Cronaca
Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 492
Il personale della polizia di stato del commissariato di Viareggio, a seguito di indagini, ha ricostruito la dinamica dei fatti relativi all’aggressione avvenuta al rione Darsena la sera del 19 febbraio.
Il personale di polizia ha indagato in stato di libertà R.M., 29enne viareggino, per le lesioni procurate a B.M., anch'egli viareggino di 60 anni.
In particolare, B.M. era stato colpito da R.M al termine del “Rione Darsena” di domenica 19 febbraio per futili motivi.
L’attività di accertamento svolta nell’immediatezza, aveva consentito di rilevare la mancanza delle condizioni di procedibilità d’ufficio in quanto il B.M., accompagnato presso il pronto soccorso dell'pspedale Versilia, aveva riferito agli agenti di non voler presentare querela.
Il personale della squadra anticrimine, nonostante la mancanza delle condizioni di procedibilità, aveva comunque dato avvio ad una serie di accertamenti. Al termine dello stato di degenza ospedaliera del B.M, avvenuta di ieri, ha quindi contattato l'uomo che, diversamente da quanto affermato in un primo momento, ha inteso presentare formale querela.
All'origine dell'aggressione subita da B.M., vi è un litigio tra T.A. 30enne residente in Camaiore (attuale fidanzata del R.M – anch’essa denunciata per il reato di lesioni) e due amiche una delle quali ex fidanzata di R.M..
Durante queste fasi, B.M è intervenuto per dividere le contendenti ricevendo una spinta da una delle tre che lo ha fatto cadere a terra. Qui è stato colpito al volto con alcuni calci sferrati da R.M.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 967
Grazie alla Compagnia viareggina Banda di Matti, dal 3 al 6 maggio prossimi presso il Teatro Jenco, andrà in scena “Incontri ravvicinati sul terzo poggione, ovvero...caschin tutti vì!”, spettacolo scritto da Enrico Casani e Franz Arrighini e portato in scena nel lontano 1979.
Sono ormai tanti anni che la Compagnia ripropone canzonette cult scritte dal grande artista viareggino, e dopo lo strepitoso successo dello scorso anno c'è stata la decisione di tornare sul palco. Quello proposto nel 2022 era il prosieguo dello spettacolo che nel 2020 doveva celebrare i 20 anni dalla scomparsa di Casani, e che fu bruscamente interrotto dopo la prima serata dalle norme introdotte a contrastare il Covid.
Ma tanti sono stati i solleciti e le manifestazioni di gradimento da parte del pubblico, che la Banda di Matti ha così deciso di tornare in scena anche nel 2023, e lo fa in una data atipica per le canzonette, ma che lo scorso anno si è rivelata una scelta azzeccata.
Al timone, come sempre, Bobo Pasquinucci, attore e regista, che guiderà un cast ormai rodato e di altissima qualità. La prevendita dei biglietti prenderà il via giovedi 8 marzo presso il Gran Caffè Margherita in passeggiata a Viareggio, e che per ora verrà effettuata nei giorni di giovedi, venerdi e sabato dalle ore 17 alle 19. Costo del biglietto 12 euro con posti tutti numerati, e il ricavato, come da tradizione, sarà devoluto in beneficenza. Saranno le Associazioni “Il sorriso di Elisa” e “FenomenAle” destinatarie della donazione 2023. Per informazioni rivolgersi al 3473325958.

