Cronaca
Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 568
Non poteva che essere Carlo Borlenghi, il fotografo del mare, colui che ha curato diverse campagne della Coppa America e che ha creato un sodalizio con Giovanni Soldini, a consegnare il premio ai vincitori del contest di Marevivo ONLUS - organizzato in collaborazione con Marevivo Toscana e Marevivo Divisione Vela - lanciato in occasione della Viareggio-Bastia-Viareggio - Trofeo Angelo Moratti.
Il contest, riservato agli equipaggi impegnati nella celebre regata - svoltasi dal 13 al 16 luglio e vinta dal team di Arca SGR guidato da Furio Benussi - ha premiato la migliore fotografia di una specie marina (pesci, cetacei, tartarughe, uccelli) scattata durante la traversata velica.
Ad aggiudicarsi il premio - consegnato nella serata di sabato 16 luglio - è stato l’equipaggio Momi che, a 2 miglia dalla Corsica, in pieno Santuario dei Cetacei, è riuscito ad immortalare degli splendidi delfini.
La cerimonia si è inserita nel ricco calendario di eventi si è inserita nel ricco calendario di eventi dedicati al tema del mare e della sostenibilità, ospitati al Club Nautico di Viareggio, in luogo in cui, per Marevivo Onlus, tutto ebbe inizio oltre 35 anni fa, da un’intuizione della fondatrice e presidente Rosalba Giugni. In questa stessa sede, in questi giorni, l’associazione, che quest’anno ha aperto proprio a Viareggio la sua Delegazione Toscana, è tornata per tenere fede alla propria mission: parlare di mare. E lo fa al fianco della storica competizione nautica che ha saputo riproporsi in chiave green e che ha voluto Marevivo proprio a garanzia dell’ecosostenibilità e del “plastic free”.
Tra le altre cose in programma, l’affascinante presentazione del libro “Big Mama, la Madre di tutte le Onde” del Giornalista Fabio Pozzo de La Stampa e del surfista Hugo Vau che ha cavalcato a Nazarè un'onda di 35 mt.
Non poteva infine mancare un omaggio proprio a Carlo Borlenghi, che ha ricevuto - nella serata di sabato - il Premio Città di Viareggio.
Per info:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1279
Esprime profonda commozione Confcommercio Imprese per l'Italia - Province di Lucca e Massa Carrara, nell'apprendere la notizia della scomparsa di Daniela Broch (prima a sinistra nella foto). Storica e nota commerciante di Forte dei Marmi, ha ricoperto a lungo la carica di presidente del locale centro commerciale naturale di Confcommercio "Essere Forte", mettendosi in luce per il suo vulcanico impegno, la classe, la lungimiranza e le idee sempre brillanti mirate a valorizzare la cittadina del Forte e il suo tessuto imprenditoriale, oltre che la sua boutique di alta moda.
Alla famiglia dell'amica Daniela vanno l'abbraccio sincero e affettuoso e le più sentite condoglianze da parte del presidente Rodolfo Pasquini, del presidente di Viareggio - Versilia Piero Bertolani, della direttrice Sara Giovannini e dello storico presidente di Confcommercio Forte dei Marmi Antonio Morini, a nome dell'intera struttura di Confcommercio.