Cronaca
Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 385
Nei giorni scorsi, il personale militare della Capitaneria di Porto di Viareggio è intervenuto sul Canale Burlamacca per coadiuvare i vigili del fuoco nelle operazioni di spegnimento di un incendio divampato a bordo di un natante ormeggiato nei pressi della passerella Pedonale “Pacicifi”.
Dopo aver spostato le barche adiacenti a quella avvolta dalle fiamme, evitando ulteriori danni a beni e strutture portuali, i militari hanno immediatamente avviato indagini d’iniziativa, avendo rilevato indizi che potevano condurre alla dolosità del fatto.
Sono stati ascoltati numerosi utenti portuali, acquisite immagini ed informazioni dal web, da cui è emerso che il natante, negli ultimi sei mesi, era stato venduto più volte dalla medesima persona ad acquirenti differenti; questi ultimi ingannati da annunci che assicuravano la fornitura di un pacchetto completo “barca con posto di ormeggio” a prezzo molto vantaggioso nel canale Burlamacca del Porto di Viareggio.
Il soggetto, dopo aver venduto a più persone il natante, per non essere scoperto ha deciso di disfarsi del bene commettendo più reati, quali il tentativo di truffa ed il danneggiamento da incendio.
Nel corso delle verifiche è emerso inoltre che sempre lo stesso venditore aveva posizionato cartelli su altri natanti, non di sua proprietà, riportanti la scritta vendesi ed il suo numero di telefono all’insaputa dei legittimi proprietari.
Dopo alcuni giorni, il reo è stato identificato anche grazie alle immagini delle telecamere portuali. È stato identificato ed ascoltato dai militari della polizia giudiziaria della capitaneria di Porto di Viareggio e deferito all’Autorità Giudiziaria per la commissione dei reati di truffa aggravata e danneggiamento.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 342
“Omissioni nelle comunicazioni della variazione di reddito” e “false dichiarazioni per l’indebito ottenimento del reddito di cittadinanza”, sono queste le accuse di cui dovranno rispondere 5 persone (di cui 3 di nazionalità straniera) denunciate alla Procura della Repubblica di Lucca.
Gli accertamenti, condotti dai militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro di Lucca in servizio presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Lucca e Massa Carrara, coadiuvati dai militari dei comandi stazione di Viareggio e Forte dei Marmi, hanno consentito di scoprire una serie di raggiri posti in essere dagli odierni indagati volti a percepire indebitamente l’aiuto in denaro che variava, mensilmente, da 780 euro a 1.330 euro a seconda se soli o con famiglia a carico.
Da quanto emerso nel corso degli accertamenti due dei soggetti avevano prodotto false dichiarazioni per ottenere indebitamente il beneficio, nonostante i coniugi, riconducibili ad un noto clan locale, risultassero sottoposti a provvedimenti restrittivi come ad esempio il divieto di dimora, detenzione domiciliare, obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
Le somme indebitamente percepite ed erogate dall’INPS ammontano complessivamente a 70 mila euro.

