porte il 1 aprile e mostrare tutto ciò su cui stiamo lavorando per la prossima stagione. COMO Castello Del Nero presenterà quest'estate due novità: le residenze rinnovate di Podere San Filippo, e Villa San Luigi, una spettacolare villa con cinque camere da letto. Aumenta così la nostra offerta di alloggi insieme alle fantastiche suite e camere. La Cucina del Castello con gli chef stellati Michelin, così come le nostre cene sotto le stelle, nell'uliveto, sono solo un assaggio di una raffinata selezione di esperienze a cui gli ospiti avranno accesso in questa stagione” dice Edvaldo Brito, General Manager di COMO Castello del Nero.
Gli appuntamenti de La Cucina del Castello:
14 aprile 2023, ore 19:
Chef Alessandro Ferrarini, Franco Mare, Marina di Pietrasanta (Lu), 1 Stella Michelin
30 aprile 2023, ore 19:
Chef Rocco De Santis, Santa Elisabetta, Firenze, 2 Stelle Michelin
Info e prenotazioni: 200 € a persona, inclusi abbinamenti vino.
Le cene sono aperte anche agli ospiti esterni. Sono a disposizione pacchetti che includono la cena e il soggiorno.
Tel. 0550981946;
COMO Castello Del Nero
COMO Castello Del Nero in Toscana, è una tenuta storica di 3 ettari nella famosa regione vinicola del Chianti in Italia, e la prima proprietà di COMO nell'Europa continentale. Le città rinascimentali di Firenze e Siena sono entrambe raggiungibili in 30 minuti di auto. Al centro della struttura sorge un Castello del XII secolo con 50 camere e suite e interni curati dalla designer milanese Paola Navone. Navone ha affiancato un'estetica "COMO" leggera moderna all'architettura d'epoca del Castello, che si trova nel classico paesaggio toscano. Il ristorante stellato Michelin La Torre propone cucina italiana gourmet, utilizzando i migliori prodotti toscani, in gran parte provenienti dall'orto, dal vigneto, dagli alveari e dagli uliveti della nostra tenuta. Ci sono due ristoranti informali, La Taverna e il Pavilion, oltre a una cantina. Inoltre, ci sono campi da tennis e una piscina esterna riscaldata.
La Spa COMO Shambhala Retreat offre ogni giorno lezioni di yoga ai residenti, massaggi terapeutici, pilates, e una guida esperta nel benessere olistico. Nel 2023 si aggiungono anche Villa San Luigi e Podere San Filippo, per chi cerca una soluzione di soggiorno in residenza e in villa.
- Galleria:

