Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 867
Lavori in corso allo Stadio Ferracci di Torre del Lago: l’Amministrazione comunale ha deciso di realizzare un intervento massiccio di ripristino dell’impianto, per un investimento totale di circa 400 mila euro.
Lo Stadio Ferracci di Torre del Lago è un impianto sportivo costituito da due campi, uno principale destinato al rugby e presto di nuovo anche al calcio ed uno di allenamento, una tribuna coperta della capienza di circa 400 posti, servizi igienici nei blocchi lato lago e lato mare mentre sul lato sud troviamo gli spogliatoi per le squadre, gli arbitri e il locale medico. È dotato inoltre di un impianto di illuminazione su torri dell’altezza di 20 metri per un totale di 28 proiettori asimmetrici.
I lavori nel dettaglio sono così suddivisi: 184mila euro per il risanamento degli spogliatoi e dei locali tecnici. Si parla di impermeabilizzazione delle coperture compromesse, ripristino degli intonaci soggetti a distacco per le infiltrazioni e per l’umidità di risalita, manutenzione dei servizi igienici e sostituzione della rubinetteria.
Circa 148mila euro per un sistema di recinzione certificato che possa dividere l’area dove si svolge l’attività sportiva da quella destinata al pubblico, in modo da tutelare gli spettatori e minimizzare i rischi di caduta, rotolamento, penetrazione o scivolamento attraverso le barriere di sicurezza.
Infine 30mila euro per l’impianto elettrico comprensivo dell’isolamento delle linee, dei corpi illuminanti e dell’illuminazione di emergenza e ulteriori 30mila per le porte omologate e la riqualificazione totale del manto erboso.
Un intervento importante che trova risorse nei capitoli di bilancio destinati ai Lavori Pubblici e che vedrà rimesso a nuovo uno dei più importanti impianti sportivi della città.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 363
In arrivo anche sulla Toscana una perturbazione atlantica che porterà piogge e temporali. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per temporali forti e rischio idrogeologico. L’allerta inizialmente riguarderà le zone a nord ovest, a partire dalle ore 20 di oggi, giovedì, fino alle ore 13 di domani, venerdì. Successivamente si estenderà al resto della Toscana, con validità dalla mezzanotte fino alle ore 13 di domani, venerdì. Emesso inoltre un codice giallo per mareggiate per le isole e il tratto di costa centro-settentrionale, valido dalle ore 8 fino alle 20 di domani, venerdì.
La diminuzione della pressione sul Mediterraneo centrale, causata dall’arrivo di una perturbazione atlantica, interesserà la Toscana tra la sera di oggi, giovedì, e la giornata di domani, venerdì. Da sabato nuovo aumento della pressione con residue condizioni di instabilità. Oggi parzialmente nuvoloso con possibili precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale isolato, più probabili sul nord ovest e sulle zone meridionali. Dalla sera peggioramento a partire dalle zone di nord ovest con precipitazioni in rapida estensione al resto della regione nel corso della notte, possibili temporali localmente forti. Domani, venerdì, fino alle prime ore del mattino tempo perturbato con possibili temporali su tutto il territorio regionale, localmente forti. Nel corso del pomeriggio i temporali tenderanno a divenire più isolati. Possibili forti raffiche di vento e grandinate.
Previsto, sempre per oggi, un’intensificazione dei venti di Scirocco su Arcipelago e litorale con raffiche fino a 50-60 km/h. Domani, venerdì, nel corso della notte rotazione dei venti a Libeccio con raffiche fino a 60-80 km/h sul litorale centro settentrionale, su Arcipelago a nord dell'Elba, in Appennino e sui versanti sottovento ad esso; altrove raffiche fino a 40-60 km/h. Sempre per domani, nel corso della notte, moto ondoso in aumento fino a mare molto mosso e dalla mattina fino ad agitato sul litorale centro settentrionale a nord dell'Elba.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile dall’indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo.