Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 358
Sabato 12 novembre il partito Comunista federazione di Lucca e Viareggio ha organizzato una manifestazione in piazza Campioni a Viareggio dalle 9 alle 12 “per dire no alla guerra e per parlare di diritti e di pace”.
“La guerra in Ucraina pone ancora una volta l'assillante domanda se davvero i potenti del mondo vogliano la pace o no. La manifestazione che si è svolta a Roma pochi giorni fa ha mostrato senza ombra di dubbio che al contrario tra la gente è certa e forte la voglia di pace”. Queste le parole del partito comunista che continua “Chi dice di volere la pace cominci a parlare di diritti umani e sociali”.
“La politica non può non assumersi questa responsabilità, denunciando l'iniquità con cui il mercato liberista e i suoi governi, che ne sono espressione, amministrano il lavoro e le politiche di sviluppo che si vorrebbe sostenibile, il welfare, il diritto alla scuola e alla casa, le politiche coloniali e l'accoglienza. La pace comincia da qui”.
“Il Partito Comunista Italiano - conclude la sezione di Viareggio - sente propria questa responsabilità ed è impegnato nell'affermazione e nella rivendicazione dei diritti sociali che sono alla base della pace dei popoli”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 958
Il comandante interregionale dell’Italia centro-settentrionale della Guardia di Finanza, generale di Corpo d’Armata Fabrizio Cuneo, si è recato in visita presso il comando provinciale di Lucca.
L’alto ufficiale, giunto presso la caserma “Giacomo Puccini Appuntato ad honorem”, dopo essere stato accolto con gli onori di rito dal comandante regionale Toscana, Gen. D. Giuseppe Magliocco e dal comandante provinciale, Col. t. SPEF Marco Querqui, ha incontrato una rappresentanza del personale in servizio presso i reparti della provincia, nonché una nutrita rappresentanza di membri dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia in congedo.
Successivamente, il comandante interregionale e il comandante regionale si sono recati presso l’IMT Scuola Alti Studi Lucca, dove hanno partecipato a un incontro presieduto dal Magnifico Rettore, Prof. Rocco De Nicola, sul tema “La difesa del sistema economico - produttivo del Paese: valorizzazioni e tutele istituzionali”.
Nel primo pomeriggio, il Comandante Provinciale e i Comandanti dei Reparti hanno illustrato, nel corso di un briefing istituzionale, le caratteristiche socio - economiche del territorio lucchese, le principali attività in corso, le iniziative a favore del personale e quelle in materia di logistica.
Al termine della visita il Generale Cuneo ha espresso il proprio apprezzamento per l’attività svolta a tutela dell’economia legale (avuto particolare riguardo ai distretti industriali che caratterizzano il territorio) e a contrasto delle diverse forme di illegalità economico-finanziaria.
- Galleria: