Cronaca
Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 573
Paura a Viareggio, questo pomeriggio, intorno alle 16, per del fumo che si è alzato da un treno carico di gpl che stava transitando in stazione. Il macchinista, non appena si è reso conto dell’accaduto, ha arrestato il treno e ha dato l'allarme. Immediato l'intervento dei vigili del fuoco.
Dai controlli è risultato che il fumo è stato provocato dall’impianto frenante di un vagone che si è surriscaldato. I vigili del fuoco hanno ultimato le operazioni di raffreddamento e di ripristino delle condizioni di sicurezza intorno alle ore 19. La cisterna ferroviaria sarà trainata a Livorno con un mezzo per la movimentazione.
Ritardi dei treni su tutta la linea costiera.
Subito la mente di tutti è tornata alla strage alla stazione di Viareggio del 29 giugno 2009, quando un treno carico di gpl deragliò provocando l'esplosione che uccise 32 persone.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 523
Continuano i controlli straordinari della compagnia carabinieri di Viareggio che nel tardo pomeriggio di ieri hanno eseguito uno specifico servizio coordinato, impiegando militari dipendenti e carabinieri dei reparti speciali, volto a prevenire e reprimere i reati in genere su tutto il territorio viareggino.
Sono stati sottoposti a controllo 59 persone e 37 veicoli mediante l’attuazione di posti di controllo sulle principali arterie stradali anche con l’impiego della strumentazione di controllo etilometrico. I militari della stazione di Pietrasanta hanno accertato che un cittadino albanese, 33enne, con precedenti, era alla guida della sua auto con una patente di guida greca risultata falsa. Lo straniero è stato denunciato a piede libero anche per aver violato il foglio di via obbligatorio dal comune di Viareggio pendente a suo carico.
I carabinieri della stazione di Viareggio, invece, hanno sottoposto a controllo un cittadino marocchino di 32 anni rinvenendo a bordo della sua auto un coltello con una lama di 14 cm che è stato sottoposto a sequestro penale.
Lo straniero è stato quindi deferito in stato di libertà per il reato di porto abusivo di arma.
All’esito di controlli amministrativi all’interno di alcuni esercizi pubblici, eseguiti con il supporto dei militari del NAS di Livorno e del NIL di Lucca, i carabinieri hanno inoltre sanzionato il titolare di una macelleria sita nel centro di Viareggio per carenze igienico-sanitarie dei locali comminando una sanzione di 2000€ con sospensione dell’attività commerciale.
Analoga sospensione è stata disposta anche nei confronti del titolare di un negozio di frutta e verdura di Viareggio ove sono state riscontrate all’interno di due punti vendita sia carenze dal punto di vista della sicurezza sui luoghi di lavoro sia l’impiego di lavoratori in nero.
L'uomo è stato sanzionato anche con sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 30 mila euro.
I carabinieri della sezione operativa hanno invece svolto un mirato servizio antidroga all’interno della pineta di ponente rinvenendo nascoste tra la vegetazione 2 dosi di cocaina e 2 dosi di hashish che sono state pertanto sottoposte a sequestro penale.

