Cronaca
Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 351
Al via il concorso per 4 mila 189 posti per carabinieri. Un sogno che può diventare realtà: fino all’11 agosto è possibile presentare la domanda attraverso il portale www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’iter indicato. Entrare a far parte dell’Arma significa sposare e condividere valori come la fedeltà, lo spirito di servizio, l’appartenenza ad una grande famiglia. Una uniforme simbolo di tradizione, di vicinanza alla comunità, di difesa e di legalità, che si indossa con il cuore.
I posti messi a concorso sono così ripartiti:
- 910 riservati, ai sensi dell’articolo 703 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) e ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4), in servizio;
- 247 riservati, ai sensi degli articoli 703, 706 e 707, del decreto legislativo 15 marzo 2010, di cui n. 66, ai cittadini italiani che non abbiano superato il ventiseiesimo anno di età (il limite massimo d’età è elevato a ventotto anni per coloro che abbiano già prestato servizio militare);
- 32 (di cui 22 tratti dai VFP e 10 tratti dai civili) riservati, ai sensi del decreto legislativo 21 gennaio 2011, di cui n. 11, ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 e successive modificazioni.
La domanda di partecipazione va inoltrata esclusivamente online tramite il sito www.carabinieri.it entro l’11 agosto 2022.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1090
Il Viareggio Music Festival è un contest musicale esteso su tre serate consecutive. La gara è dedicata a giovani artisti emergenti ed indipendenti che possono finalmente trovare un palcoscenico dove potersi esprimere e farsi conoscere. La manifestazione si terrà a Viareggio sulla spiaggia del Flora Beach Village e le serate vedranno protagonisti 24 cantanti divisi in due gruppi da 12 per le prime due serate di qualificazione.
Da queste verranno selezionati i 14 finalisti che la terza sera si contenderanno la vittoria. A giudicare i giovani talenti una giuria di esperti del panorama artistico - musicale presieduta da Alessandra Celentano, ma con lei tanti altri nomi importanti come Clive Griffith, Marco Effe, Lorenzo Lippi, WikiPedro, Dania Ceragioli ecc Lo scopo è quello di combinare le finalità artistico - culturali a quelle sociali.
Da regolamento, infatti, possono partecipare solo cantanti indipendenti, ovvero senza un contratto con major. In questo modo il fine sociale di poter dare spazio all’espressione artistica di numerosi talenti nazionali combacia con l’inquadramento culturale dell’evento. Vogliamo poter creare opportunità per i giovani artisti oltretutto in un’atmosfera emozionante come quella della spiaggia.
Il pubblico di riferimento non è classificabile con un target preciso. I concorrenti fino a 40 anni di età potranno partecipare; la scorsa edizione però ci ha insegnato che le persone attratte da questo tipo di evento non sono solamente giovani, ma anche numerosi bambini e adulti affascinati dalla combinazione di arte, musica e location suggestiva.
Viareggio, Pietrasanta, Carrara, La Spezia, Firenze e poi Roma, Modena, Torino e tante tante altre città di Italia tra i finalisti del Viareggio Music Festival 2022 che il 17-18-19 agosto si contenderanno la chitarra d'oro e il montepremi messo in palio da START.
Terminato l'ascolto delle 45 canzoni selezionate tra le oltre 60 candidate, la Commissione Artistica del Festival ha selezionato i 24 artisti in gara.
I prescelti - con i titoli dei brani - sono:
AFELIO-COLPISCIMI PIÙ FORTE
AMANDA BATISTA-MUSICA RIMBOMBA
AMNESIA-LUNA
ANDREA LUPI-SCARPE BELLE
BOLTON-NEBULOSA
BRIDA-ABBASTANZA X ME
CAFFA -DETTAGLI
ALCHIMISTA-GRANDINE
CRIPARDINI-PARTE DI ME