Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 335
Si è concluso con questo lungo ponte di fine ottobre il progetto ”estate in mare SAIL4ALL 2022” dell’associazione I Timonieri Sbandati.
L’associazione ITS asd, capitanata dal navigatore Marco Rossato ed il suo fedele scudiero Muttley, che si è trasferita da un anno al Molo della Madonnina di Viareggio, ha iniziato la sua attività di avvicinamento alla navigazione dedicata alle persone con difficoltà motorie da aprile di quest’anno con al suo attivo l’uscita di 58 persone.
Tornavento, l’imbarcazione di 9,50 metri totalmente accessibile e gestibile in autonomia da persone con disabilità utilizzata per queste attività, ha visto un importante refitting negli ultimi tre anni che grazie alla startup viareggina MADEIT4A Srl ci ha permesso l’installazione di una passerella per facilitare l’imbarco, una pedana elevatrice che permetta l’accesso anche sotto coperta, ma soprattutto grazie all’ azienda BellMarineTransfluid di Gallarate ci è stato fatto dono di un motore elettrico molto performante che garantisce un impatto zero con l’ambiente e grazie al supporto di altre aziende sostenitrici come Power Group di Viareggio ci ha permesso l’installazione di un pacchetto batterie che assicuri un importante atonomia e non ultima l’azienda OffGridSun di Cittadella per il recupero dell’energia dal sole tramite moduli fotovoltaici dedicati. Sono molte le aziende Italiane ad aver contribuito a questo successo e la riuscita di una barca accessibile, green e sostenibile.
Il consiglio direttivo dell’associazione I TIMONIERI SBANDATI formato da Gaia Valle, Igor Macera, Ugo Paternostro, presieduto da Marco Rossato insignito da pochi giorni della menzione premio speciale ARTIGLIO, vuole ringraziare ancora una volta la Fondazione Artiglio Europa, Rotary Club Viareggio Versilia,
Ass. Mare Vivo Onlus e i sostenitori del progetto Tornavento come: Raymarine Italia - Armare Ropes - MADEIT4A - BellMarine by Transfluid - Marine Cork - Ariosto - OSCULATI - VennVind - Sail Design Viareggio - Klaxon Klick.
Un ringraziamento speciale agli ormeggiatori del Molo della Madonnina puntualmente tempestivi, sempre sorridenti e collaborativi, la Città di Viareggio tramite il Club Nautico Versilia, iCare e l’amministrazione comunale per la sensibilità che dall’arrivo dell’associazione in porto ha ricevuto.
Ringraziamo per consueta collaborazione tutti i marinai della Capitaneria di Porto guidata dal Comandante Alessandro Russo. Ultimi ma non ultimi ringraziamo NAVIGO Toscana e il consorzio Marine della Toscana per la grande sensibilità verso l’abbattimento delle barriere architettoniche nei Porti e Marine Toscani sia privati che pubblici, un percorso avviato con gran successo.
Stiamo già lavorando perché altre imbarcazioni ed altri porti garantiscano l’opportunità a tutti di vivere il mare in libertà, autonomia, sicurezza e facilità, il primo progetto del prossimo anno sarà quello di toccare la quasi totalità dei porti del consorzio Marine della Toscana con la nostra imbarcazione per dimostrare che andare per mare si può ed è facile per tutti.
Un grazie enorme come il mare a tutti i volontari, le associazioni partner ed amici!
Seguiteci sui social (Instagram: @itimonierisbandati - Facebook: @sailforall - YouTube:
@itimonierisbandati) e sulle nostre pagine istituzionali per essere informati sulle novità e ricordiamo a tutti coloro che vogliono provare un uscita in mare in sicurezza lo possono fare gratuitamente, grazie ai nostri sostenitori, scrivendoci alla mail
I sostenitori dell’associazione che si iscrivono o fanno donazioni possono farlo tramite il portale www.sailforall.it dove si può trovare tutte le informazioni sulle attività e i vecchi e nuovi progetti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 703
La polizia di stato ha denunciato all’autorità giudiziaria un proprio appartenente, in servizio nella provincia di Lucca, per il reato di atti sessuali con minorenni.
A seguito dei primi atti d’indagine svolti dalla squadra mobile, l’uomo è stato immediatamente sospeso dal servizio dal dipartimento della pubblica sicurezza. Nei suoi confronti la questura di Lucca ha già avviato un procedimento disciplinare che potrebbe portare alla destituzione in caso di accertate responsabilità.
Nei confronti dell’uomo è in corso il procedimento penale instaurato presso la procura della Repubblica di Lucca.