Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 594
Continua l’attività di monitoraggio dei militari della compagnia di Viareggio nei confronti degli esercizi pubblici della Versilia che creano condizioni di pericolo o minore sicurezza e che di conseguenza possono compromettere l’ordinata e civile convivenza dei cittadini.
In tale contesto nel tardo pomeriggio di ieri i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile hanno notificato al titolare di un circolo privato sito in località Bicchio, un provvedimento di sospensione dell’attività per 3 giorni emesso dal Questore di Lucca ai sensi dell’art. 100 del TULPS su proposta dei militari dell’Arma.
Infatti, nel corso dei servizi di controllo del territorio e a seguito di diverse segnalazioni e attività di pronto intervento (in ultimo una violenta lite in orario notturno che ha visto coinvolti due cittadini marocchini feriti con pezzi di vetro), i carabinieri hanno avuto modo di accertare che sia nell’area antistante che all’interno del citato locale si sono verificati reati contro il patrimonio, reati contro la persona nonché una serie di disordini che hanno turbato la sicurezza pubblica.
Inoltre, presso il circolo in questione i militari dell’Arma negli ultimi mesi hanno identificato in più occasioni soggetti gravati da precedenti penali, circostanza che ha consentito di ritenere l’attività quale luogo di abituale ritrovo di persone pregiudicate.
Gli episodi accertati dai militari sono stati ritenuti dall’Autorità di Pubblica Sicurezza indicativi di una situazione di pericolosità che ha coinvolto il circolo privato,la cui attività è stata pertanto sospesa.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 384
Nella serata di ieri, 27 ottobre, i militari della capitaneria di porto hanno effettuato una mirata attività di contrasto alla pesca illecita nel porto di Piombino. Quasi al tramonto un pescatore sportivo è stato avvistato dalle telecamere di sorveglianza portuale, attive 24 ore su 24 per monitorare le banchine e gli specchi acquei, intento a posizionare alcune reti da pesca nelle vicinanze del Pontile J.S.W.. Il personale della Guardia Costiera, tempestivamente allertato, è immediatamente intervenuto a bordo della dipendente motovedetta CP 2108, per intercettare e cogliere sul fatto il trasgressore.
L’uomo è stato fermato dai militari della Guardia Costiera, gli è stato proibito di posizionare l’attrezzatura nel bacino portuale – per prevenire ogni possibile riflesso sulla sicurezza delle unità in transito – e gli sono stati comminati anche due verbali, a fronte degli illeciti amministrativi commessi. Oltre all’impiego di attrezzi non consentiti, poiché al pescatore sportivo non è permesso di impiegare le reti da pesca, lo stesso è risultato anche non in regola con l’assicurazione obbligatoria per la circolazione, per un importo complessivo sanzionatorio pari a 1860,00 €, oltre al sequestro amministrativo del motore fuori bordo e delle reti da pesca.
L’attività di controllo da parte della Guardia Costiera prosegue efficacemente e senza sosta, sia per il contrasto alle attività di pesca illecite che per garantire la sicurezza della navigazione e degli specchi acquei portuali.