Cronaca
Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 481
Il ritorno della bella stagione rappresenta ogni anno un'opportunità di rinascita, ci offre la possibilità di festeggiare il futuro riportando indietro le lancette dell'orologio; le giornate ricominciano pian piano ad allungarsi, dando più valore al tempo.
Perché c'è un tempo prezioso, come quello che i volontari della Lipu dedicano ogni giorno alla cura e alla valorizzazione dell'Oasi di Massaciuccoli. Si tratta di un tempo impagabile, opposto a quel tempo superfluo e virtuale che, troppo spesso, viene sprecato davanti ad uno schermo.
Sul lago il tempo concreto viene ancora scandito e misurato in modo analogico, come quello rappresentato da Alberto Magnolfi attraverso le sue farfalle d'acciaio, i pesci, i gufi e gli altri animali costruiti assemblando meccanismi di vecchi orologi, cellulari e apparecchi tecnologici in disuso.
Altrettanto preziosi sono i momenti necessari per godersi la tranquillità del lago, per ricrearsi senza apprensione alla scoperta di un tempo SuperFluo, come quello impiegato da Luca De Gaetani per rappresentare animali fantastici, intere galassie luminose, per reinterpretare alcuni capolavori del passato con colori fluorescenti e fosforescenti, caratteristica peculiare delle sue opere esposte nello spazio interno del porticciolo di Massaciuccoli.
Poi c'è un tempo distopico, sospeso tra il fantastico, il probabile e l'assurdo, fossilizzato negli animali straordinari, nei reperti futuribili e nella concreta realtà immaginaria del prof. Andrea Moneta.
Questo e molto altro può essere ammirato da Domenica 19 marzo, dalle 09.30 alle 18.30 nell'ambito dell'iniziativa "Bentornata Primavera" organizzata dalla Lipu, una giornata dedicata alla scoperta della Riserva Naturale del Chiarone sul Lago di Massaciuccoli e all'osservazione degli uccelli acquatici.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 538
In via Garibaldi si sono scatenati i vandali: stamani Viareggio si è svegliata così.
Perché deturpare, rovinare, distruggere è la cosa che a certa gentaglia riesce meglio? Noi si rimette a posto, si dà bellezza e decoro, loro buttano all’aria e danno libero sfogo violento alla loro frustrazione.
Con le telecamere scopriremo chi è stato, ma rimane lo stesso un senso di grande delusione.
- Galleria:

