Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1505
Dopo due anni di forzata interruzione a causa dell’emergenza Covid riprende, al liceo Carducci di Viareggio, lo storico scambio culturale con il Bundesrealgymnasium “Petersgasse” di Graz.
Grazie all’impegno della dirigente scolastica, Nadia Ambrosioni, e delle docenti referenti del progetto, Franca Elisabetta Gemignani e Francesca Schiano, gli studenti del liceo tornano, proprio in questi giorni, a vivere l’entusiasmante esperienza dello scambio iniziata al Carducci nel lontano 1997 per volontà dell’allora dirigente Anna Lazzerini e della professoressa Rossella Mazzoni, docente di lingua tedesca, che ne fu ideatrice e promotrice, riconoscendone l’altissimo valore formativo, non solo dal punto di vista linguistico, ma anche e soprattutto umano e culturale.
Quest’anno, per i 62 studenti coinvolti nel progetto, è stato predisposto un articolato programma alla scoperta delle bellezze del territorio toscano: dal meraviglioso percorso Liberty della passeggiata, alla visita di Villa Paolina e Villa Argentina proseguendo, poi, a Torre del Lago Puccini con la visita della casa-museo del Maestro e l’escursione sul lago di Massaciuccoli per poi concludere, infine, con la visita della Cittadella del Carnevale e la partecipazione al laboratorio di cartapesta, per far conoscere agli ospiti una lavorazione unica al mondo.
A completare il programma le irrinunciabili visite alla scoperta delle città di Pisa, Siena, San Gimignano e Firenze. Immancabile, infine, la condivisione scolastica grazie alla quale gli studenti potranno frequentare insieme alcune ore di lezione, scambiandosi informazioni, idee ed approcci didattici mettendo a confronto due sistemi scolastici diversi tra loro.
Gli studenti austriaci sono arrivati a Viareggio sabato sera, ad accoglierli tutti gli studenti-partner e le docenti referenti del progetto oltre alla dirigente scolastica, che ha voluto dare personalmente il benvenuto alle colleghe austriache e a tutti i partecipanti.
Il progetto si concluderà a fine febbraio con il soggiorno degli stud
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 616
Gli uomini della polizia del commissariato di Viareggio, nella serata di ieri hanno arrestato H. W. extracomunitario di nazionalità marocchina di 44 anni, responsabile di una tentata rapina ai danni di una nota paninoteca del centro di Viareggio.
La richiesta di intervento era giunta sulla linea telefonica 112 NUE, da parte del titolare dell’esercizio commerciale il quale stava avendo una lite con un uomo all’interno del locale. Giunti celermente sul posto, gli agenti hanno preso atto della presenza di un soggetto magrebino, già noto alle forze dell’ordine, che stava pesantemente insultando e minacciando il titolare della paninoteca e due impiegati.
Gli agenti, con non poca difficoltà, hanno fatto salire l'immigrato all’interno dell’autovettura di servizio. Dai racconti del proprietario dell’esercizio, è emerso che l’uomo era entrato all’interno del locale e dopo aver chiesto un panino, si era impossessato di un cellulare presente vicino alla cassa e aveva tentato di fuggire.
Era stato, però, fermato dal titolare con l’aiuto di due dipendenti, ma l’extracomunitario lo aveva spintonati violentemente per guadagnarsi la fuga salvo poi essere fermato all’uscita del locale dagli agenti della Volante.
Il marocchino è stato, quindi, trasportato presso gli uffici del commissariato di Viareggio, identificato compiutamente e dopo gli atti di rito, associato al carcere di Lucca.